I piatti delle feste per me sono quelli di casa. Quelli che io non cucino mai. Sarà che per le feste sono quasi sempre ospite. Se capita invece di ospitare per tanti motivi devo optare per qualcosa di semplice. Così i piatti della tradizione, anche familiare, sono sempre relegati fra le ricette che un giorno farò e che poi non faccio mai. Le ricette della mamma.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
25/11/15
Ravioli di patate
Etichette:
aglio,
basilico,
carote,
contest,
MTChallenge,
passata di pomodoro,
patate,
pecorino,
prezzemolo,
ravioli,
sedano,
semola rimacinata di grano duro,
uovo,
zafferano
08/11/15
Kanelsnurrer per quanti modi di fare e rifare
Questo appuntamento dei quanti in qualche modo ci porta in clima nordico che ha un che di natalizio. Considerato che qui ci sono ancora circa 23°/25° gradi e che io porto ancora le t-shirt sembra un po' strano. Per non parlare dei negozi che iniziano ad esporre i decori natalizi. D'altra parte è novembre, nonostante questa strana stagione.
07/11/15
Baigan Chokha
Oggi la mia proposta per l'Abbecedario culinario mondiale. Questa volta siamo alle Fiji accompagnate da Silvia del blog Santa parmigiana. Una meta tropicale in cui non mi sento affatto fuori luogo poiché dalle mie parti l'autunno cerchiamo di vederlo con l'aiuto del cannocchiale. Questa ricetta è in realtà un contorno, consigliato in associazione al roti, un pane tipico.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aglio,
cipolle,
contest,
coriandolo,
Fiji,
melanzana,
pomodoro
Iscriviti a:
Post (Atom)