Invasata dall'MTchallenge mi è scappato di fare più cheesecakes salate di quelle richieste. Poiché non potevano andare in concorso le presento ora. Una delle due non sarebbe nemmeno potuta essere accetata perchè contiene un prodotto acquistato già confezionato.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post
02/06/16
Varianti sulla cheesecake salata
Etichette:
burro,
cheesecake,
fave,
feta,
formaggio spalmabile,
menta,
pane carasau,
parmigiano,
salmone
11/01/15
Onigiri per quanti modi di fare e rifare
Questa volta si va tutte in Giappone, nella cucina di Anna del blog C'è di mezzo il mare. In realtà c'è di mezzo anche tutto un enorme continente, ma la cucina non conosce distanze. Ci cimentiamo nella preparazione degli onigiri, delle "polpette" di riso che tradizionalmente hanno forma triangolare. Di base si tratta di riso cotto con la classica tecnica giapponese eventualmente arricchito con varie aggiunte di verdura, carne o pesce. Ero proprio curiosa di provarle ma devo dire che la cosa che mi ha lasciato più sorpresa è la tecnica di cottura del riso che da alla preparazione una consistenza davvero particolare.
07/01/15
Salmon and Potato Pie
Eccomi
qui con la mia seconda proposta per la nostra tappa Canadese dell'Abbecedario
culinario
ospitata da Elena del blog Zibaldone
culinario
.
Questa volta ho preparato un tortino salato a base di salmone e patate, che in realtà mi fa pensare alla cucina nordeuropea, immagino che arrivi da li, una delle tante influenze che arrivano dalla storia di immigrazione di cui questa terra è stata oggetto.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aglio,
burro,
Canada,
cipollotti,
contest,
pasta sfoglia,
salmone,
timo
19/02/14
Patate al salmone
Una ricetta piccola e semplice. Da usare come antipasto, ma anche come secondo o al limite come contorno molto sostanzioso. Come al solito mi sono guardata intorno alla ricerca di qualcosa per preparare la cena. Non sia mai che io esca all'ultimo minuto per un raid al super mercato sotto casa, me la devo cavare con quello che ho. Un po' per pigrizia, ma anche un po' per consumare le provviste che altrimenti si accumulano. Questo anche perché in casa c'è l'abitudine di prendere spesso le offerte, stiparle e poi dimenticarle. Quando poi serve spazio per riporre nuovi acquisti non si riesce a gestire la situazione. Così prima di tutto si usa quello che c'è in casa. Questa volta il salmone affumicato.
15/10/13
Blinis al salmone
Una prima piccola proposta (e mini porzione per due) per l'appuntamento di questo mese di Colors and food di ottobre Il marrone e l'arancione...benvenuto autunno! .
La prima idea è per un antipasto semplice e gustoso: i blinis. Fatti però con la farina di segale, conditi con una salsa a base di cipolla anziché con la classica panna e completati con il classico salmone.
Etichette:
antipasti,
besciamella,
blinis,
burro,
cipolle,
contest,
farina di segale,
latte,
salmone
20/05/13
Crema di asparagi con polpette di salmone
Etichette:
asparagi,
cipolle,
contest,
creme,
maizena,
pesce,
primi piatti,
salmone,
Senza glutine,
verdure,
zuppe
08/03/13
Bicchierini al salmone
Quest'inverno è capitato che andando in giro per spese mi sia capitata l'occasione di acquistare dei bicchierini adatti per presentare delle monoporzioni. Il prezzo era particolarmente conveniente ed i bicchierini, nella loro semplicità, mi sono piaciuti. E' chiaro che se fino al momento di quest'acquisto non avevo pensato a delle preparazioni da servire in questi contenitori, una volta fatto l'acquisto mi sono sbizzarrita. Ora poi che ho scoperto il contest raccolta finger food del blog Pane e olio ho anche trovato l'occasione per postare qualche ricetta.
05/03/13
Quennelles di patate e zucca gialla con salmone
Ho preparato questa ricetta come al solito, cercando di mettere insieme quello che ho trovato in casa, o meglio, cercando di sfruttare quello che era avanzato. In particolare cercavo di farmi venire un'idea per consumare un pezzo di zucca rimasta. In realtà l'idea iniziale era quella di fare degli gnocchi, ma si sono trasformati in quenelles in corso d'opera. Devo dire che il risultato finale è stato più che soddisfacente, data il poco tempo e la scarsa pianificazione. Le quenelles sono venute buone anche se delicate, il salmone aggiunge un tocco di sapore in più.
Etichette:
burro,
contest,
farina,
formaggio,
patate,
primi piatti,
quenelles,
salmone,
uova,
vegetariano,
verdure,
zucca
Iscriviti a:
Post (Atom)