Visualizzazione post con etichetta zucchina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchina. Mostra tutti i post

08/07/16

Gamberi in salsa con feta


In relazione al Mystery basket, iniziativa che nasce da Linda del blog La mia famiglia ai fornelli, e che questo mese è ospite nella mia cucina, propongo una ricetta ispirata agli ingredienti proposti ed alla tradizione greca. Gli ingredienti li trovate qui.  La ricetta a cui mi sono ispirata invece si trova qui

24/06/16

Pasta con le sarde


A leggere il titolo del post ci si aspetterebbe di trovare una ricetta della grande tradizione, invece è la mia versione del The mystery basket di Giugno, ospitato da Carla Emilia del blog Un'arbanella di basilico.

27/09/14

Riso venere al latte di cocco e tempura

Ritorna anche l'appuntamento con L'MTChallenge con la sfida n° 41 per questo settembre. Come al solito arrivo trafelata negli ultimi giorni. Ora mi toccherà pubblicare le mie prove tutte insieme. Il tempo è quello che è.
La sfida è stata lanciata da Acquaviva, vincitrice della sfida precedente e padrona di casa del blog Acquaviva scorre.

28/06/14

Piadina alle verdure

 
 
Eccomi qui. Se qualcuno istituisce un contest per ricette pubblicate all'ultimo minuto vorrei saperlo...avrei buone chances per vincere. La proposta dalla vincitrice della scorsa puntata dell'MTChallenge è  la piadina romagnola di Tiziana del blog L'ombelico di Venere.
La mia ricetta salata per l'MTChallenge del mese di giugno subisce l'infiltrazione di un'altro contest, L'abbecedario culinario: benvenuti in Europa! che mi ha permesso di assaggiare la melitzanosalata, una crema di melanzana che ricorda la babaganoush, ma che è più vicina al mio gusto. L'ho associata ad un contorno che a casa mia è un classico,  le verdure estive al forno.

25/10/13

Galettes con salsa di peperoni

 
Una nuova proposta per il Colors and food. Da quando le ho assaggiate a Parigi (qui) cerco e sperimento le ricette delle "glettes de sarrasin". Cerco di farla il più possibile sottile e "bucherellata", così come l'avevo assaggiata. Alla fine, mettendo insieme tutte le informazioni, ne è venuta fuori quella che considero una buona aprossimazione. Questa è una versione alternativa con le verdure.