Visualizzazione post con etichetta liquore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liquore. Mostra tutti i post

12/02/17

Cicerchiata per Quanti modi di fare e rifare



A volte, quando le cose non vanno per niente bene e non si sa cosa inventarsi per andare avanti, anche il blog è un buon sistema. Il mio, come ho ricordato da poco, è nato proprio in un momento di difficoltà. Oggi che di nuovo sembra che debba mettere da parte tutti i progetti a cui pensavo di dedicarmi, l'appuntamento con la Cuochina mi serviva davvero. Anche se si tratta "solo" di fare una ricetta è una scusa utile per riempirsi il tempo altrimenti dedicato a pensare a tutto quello a cui non ha più senso pensare. 

14/12/14

Tortadi miele e frutta secca per quanti modidi fare e rifare


Rieccomi all'appuntamento dei quanti dopo aver saltato il precedente (..ancora mi spiace..). Questa volta siamo nella cucina di Donatella del blog L'ingrediente perduto. Ancora una ricetta di famiglia, che risale addirittura alla nonna, e decisamente adatta al periodo festivo. E proprio come dice Donatella, nel farlo la casa si riempie di un fantastico profumo. L'ho appena sfornata ed aspetto che si freddi un po' per poterla sformare. Scrivo il post fra il profumo della torta, il caldo del forno appena spento mentre fuori si è alzato un vento forte....

06/01/14

Tiramisù per quanti modi di fare e rifare

 
Eccoci di nuovo!!!
Anno nuovo, menù dei quanti nuovo!!!!
Anche quest'anno, per non perdere le cattive abitudini, arrivo all'ultimo minuto....
Meglio tardi che mai, soprattutto per quet'appuntamento goloso!!! Questo mese ci si incontra nella cucina di Laly del blog Le mille e una passione per preparare il suo tiramisù. Caratteristica principale della ricetta di Laly è che la procedura è all'incontrario. Tecnica apprezzabilissima perché permette di ridurre la quantità di stoviglie da sporcare. Avevo pensato di introdurre come variante personale il fatto di farlo bendata o con un braccio legato dietro la schiena.


16/11/13

Bocconcini di riso e castagne

 
Questo post si potrebbe anche chiamare "Il ritorno di Rinco..". Questo perché propongo nuovamente una ricetta a base di castagne per L'MTChallenge dopo aver clamorosamente sbagliato la data di pubblicazione della mia proposta con conseguente esclusione. Anzi fatemi controllare. Oggi è il 16, quindi il 13 è passato e se non sbaglio il 27 è ancora lontano. Se non faccio altri pasticci ci dovrei essere dentro. Ovviamente ricordo che il tema di questo mese lo dobbiamo alla vincitrice della sfida del mese precedente, Serena del blog Pici e castagne.

21/10/13

Crema di mele e cachi

 
Pensa e ripensa al tema di colors and food di questo mese, il marrone e l'arancio, mi prende l'idea di fare un dolce. Ma il cioccolato, oltre che un po' scontato non è praticabile per questioni di salute. Così mi è venuta in mente una crema di frutta. Partendo dalla mela cotta, apprezzata ma non da me, con l'aggiunta dello zucchero Muscovado ed il cachi, col suo bel colore.
Qui di seguito il risultato per una persona sola. Che ama la mela cotta e la frutta in genere.