Nuovo appuntamento con la Cuochina e le ricette dei Quanti. Almeno per quest'anno. Come sempre la cuochina ci propone una ricetta più che adatta al momento. Un vero e proprio dolce natalizio.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta lievito liquido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievito liquido. Mostra tutti i post
25/06/16
La pizza in teglia con bottarga e katsuobushi per l'MTChallenge n°58
Se torno indietro con al memoria mi ricordo di quando ero una bambina, in paese, e la pizza la portava casa mio padre. Allora la pizzeria del paese, l'unica, era molto vicina casa mia. Quando siamo diventati abbastanza grandi da andare da soli a fare le "commissioni" andavamo a prenderla anche noi da soli. Erano gli anni '70 ed il paese era ancora un paese, si poteva circolare da soli anche se si era ancora relativamente piccoli.
Etichette:
acqua,
aglio,
basilico,
bottarga,
cipolla,
contest,
farina 0,
katsuobushi,
lievito liquido,
MTChallenge,
olio,
passata di pomodoro,
pizza,
pomodoro,
sale
12/06/16
Pane e panelle per quanti modi di fare e rifare
Questa volta L'appuntamento con Quanti modi di fare e rifare ci porta tutte nella cucina di Silvia del blog Acqua e farina-sississima.
Ci apprestiamo a fare un classico della cucina Palermitana. Sono stata molto curiosa di questa prova poiché anch'io assaggiai questa preparazione in un viaggio di qualche tempo fa, ma non avevo idea di come rifarla. Fortunatamente oggi Silvia ci da modo di scoprirla ed assaggiarla anche casa.
24/12/15
Auguri stellati per un sereno Natale
Eccoci qui con tutte le cuochine che hanno aderito a questo appuntamento extra dei quanti per scambiarci gli auguri. La Cuochina ci propone un'impasto lievitato che sembra una stella di natale e devo dire che le varianti proposte sono una più bella dell'altra. Vedendo tutte queste bellissime, presumo brioches, dolci e salate, non poteva non venire voglia anche a me di provare a replicarle.
08/11/15
Kanelsnurrer per quanti modi di fare e rifare
Questo appuntamento dei quanti in qualche modo ci porta in clima nordico che ha un che di natalizio. Considerato che qui ci sono ancora circa 23°/25° gradi e che io porto ancora le t-shirt sembra un po' strano. Per non parlare dei negozi che iniziano ad esporre i decori natalizi. D'altra parte è novembre, nonostante questa strana stagione.
07/07/15
Il bahn mì al Fast mood
In questo rutilante giro del
mondo dei panini che è il tema del mese mi sono aggiudicata il
panino del vietnam. Chi non lo conosce?....io... Confesso che non
conoscevo questa preparazione e soprattutto non avevo idea del fatto
che fosse un caposaldo della cucina, soprattutto da strada come è
ovvio, vietnamita. Invece esiste un mondo che parla e si confronta
sul banh mi, addirittura siti dedicati e monotematici. Insomma tutto
un modo che gira attorno a questo panino. Chiaramente con i flussi
migratori che hanno portato i vietnamiti in giro per il mondo si
trova una sua grande diffusione negli Stati Uniti ed in Francia dove
riscuotono molto successo. Pare addiritura, stando a quanto ho letto,
che proprio a partire dallo scorso hanno sui siti francesi ci sia un
grande interesse attorno al bahn mi.
Etichette:
carote,
contest,
crema di peperoncino,
farina,
fast mood,
latte di soia,
lievito liquido,
macinato di maiale,
ravanelli,
salsa di soia,
salsa nems,
tonno
24/06/15
Hamburger verde
Questo mese la sfida dell'MTChallenge è l'American Hamburgher di Arianna del blog Saparunda's Kitchen .
Una ricetta semplice che tutti noi assaggiamo spesso (almeno per quel che mi riguarda) acquistato. Cosa c'è di più comodo e sfizioso di un hamburgher con le patatine acquistato rientrando a casa dopo un pomeriggio fuori... Torni a casa tardi, hai la cena pronta e, di solito, è davvero buono. Ovviamente qualsiasi discussione sull'aspetto igienico e nutrizionale di un piatto del genere è fuori luogo. Ce lo si può fare in casa, ma ridurre la fatica a volte fa davvero comodo.
Etichette:
aglio,
antipasti,
basilico,
ceci,
cetriolo,
cipolla,
contest,
cumino,
farina di ceci,
farina integrale,
lievito liquido,
maggiorana,
MTChallenge,
olio,
origano,
patate,
prezzemolo,
salvia,
yogurt
08/03/15
I maritozzi per quanti modi di fare e rifare
Eccoci a casa di Silvia
del blog Acqua
e farina-Sississima dove ci riuniamo per
fare i maritozzi, io per la prima volta, per l'appunamento
di marzo con i quanti . Ho un po' stravolto la ricetta per adattarla all'uso
del licoli ed ho diminuito le dosi. Il mio approccio è stato poco
rispettoso dell procedimento originale come lo descrive, ma anche di
quelle che sono le linee guida nell'uso del licoli, sono stata
insomma un po' anarchica , ed avevo paura di non ottenere un gran
risultato, ma vedere come sono lievitati e cotti mi ha rincuorato.
