Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post

03/11/18

Tarte tatin di pesche


Perché una torta di pesche a Novembre? Perché è un ricordo.
Questa torta la preparava spesso, ovviamente in estate e con le pesche fresche, la mia mamma.
L'ho voluta fare per ricordarla, anche se ho dovuto usare le pesche sciroppate, vista la stagione.
Se ne è andata il 31 di agosto dopo un veloce peggioramento della sua salute.

14/01/18

Gli gnocchi alla romana per quanti modi di fare e rifare



Anno nuovo e nuovo appuntamento con la cucina dei Quanti. La ricetta con cui ci salutiamo e ci facciamo gli auguri per l'anno nuovo(...siamo ancora in tempo..) sono gli gnocchi alla romana. Anche questa è una ricetta mai fatta, quindi replicata tale e quale..

10/12/17

Zelten trentino per quanti modi di fare e rifare


Nuovo appuntamento con la Cuochina e le ricette dei Quanti. Almeno per quest'anno. Come sempre la cuochina ci propone una ricetta più che adatta al momento. Un vero e proprio dolce natalizio.

08/08/17

Tantissimi auguri!!!


Anche quest'anno ci tengo a festeggiare il compleanno dell'omino di casa con una torta. Questa volta un po' più di fretta del solito. Quest'anno si conferma un anno davvero pesante. I problemi non sembra vogliano darci tregua. Proprio ieri abbiamo passato la giornata ad assistere la mia mamma. Insomma, un compleanno in mezzo a diverse situazioni difficili. Allora ho pensato di farmi aiutare.

30/04/17

Cupcake al mojito e ananas


Per l'appuntamento di questo mese con Re-cake ci viene proposta una ricetta davvero sfiziosa, buona e bella da vedere. Non va sottovalutato il fatto che è risultata davvero semplice da realizzare e divertente da presentare. Questi cupcake con il loro ricciolino di topping sono molto attraenti alla vista prima che al gusto.

29/03/17

Flaounes, focaccine cipriote al formaggio


Questo mese l'appuntamento con Re-Cake ci propone una ricetta salata anziché, come ci si aspetterebbe, un cake... Questa ricetta, che si è rivelata davvero sfiziosa, ci arriva dal blog CindyStar. La ricetta andava proposta pressoché identica a quella presente sul blog Re-Cake ma si dava la possibilità di variare i formaggi. 
"POTETE VARIARE
- l'uso del formaggio, anche se vi invitiamo a vedere cosa abbiamo utilizzato noi ovvero primosale, feta e pecorino"

25/03/17

Terrina di maiale e fave con salsa agli agrumi


La passione di Giuliana del blog La gallina vintage per le terrine ci comporta che la nuova sfida dell'MTChallenge sia proprio su questo tema. Ed è vero che è una preparazione davvero versatile perché la si può fare con un po' tutti gli ingredienti che la cucina accoglie. Raramente però la si fa o la si vede in giro per i blog (eccetto quello della padrona di casa) forse perché sembra una preparazione molto impegnativa e complessa. Certamente quando la si vede presentata, sopratutto se in crosta, ha l'aria di una preparazione estremamente laboriosa.

28/02/17

Biscotti alle schegge di cioccolato dei Maya


Oggi è l'ultimo giorno anche per  poter rispettare l'appuntamento con Cakes Lab . Questo mese l'attenzione è sul libro "Il piccolo libro di chocolat" di Joanne Harris.

Red velvet cheesecake



Nuovo appuntamento con Re-cake per rifare un dolce ripreso da una ricetta tradotta e riadattata dal blog  di Donna Hay.
Dolce che riprende la tradizione degli stati uniti da  realizzare in versione monoporzione.

30/01/17

Treccia svedese alle mele


L'appuntamento di gennaio con Re-cake ci propone un dolce tipico della tradizione nordeuropea ed in particolare, svedese. Nel web c'è solo l'imbarazzo della scelta, digitando il nome del dolce arriva una cascata di immagini e ricette, tutte bellissime e che fanno venire l'acquolina.

30/09/16

Panbrioche alla crema e amarene


Mi è venuto il desiderio di cimentarmi in un lievitato leggendo la ricetta proposta da Terry del blog I pasticci di Terry per la raccolta Panissimo n° 43, raccolta ideata da Sandra del blog Sono io, Sandra e da Barbara del blog  Bread & Companatico.

