La ricetta che ci ritroviamo a fare nella cucina di Marina del blog Il laboratorio di mmskg, in Grecia, per l'appuntamento con i Quanti l'avevo già preparata qui. Quella era assolutamente fedele all'originale che Marina trae dal quaderno della nonna Andromaca. Questa volta pensavo di fare qualcosa di completamente diverso, di aggiungere ingredienti di fantasia, per farne una versione personale, originale, ma mentre verificavo gli ingredienti mi sono ritrovata il mastice di Chio e una bustina di mahlab e mi sono ricordata lo splendido profumo che la preparazione, ma sopratutto la cottura, di questo dolce sprigiona e non mi sono sentita di fare dei cambiamenti.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta grecia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grecia. Mostra tutti i post
13/12/15
Vassilopita per quanti modi di fare e rifare
Eccoci a Dicembre con le amiche cuochine. Questo mese così carico di festività lo passiamo in Grecia con l'amica Marina del blog Il laboratorio di Mmskg, con il dolce forse più tipico e conosciuto della cucina Greca, la vassilopita. Questa torta si prepara per il capodanno e significa pane di Basilio o meglio Aghios Vasileios, san Basilio.
Etichette:
anice,
brandy,
burro,
contest,
farina 00,
grecia,
limone,
mela,
Quanti modi di fare e rifare,
spezie,
uova,
vassilopita,
zucchero
25/05/14
Pastitsio
Ancora in giro per l'Europa, nel poco tempo libero che rimane. Oggi peraltro si vota proprio per le europee... Oltre che andare al seggio io partecipo anche alla puntata corrente dell'Abbecedario culinario: Benvenuti in Europa! che ci porta in Grecia passando dal blog Le tenere dolcezze di Resy di Resy, ovviamente.
Non ho fatto una scelta particolarmente originale, ma come al solito non ho tanto tempo e mi spiace non riuscire a partecipare. Così beccatevi il mio pastitsio..
Etichette:
Abbecedario Culinario,
burro,
carne macinata,
cipolla,
contest,
grecia,
latte,
parmigiano,
pasta,
pomodoro,
uova
06/05/13
Bughàtsa verde e rosa per quanti modi di fare e rifare
Per questo mese "Quanti modi.." va in Grecia, precisamente a Salonicco, a trovare Marina di Il laboratorio di mm_skg che ci propone la bughatsa dolce . Chi passa ogni tanto da qui sa che ho una particolare attenzione per il blog in questione. Marina e le sue ricette mi hanno permesso di fare bella figura la scorsa pasqua con la tsure'ki ed il suo particolare profumo. La cuochina ci propone un dolce della tradizione, ben descritto dalle parole di Marina:
"Bughàtsa o boghàtsa è una torta di pasta sfoglia, con farcitura dolce
(crema) o salata ( carne tritata, formaggio o spinaci). Il suo nome,
ma anche la ricetta, deriva dal turco boğaça. 'E arrivata in Grecia
coi profughi dall'Asia Minore nel 1922, è diventata
Etichette:
burro,
contest,
creme,
dolci,
farina,
frutta,
grecia,
latte,
maizena,
pasta sfoglia,
spezie,
torte,
uova,
vegetariano,
zucchero a velo
Iscriviti a:
Post (Atom)