E' arrivato il compleanno dell'omino di casa. Sembra che non riusciamo a festeggiare una ricorrenza senza qualche intoppo. Quest'anno non siamo allineati con le ferie. Io sono al lavoro e lui è in vacanza per tutta la settimana. In più si è preso l'influenza. In ferie, da solo e malato...Insomma fra lavoro e salute non si respira proprio un'aria di festa.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post
08/08/18
25/03/17
Terrina di maiale e fave con salsa agli agrumi
La passione di Giuliana del blog La gallina vintage per le terrine ci comporta che la nuova sfida dell'MTChallenge sia proprio su questo tema. Ed è vero che è una preparazione davvero versatile perché la si può fare con un po' tutti gli ingredienti che la cucina accoglie. Raramente però la si fa o la si vede in giro per i blog (eccetto quello della padrona di casa) forse perché sembra una preparazione molto impegnativa e complessa. Certamente quando la si vede presentata, sopratutto se in crosta, ha l'aria di una preparazione estremamente laboriosa.
Etichette:
aglio,
arancia,
burro,
carne,
cicoria,
contest,
dolce sardo,
farina,
farina di segale,
fave,
fegato,
limone,
MTChallenge,
pancetta,
parmigiano,
patate,
uova,
Vernaccia
24/02/17
Il pollo fritto con salsa al limone
Eccoci per una nuova sfida dell'MTChallenge , questa volta proposta da Silvia Zanetti, vincitrice della sfida precedente, che ci propone il pollo fritto. Una ricetta comunissima e quindi facile. Certo, come no. All'Mtchallenge anche quello che sembra semplice nasconde sempre una qualche difficoltà. Questo perché le ricette proposte non vanno fatte come si potrebbe fare in casa, alla buona, ma sempre e necessariamente a regola d'arte.
Etichette:
cavoletti di Bruxelles,
cocco,
contest,
farina,
latte,
limone,
mandorle,
MTChallenge,
pane grattuggiato,
pollo,
polvere di mirto,
uova,
vino bianco,
yogurt,
zucchero mascobado
31/01/17
Torta quattro quarti alle mele caramellate
Concludo il mese di gennaio con l'appuntamento con Cakes Lab facendo la torta quattro quarti alle mele caramellate. Lo staff di cakes lab ha deciso di studiare il libro Una Mela al Giorno di Keda Black dove e possibile trovare 70 ricette a base di mele.
Etichette:
Cakes Lab,
contest,
farina,
limone,
mele,
nocciole,
pinoli,
quattro spezie,
uova,
zucchero
18/12/16
Quanti modi di ... Fare Natale con la zuppa inglese della Mamma
Nonostante tutto non rinuncio alla possibilità di partecipare all'appuntamento con la cuochina e tutte le cuochine per gli auguri di buone feste.
Quest'anno non vedrò grandi festeggiamenti...tutti i giorni festivi li passerò a lavoro..in particolare il Natale lo festeggerò il giorno dopo...per Santo Stefano. Non sarebbe un problema in se, ma mi dispiace molto non riuscire a dedicare la giornata della festa più importante alla famiglia.
Etichette:
alchermes,
contest,
latte,
limone,
natale,
panna,
Quanti modi di fare e rifare,
savoiardi,
uovo,
zucchero
30/09/16
Panbrioche alla crema e amarene
Mi è venuto il desiderio di cimentarmi in un lievitato leggendo la ricetta proposta da Terry del blog I pasticci di Terry per la raccolta Panissimo n° 43, raccolta ideata da Sandra del blog Sono io, Sandra e da Barbara del blog Bread & Companatico.
30/08/16
Di cucina in cucina: un souvenir nel piatto ovvero i pasteis de Belèm
Sempre e comunque sul filo di lana ma ci tenevo a partecipare. Il contest "Di cucina in cucina" ideato da Barbara del blog ungiornosenzafretta, che si sposta di volta in volta in casa, o meglio nella cucina, della vincitrice dell'appuntamento precedente. Questo mese tocca a Consu del blog I biscotti della zia. Consu propone come tema della sua "ospitata" un souvenir nel piatto, cioè per riprendere le sue parole:
Etichette:
acqua,
amido di mais,
burro,
cannella,
contest,
di cucina in cucina,
farina,
latte,
limone,
Lisbona,
uova,
zucchero
29/08/16
Sandwich di baklava con gelato alle nocciole
Cosa c'è di più estivo del gelato? Direi niente, il gelato e l'estate sono sinonimi. Pertanto lo staff di Re-cake propone per il periodo estivo una ricetta con il gelato tradotta e riadattata dal blog journeykitchen. Ma non un semplice gelato cremoso, bensì un sandwich creato con la pasta phillo ed il pistacchio...che altro non è se non una versione del baklava, dolce tipico della tradizione mediorientale ed in particolare di quella turca.