Speriamo non si offenda la padrona di casa.
28/06/14
Piadina dolce alla frutta
Ecco la versione dolce della piadina salata appena pubblicata, come da proposta della vincitrice della scorsa puntata dell'MTChallenge,
Tiziana del blog L'ombelico
di Venere. Ci propone per l'appunto la piadina romagnola che può essere declinata anche in versione dessert.
Etichette:
acqua,
bicarbonato,
burro,
contest,
farina 00,
latte,
lievito liquido,
limone,
mandorle,
mango,
melone,
MTChallenge,
piadina romagnola,
rum,
sale,
strutto,
zucchero,
zucchero di canna
26/10/13
Uovo poché su beagles, scones e centrifugato di frutta e verdura
Eccomi di nuovo alle prese con le uova alla Benedict. Nonostante la precedente colazione/cena non sia stata smaltita ancora del tutto. Nonostante il sangue nelle arterie debba schivare uova con salse all'uovo su lievitati con l'uovo, imperterrite/i andiamo avanti. Che poi io di solito con l'MTC raramente riesco a fare più di una preparazione, questa volta mi è scappata una versione alternativa.
Fatto salvo l'uovo poché, però condito con una salsa a base di tuorlo d'uovo sodo, poggiato su un bagel (..ma da quanto tempo li volevo fare?!...ci voleva l'MTC!!!). L'american breakfast è costituito da scones di patate e un centrifugato di frutta e verdura...ho una coscienza a quanto pare!
Etichette:
aceto,
america,
burro,
capperi,
cetrioli sott'aceto,
contest,
farina,
lievito liquido,
noce moscata,
olio,
pancetta,
patate,
sale,
semi di papavero,
semi di sesamo,
uova,
zucchero
25/10/13
Uova alla Benedict su crumpets , pikelets e melone salato
Questo mese l'MTChallenge ci sfida sulle Uova alla Benedict & American breakfast, proposto dalla vincitrice della precedente sfida: Roberta del blog La valigia sul letto .
Non voglio annoiare nessuno con informazioni sulla ricetta e le sue origini, anche perché le ragazze dell'MTChallenge sono più che esaustive. Mi limiterò a spiegare le ragioni delle mie scelte.
Allora,l'uovo alla Benedict non si discute, per cui ho scelto una ricetta classica con la salsa olandese. Anche per capire che sapore avesse, non avendolo mai fatto. Come completamento dell'uovo ho scelto come base i crumpet fatti con il lievito liquido.
Etichette:
aceto,
america,
burro,
colazione,
contest,
cremortartaro,
farina,
latte,
lievito liquido,
limone,
melone,
sale,
salse,
uova,
zenzero,
zucchero
06/10/13
Pane allo zafferano per quanti modi di fare e rifare
Anche questa volta mi sono dovuta scapicollare per arrivare entro la scadenza all'appuntamento con le amiche dei quanti. Un po' per la mancanza di tempo e un po' per un certo malumore in ambito lavorativo che mi ha fatto passare lo slancio. Ma mi son ripresa e cosi presento la mia realizzazione per l'appuntamento di ottobre di Quanti modi di fare e rifare con un post stringato ma efficace. Questo mese l'appuntamento è in cucina da Euan del blog Signor biscotti con la ricetta del Pane allo zafferano .
Etichette:
acqua,
burro,
contest,
dolci,
frutta secca,
latte,
lievito liquido,
spezie,
uova,
uva passa,
zafferano
30/05/13
Pane alle spezie
Era un po' che non facevo il pane. Tempo fa, cercando non so cosa su dei vecchi numeri di "La cucina italiana", avevo segnato il numero di gennaio 2006 dove si parlava di pane. Mi aveva colpito in particolare una sorta di pan carré alle spezie. Era da un po' che cercavo l'occasione per farlo ed ora, che ho rinfrescato il lievito e preparato il poolish, senza sapere bene perché, ho capito. E' arrivata l'ora di fare il pane alle spezie. Ovviamente ho modificato la ricetta originale, sopratutto per quanto riguarda le quantità di farina Manitoba e latte per adattarle al poolish. La miscela 4 spezie l'ho preparata io pestando nel mortaio chiodi di garofano, pepe in grani e coriandolo in grani. A questi ho aggiunto cannella e zenzero in polvere.
07/05/13
Pancakes alle zucchine con scuse...
Inizio questo post chiedendo scusa. Trafficando tra Blogger e Google+ mi era sembrato simpatico associare i commenti di entrambi i sistemi. Purtroppo però la cosa ha disturbato chi, per poter lasciare un commento, ha dovuto iscriversi su google+. Lo capisco, anche a me queste procedure infastidiscono. Posso tranquillizzare chi fosse interessata dicendo che si tratta di una procedura che si fa solo una volta, non è come un codice di controllo. Ho persino provato ad eliminare l'impostazione che associa i commenti dei due sistemi ma questo fa si che tutti i commenti lasciati nel tempo vengano eliminati, e non resta nulla del passaggio di chi ha dedicato qualche minuto al mio blog. Così ho lasciato tutto com'è.
