Eccoci per una nuova sfida dell'MTChallenge , questa volta proposta da Silvia Zanetti, vincitrice della sfida precedente, che ci propone il pollo fritto. Una ricetta comunissima e quindi facile. Certo, come no. All'Mtchallenge anche quello che sembra semplice nasconde sempre una qualche difficoltà. Questo perché le ricette proposte non vanno fatte come si potrebbe fare in casa, alla buona, ma sempre e necessariamente a regola d'arte.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post
24/02/17
Il pollo fritto con salsa al limone
Etichette:
cavoletti di Bruxelles,
cocco,
contest,
farina,
latte,
limone,
mandorle,
MTChallenge,
pane grattuggiato,
pollo,
polvere di mirto,
uova,
vino bianco,
yogurt,
zucchero mascobado
12/02/17
Cicerchiata per Quanti modi di fare e rifare
A volte, quando le cose non vanno per niente bene e non si sa cosa inventarsi per andare avanti, anche il blog è un buon sistema. Il mio, come ho ricordato da poco, è nato proprio in un momento di difficoltà. Oggi che di nuovo sembra che debba mettere da parte tutti i progetti a cui pensavo di dedicarmi, l'appuntamento con la Cuochina mi serviva davvero. Anche se si tratta "solo" di fare una ricetta è una scusa utile per riempirsi il tempo altrimenti dedicato a pensare a tutto quello a cui non ha più senso pensare.
17/08/16
Tanti auguri!!!
Etichette:
burro,
cacao,
cocco,
crostata,
frolla,
frutto della passione,
gelatina,
lamponi,
mango,
panna,
pesca,
rum,
torta di compleanno,
uova
31/01/16
Anzac biscuits
Per la tappa Neozelandese dell'Abbecedario culinario mondiale , ospitata Mony del blog Gata da Plar propongo anch'io dei biscottini, gli anzac, che avevo adocchiato già nella tappa australiana, d'altronde sono proprio a due passi ed evidentemente hanno molto in comune. Per poter procedere ho dovuto produrre anche il golden syrup, ingrediente essenziale e assolutamente introvabile.
05/09/15
Saksak
Dopo aver saltato la tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci portava in Ucraina rieccomi, ma sempre sul filo di lana, per la tappa che ci porta in Papua Nuova Guinea accompaganti niente meno che da Lacapa Aiuolik che ci ospita nel suo blog Trattoria Muvara.
Qui sono alle prese con un dolce, il saksak. Dopo un primo tentativo fallito il secondo è riuscito e sono qui a presentare il risultato.
26/02/15
Baci dalla Sardegna
Il titolo del post, che sembra preso da una cartolina estiva, è spiegato più avanti ed introduce la puntata di febbraio dell'MTChallenge che ci vede alle prese con la sfida lanciata dalla vincitrice di Gennaio, Annarita del blog Il bosco di alici.
Iniziamo con un po' di storia. Era il 1922 quando Luisa Spagnoli (...ma non fa vestiti?) mette mano alla catena produttiva della famosa ditta e, per recuperare scarti di lavorazione, mischia la granella di nocciole al cioccolato, aggiunge una nocciola e copre con altro cioccolato dando vita al primo "cazzotto", pare che vedendolo ai creatori ricordasse un pugno chiuso.... Ma si può dare un nome del genere ad un cioccolatino?
Etichette:
arancia,
castagne,
cioccolato,
cocco,
contest,
limone,
mandorle,
MTChallenge,
nocciole,
noci
19/01/14
Meet the Lamingtons
Il giro del mondo in 80 giorni del blog La mia famiglia ai fornelli ci porta questa volta in Australia.
Gironzolando per il web alla ricerca delle ricette tipiche dell'Australia credo di avere individuato almeno due costanti. Una è che il concetto di tipico va un po' rivisto. L'Australia come si sa ha ricevuto flussi migratori da ogni dove. Questo si riflette in una cucina che è un collage di tradizioni che conosciamo come tipiche di altre nazioni. Questa è certamente una ricchezza. Ma se a qualcuno viene in mente di fare un contest sulla tradizione culinaria australiana tende a rendere difficile la scelta della ricetta. Si rischia di fare una preparazione tipicamente inglese o asiatica. A meno di non voler proporre qualcosa che appartenga alla tradizione dei nativi come i Witchetty grubs. Larve che si nutrono delle radici del Witchetty bush . A parte la difficoltà che si ha nel cercarle nel meditterraneo, credo che questo tipo di alimentazione sia ancora troppo particolare. Maggiori informazioni si possono trovare qui.
Etichette:
Australia,
burro,
cioccolato,
cocco,
contest,
farina,
fecola di patate,
latte,
uova,
zucchero,
zucchero a velo
12/03/13
Whoopi pies in bianco e giallo!
Come al solito, alla ricerca di un'idea da proporre per il bellissimo contest di Colors and food , ho sfruttato la situazione per preparare una ricetta che volevo tanto provare, ma che non riuscivo a fare perché mancava l'occasione. Questo succede perché quando non sono su internet a scrivere post, ficcanasare nei blog altrui, fare ricerche per la prossima ricetta, m'interesso della cucina in TV o nei libri e giornali che circolano in casa. Finisce che mi piace un po' tutto e vorrei rifare tutte le ricette. Ovviamente non mi posso ingozzare (più di tanto) o costringere chi mi sta vicino a consumare quantità di cibo, così finisce che archivio questi miei desiderata fino a data da destinarsi.
Iscriviti a:
Post (Atom)