22/05/16
Cheesecake ai lamponi per l'MTC
Anna Luisa e Fabio del blog Assaggi di viaggio ci hanno lanciato la sfida della cheesecake per l'MTChallenge di Maggio. Si possono fare due ricette dolci, una cotta e l'altra senza cottura. Questa volta dovrei aver capito bene. Pertanto mi accingo a presentare la mia seconda ricetta dolce. Una cheesecake ai lamponi senza cottura.
Etichette:
burro,
cheesecake,
Cointreau,
contest,
formaggio,
gelatina,
lamponi,
limone,
mascarpone,
MTChallenge,
panna,
ricotta,
uova,
vaniglia,
yogurt
25/04/16
Biscotti alla lavanda e glassa al limone
Ultima prova per il 56° appuntamento dell'MTChallenge proposto da Dani e Juri del blog Acqua e Menta. Mi mancava la frolla montata. Non vedevo l'ora di provare a farei biscotti con la sac a poche...mai fatti in vita mia..
E devo dire che è abbastanza faticoso se confrontato con il metodo classico. Questa volta ho tirato fuori dalla dispensa un'aroma che ho usato solo una volta in un piatto salato, la lavanda.
Etichette:
burro,
contest,
farina,
lavanda,
limone,
MTChallenge,
uova,
zucchero a velo
07/02/16
Graffette di patate per quanti modi di fare e rifare
Tutti in cucina da Anisja del blog La cucina di Anisja per fare le graffette di patate. Per la nostra padrona di casa sono il dolce tipico per San Giuseppe. A me ricordano i "fatti fritti" o "frati fritti", anche se con qualche variazione, che dalle mie parti sono tipici del carnevale, insieme alle "zippulas". Mi ha fatto particolarmente piacere prepararle proprio perché mi ricordano il dolce del momento.
24/12/15
Auguri stellati per un sereno Natale
Eccoci qui con tutte le cuochine che hanno aderito a questo appuntamento extra dei quanti per scambiarci gli auguri. La Cuochina ci propone un'impasto lievitato che sembra una stella di natale e devo dire che le varianti proposte sono una più bella dell'altra. Vedendo tutte queste bellissime, presumo brioches, dolci e salate, non poteva non venire voglia anche a me di provare a replicarle.
13/12/15
Vassilopita per quanti modi di fare e rifare
Eccoci a Dicembre con le amiche cuochine. Questo mese così carico di festività lo passiamo in Grecia con l'amica Marina del blog Il laboratorio di Mmskg, con il dolce forse più tipico e conosciuto della cucina Greca, la vassilopita. Questa torta si prepara per il capodanno e significa pane di Basilio o meglio Aghios Vasileios, san Basilio.
Etichette:
anice,
brandy,
burro,
contest,
farina 00,
grecia,
limone,
mela,
Quanti modi di fare e rifare,
spezie,
uova,
vassilopita,
zucchero
19/09/15
Ceviche de chochos
La nuova tappa dell'Abbecedario culinario mondiale ci porta in Ecuador accompagnati da Alessandra del blog Ricette di cultura. Questa volta mi sono orientata su una ricetta leggera. Volevo qualcosa di semplice e leggero, che facesse piacere anche col caldo che qui non accenna a terminare. Così mi è caduto l'occhio su questa ricetta, tipica della Sierra. Mi ha incuriosito perché non avevo idea che il ceviche potesse essere fatto con qualcosa di diverso dal pesce, nella mia ignoranza.
26/02/15
Baci dalla Sardegna
Il titolo del post, che sembra preso da una cartolina estiva, è spiegato più avanti ed introduce la puntata di febbraio dell'MTChallenge che ci vede alle prese con la sfida lanciata dalla vincitrice di Gennaio, Annarita del blog Il bosco di alici.