30/08/16

Di cucina in cucina: un souvenir nel piatto ovvero i pasteis de Belèm



Sempre e comunque sul filo di lana ma ci tenevo a partecipare. Il contest  "Di cucina in cucina" ideato da Barbara del blog ungiornosenzafretta, che si sposta di volta in volta in casa, o meglio nella cucina, della vincitrice dell'appuntamento precedente. Questo mese tocca a Consu del blog I biscotti della zia. Consu propone come tema della sua "ospitata" un souvenir nel piatto, cioè per riprendere le sue parole:

29/08/16

Sandwich di baklava con gelato alle nocciole



Cosa c'è di più estivo del gelato? Direi niente, il gelato e l'estate sono sinonimi. Pertanto lo staff di Re-cake propone per il periodo estivo una ricetta con il gelato tradotta e riadattata dal blog journeykitchen. Ma non un semplice gelato cremoso, bensì un sandwich creato con la pasta phillo ed il pistacchio...che altro non è se non una versione del baklava, dolce tipico della tradizione mediorientale ed in particolare di quella turca.

27/08/16

Gelato whoopie pie senza gelatiera al caramello



Per la prima volta partecipo a quest'iniziativa. Mi incuriosiva ma non avevo ancora tentato la partecipazione attiva. Le organizzatrici hanno scelto una ricetta quanto mai adatta alla stagione, il gelato da fare in casa, senza gelatiera...che dire...è per me. L'unica gelatiera che ho mai acqiustato è una di quelle che non refrigerano, quelle il cui cestello va messo in freezer per essere pronto all'utilizzo.

17/08/16

Tanti auguri!!!


Quest'anno il post della torta di compleanno dell'uomo di casa arriva con ritardo, ma i festeggiamenti sono stati fatti per tempo. Che augurare per un altro anno? Che tutti i sogni si realizzino!

17/07/16

Mug cake alla banana


Questa domenica finalmente è una giornata un po' più leggera del solito. Non ci sono impegni organizzati, orari da rispettare, corse da fare. Così ne aproffitto per preparare una colazione un po' diversa. Complici Elisabetta e Maria Pia del blog Ma come cucini che ci propongono un contest proprio sul tema colazione. Colazioni di tutti i tipi, preparate da noi oppure prese al bar o nel posto che più ci piace.

02/06/16

Varianti sulla cheesecake salata


 

 

 


Invasata dall'MTchallenge mi è scappato di fare più cheesecakes salate di quelle richieste. Poiché non potevano andare in concorso le presento ora. Una delle due non sarebbe nemmeno potuta essere accetata perchè contiene un prodotto acquistato già confezionato.

25/05/16

Mini cheesecake ai carciofi per l'MTC




L'ultima semplice proposta per la sfida dell'MTChallenge lanciata da Anna Luisa e Fabio del blog Assaggi di viaggio. 
La cheesecake salata. Propongo una ricetta molto semplice e veloce. Da fare con ingredienti che di solito ho in casa. Una base di pane carasau, farcia a base di feta e il topping a base di carciofini sott'olio fatti in casa.






22/05/16

Cheesecake ai lamponi per l'MTC


Anna Luisa e Fabio del blog Assaggi di viaggio ci hanno lanciato la sfida della cheesecake per l'MTChallenge di Maggio. Si possono fare due ricette dolci, una cotta e l'altra senza cottura. Questa volta dovrei aver capito bene. Pertanto mi accingo a presentare la mia seconda ricetta dolce. Una cheesecake ai lamponi senza cottura.

21/05/16

Lime cheesecake per l'MTC


C'è stato un periodo in cui facevo continuamente la cheesecake. In particolare la versione di New York. Avevo scelto questa ricetta perché ne esiste una versione senza base, fatta soltanto con la crema di formaggio. La portavo ai miei, in paese, in un momento in cui, per i problemi di salute che mio padre aveva, non mangiava granché, e neanche la mamma se la cavava bene. Così quando andavo da loro portavo sempre un dolce. A volte potevano anche essere soltanto delle paste acquistate in pasticceria. Altre volte, se ne trovavo il tempo ero io a prepararlo, e molto spesso era questa torta.