Etichette:
america,
antipasti,
cipolle,
contest,
creme,
farina,
lievito liquido,
panna,
ricotta,
verdure
26/04/13
Chili con carne su injera
Quest'anno fra i miei buoni propositi c'era quello di partecipare assiduamente e correttamente a quei pochi contest che mi piacciono. Mi sono data da fare e per ora riesco a rispettare le regole e le scadenze di quei contest a cui mi sono unita. Sono rimasta però in sospeso riguardo all'MTChallenge . Questo perché tendo a guardarlo con un po' di timore. Mi sembra che le regole siano molto articolate e stringenti e mi spiacerebbe mancare all'impegno per quanto la mia intenzione sia quella di essere ligia e presente a tutti gli appuntamenti. Il fatto però che le ricette proposte siano sempre molto interessanti e particolari mi ha spinto a superare i timori.
Etichette:
america,
cipolle,
contest,
curry,
grano saraceno,
lievito liquido,
pane,
patate,
spezie,
tex mex,
verdure
22/04/13
Panino dolce alle fragole
Che succede quando si partecipa ai contest e non si fa attenzione alle dosi della ricetta che si deve proporre? Si fa la ricetta come viene indicata e ci si ritrova con una quantità di porzioni che non si riesce a consumare. Si buttano?? Non sia mai. Piuttosto si congelano e si tirano fuori quando capita l'occasione propizia. In questo caso si tratta della ricetta dei Sockerbullar fatta per Quanti modi di fare e rifare di febbraio. Non ho pensato, facendola, di ridurre adeguatamente le quantità e mi sono ritrovata con troppi sockerbullar per due sole persone.
21/04/13
Injera con pollo e tzaziki
Questo mese sono stata un po' latitante causa impegni di lavoro. Ma ho cercato comunque di tenere fede ai miei impegni da blog. Seguo così pochi contest che mi spiaceva non onorarli. Così ho cercato di rosicchiare un po' di tempo qua e la per preparare qualche proposta che andasse bene anche per colors and food. Questo mese l'idea è quella di preparare un panino che contenga una salsina e del bianco. La mia prima idea è stata quella del panino. Non sia mai che compro un panino anziché farlo in casa. Poiché, come ogni settimana, devo rinfrescare il lievito che riposa nel frigo, ho pensato di riutilizzare quella parte di lievito che risulta quando procedo al secondo rinfresco, che solitamente viene buttata via.
Etichette:
cetriolo,
cipolle,
contest,
curcuma,
farina,
grano saraceno,
latte di mandorle,
lievito liquido,
pane,
pollo,
spezie,
verdure,
yogurt,
zenzero
30/03/13
Ciambella glassata con lievito liquido
Nei periodi delle feste mi spremo le meningi per trovare idee nuove per dei piccoli dolci da regalare. Quest'anno la Pasqua ha già portato a parenti ed amici un assaggio dei miei primi tsurekia. Alla ricerca di nuove idee per le varie festività sono sempre su libri, riviste e siti internet. Tempo fa mi ero imbattuta in un librino degli speciali di Sale e pepe dove ho trovato la ricetta di una treccia lievitata con la frutta secca ed ho deciso di provarla. Ha casa mia la frutta secca è molto apprezzata, mi serviva solo una buona occasione ed ho deciso che queste festività potevano essere l'occasione che cercavo.
Etichette:
burro,
canditi,
ciambelle,
dolci,
farina,
frutta secca,
latte,
lievito liquido,
uova,
vegetariano,
zucchero a velo
29/03/13
Tsure'ki con il lievito liquido
Qualche tempo fa ho ricevuto da Marina del blog Il laboratorio di mm_skg delle spezie che si usano comunemente in Grecia, ma che non sono affatto comuni dalle nostre parti. Tutto è nato da un mio commento ad un suo post in cui esprimevo curiosità per la masthià di Chio, che ovviamente non avevo mai incontrato, ne all'assaggio ne durante la lettura di alcuna ricetta. Ne è nata una conversazione virtuale in cui ho potuto conoscere una persona interessante e disponibile, con cui scambiare i propri punti di vista. Marina è stata poi così gentile da inviarmela, insieme ad altre spezie che formano una miscela che si usa per la preparazione della tsure'ki, il dolce tipico della pasqua.
Etichette:
burro,
dolci,
farina,
lievito liquido,
masthià di chio,
regali,
spezie,
uova,
vegetariano,
zucca
22/02/13
Ciambelle arancia e cocco
Avevo voglia
di un dolce semplice, qualcosa di saporito ma non troppo complicato,
che non avesse niente a che fare con i tentativi di creare qualcosa
di nuovo o di sperimentare ricette prese dai libri degli chef.
Qualcosa che mi permettesse anche di accendere il forno, il fresco si
sente anche qui. Alla fine ho pensato di fare delle ciambelle e, per
non eccedere in semplicità, le ho aromatizzate con la pasta d'arance
candite, la ricetta si trova qui , e con il cocco rapè.
Iscriviti a:
Post (Atom)