Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post

11/02/18

Lagane e ceci per quanti modi di fare e rifare


Questo mese per  Quanti modi di fare e rifare ci incontriamo per preparare un piatto che fa parte della tradizione Lucana, cioè lagane e ceci. Non lo conoscevo, ovviamente. Mi sono molto stupita della facilità con cui si può fare. Pensavo che fare una pasta fresca sarebbe stato scomodo e faticoso, invece ho fatto in un attimo.

08/07/16

Gamberi in salsa con feta


In relazione al Mystery basket, iniziativa che nasce da Linda del blog La mia famiglia ai fornelli, e che questo mese è ospite nella mia cucina, propongo una ricetta ispirata agli ingredienti proposti ed alla tradizione greca. Gli ingredienti li trovate qui.  La ricetta a cui mi sono ispirata invece si trova qui

24/06/16

Pasta con le sarde


A leggere il titolo del post ci si aspetterebbe di trovare una ricetta della grande tradizione, invece è la mia versione del The mystery basket di Giugno, ospitato da Carla Emilia del blog Un'arbanella di basilico.

22/03/15

Bun Tom Xao

 
Ci sono, ci sono!!! Lo so che è l'ultimo giorno...in realtà rinchiusa al lavoro con il mio contratto da 15 giorni (..sigh...) mi stava sfuggendo la scadenza dell'Abbecedario culinario Mondiale . Siamo arrivate fino in Vietnam guidate da Sabrina del blog Les madeleines di Proust . Vengo al sodo. Ero curiosa di preparare gli spaghetti di riso che, quando vado al cinese (anche se non c'entra niente), mi piacciono tanto. Così li ho preparati con una ricetta vietnamita, e sono piaciuti tanto. Adesso mi tocca rimettermi a correre per la prossima tappa che ci riporterà nel meditteraneo. Appuntamento per tutte a Il Cairo!!!

05/11/14

Phool kopir dalna


L'attuale tappa del viaggio de L'abbecedario culinario mondiale ci porta a casa di Cindystar del blog Cindystar che ospita la tappa indiana per la B come Balarampur. Ho cercato su google Balarampur e su Wikipedia ho trovato che "è una suddivisione dell'India, classificata come census town, di 21.824 abitanti, situata nel distretto di Purulia, nello stato federato del Bengala Occidentale".

06/07/14

Il pollo con i peperoni per quanti modi di fare e rifare

 
 
Questo mese l'appuntamento con Quanti modi di fare e rifare ci porta nella cucina di Fr@ del blog  Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri . L'ultimo appuntamento prima delle vacanze ci vede coinvolte in un super classico che io, non avendo mai tempo, non preparo mai , ma che ricordo di aver mangiato con molto piacere nella cucina della mamma. Ho rifatto la ricetta proprio come dice Fr@ ed è davvero ottimo.



24/01/14

Una cena in India

 
Questa è l'ultima tappa de Il giro del mondo in 80 giorni del blog La mia famiglia ai fornelli. E' stata una corsa. Velocissime per tutto il mondo a spadellare. Spesso, soprattuto nel mio caso, all'ultimo momento. Così anche questa volta un post multiplo. Visto che devo preparare delle ricette a tema perché non farci un'intera cena. E così ho fatto. Adesso, a pancia piena, mi riposo...e mi metto anche un pochino più in riga con la dieta...

07/12/13

Albòndigas en chipotle

Ecco la mia ricetta per l'appuntamento con Linda del blog La mia famiglia ai fornelli per Il giro del mondo in 80 giorni. Come sempre di corsa e "quasi" all'ultimo momento. Questa tappa ci ha portato in Messico. Ho trovato un po' difficile scegliere una ricetta perché ci sono molte sovrapposizioni fra la cucina "madre" spagnola e le tradizioni degli altri paesi del sud America. Alla fine mi sono fermata su queste polpette. Spero piacciano anche a voi come sono state apprezzate in casa.



01/12/13

Empanadas de atún


Eccomi qui di nuovo all'ultimo momento utile per partecipare all'appuntamento con  Linda del blog La mia famiglia ai fornelli per  Il giro del mondo in 80 giorni. Questa volta è toccato all'Argentina ed io ho scelto le empanadas de atún. Le empanadas si fanno anche da noi, anche se la pasta non è sfoglia e hanno comunemente una forma a tortina. I ripieni anche da noi sono vari. Questa formula con il tonno invece non l'avevo mai sentita ne provata.