Iniziamo con un po' di storia. Era il 1922 quando Luisa Spagnoli (...ma non fa vestiti?) mette mano alla catena produttiva della famosa ditta e, per recuperare scarti di lavorazione, mischia la granella di nocciole al cioccolato, aggiunge una nocciola e copre con altro cioccolato dando vita al primo "cazzotto", pare che vedendolo ai creatori ricordasse un pugno chiuso.... Ma si può dare un nome del genere ad un cioccolatino?
Etichette:
arancia,
castagne,
cioccolato,
cocco,
contest,
limone,
mandorle,
MTChallenge,
nocciole,
noci
12/10/14
Sos pabassinos per quanti modo di fare e rifare
Benvenute a tutte nella mia cucina. Spero vi siate divertite a preparare con me questi dolci. Della tradizione da cui nascono ho già detto abbastanza nel post originale che si trova qui. Non mi dilungo nemmeno più di tanto anche perché ho un problema di collegamento dovuto ad un non meglio specificato guasto della rete elettrica. Così arrivo al dunque. Ho fatto i dolcetti dividendo l'impasto in due.
Etichette:
anice,
contest,
farina 00,
lievito,
limone,
mirtilli,
nocciole,
Quanti modi di fare e rifare,
Sardegna,
strutto,
uova,
uva passa,
zucchero,
zucchero a velo
28/09/14
Fagottini dolci di riso pilaf
La mia seconda prova per l'MTChallenge
ispirata alla proposta della vincitrice della precedente sfida,
Acquaviva,
è un dolce. Ho pensato di utilizzare la tecnica del riso pilaf con
dei sapori dolci, la scorza d'arancia carammellata, e l'aggiunta di
una spezia come il cardamomo.
Etichette:
acqua,
acqua di rose,
burro,
cardamomo,
contest,
farina 00,
limoncello,
limone,
MTChallenge,
olio,
ricotta,
riso basmati,
sale,
scorze d'arancia candite,
zucchero
08/08/14
Tanti auguri!!!
Eccoci al compleanno dell'omino di casa. Anche questa volta si è trattato di trovare l'incrocio fra un dolce alla frutta ed una torta di compleanno. Ho risolto il dilemma con una "torta gelato" con un gelato alla fragola ed uno al pistacchio. In più, visto che ho i minuti contati, ho preparato la base con dei babà, ma non generici, proprio quelli preparati per l'MTChallenge sul tema e che non avevo utilizzato, erano li nel freezer che aspettavano.
Etichette:
babà,
crema di pistacchio,
fragole,
gelato,
lamponi,
latte,
limone,
panna,
torta di compleanno,
uova,
vaniglia,
zucchero
28/06/14
Piadina dolce alla frutta
Ecco la versione dolce della piadina salata appena pubblicata, come da proposta della vincitrice della scorsa puntata dell'MTChallenge,
Tiziana del blog L'ombelico
di Venere. Ci propone per l'appunto la piadina romagnola che può essere declinata anche in versione dessert.
Etichette:
acqua,
bicarbonato,
burro,
contest,
farina 00,
latte,
lievito liquido,
limone,
mandorle,
mango,
melone,
MTChallenge,
piadina romagnola,
rum,
sale,
strutto,
zucchero,
zucchero di canna
Piadina alle verdure
Eccomi qui. Se qualcuno istituisce un contest per ricette pubblicate all'ultimo minuto vorrei saperlo...avrei buone chances per vincere. La proposta dalla vincitrice della scorsa puntata dell'MTChallenge è la piadina romagnola di Tiziana del blog L'ombelico di Venere.
La mia ricetta salata per l'MTChallenge del mese di giugno subisce l'infiltrazione di un'altro contest, L'abbecedario culinario: benvenuti in Europa! che mi ha permesso di assaggiare la melitzanosalata, una crema di melanzana che ricorda la babaganoush, ma che è più vicina al mio gusto. L'ho associata ad un contorno che a casa mia è un classico, le verdure estive al forno.
Etichette:
acqua,
aglio,
bicarbonato,
carote,
cipolla,
contest,
farina di farro,
latte,
limone,
melanzana,
MTChallenge,
olio,
peperoni,
piadina romagnola,
prezzemolo,
strutto,
zucchina
Iscriviti a:
Post (Atom)