Visualizzazione post con etichetta maggiorana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maggiorana. Mostra tutti i post

24/06/15

Hamburger verde


Questo mese la sfida dell'MTChallenge è l'American Hamburgher di Arianna del blog Saparunda's Kitchen .
Una ricetta semplice che tutti noi  assaggiamo spesso (almeno per quel che mi riguarda) acquistato. Cosa c'è di più comodo e sfizioso di un hamburgher con le patatine acquistato rientrando a casa dopo un pomeriggio fuori... Torni a casa tardi, hai la cena pronta e, di solito, è davvero buono. Ovviamente qualsiasi discussione sull'aspetto igienico e nutrizionale di un piatto del genere è fuori luogo. Ce lo si può fare in casa, ma ridurre la fatica a volte fa davvero comodo.

10/05/15

Gnocchi di fagioli cannellini per quanti modi di fare e rifare


 
Salve a tutte le cuochine!!! Questa volta sono davvero di fretta, il mio vecchio datore di lavoro mi ha accompagnato alla porta. Fortunatamente qualcun'altro ha bussato alla mia e adesso sono in fase d'inserimento in una realtà completamente diversa.Questo significa che devo ricominciare da capo e studiare tanto. Se prima avevo poco tempo da dedicare al blog adesso ne ho sempre molto poco, ma cercherò di rispettare i tempi.

27/11/14

Potato and leek soup

 
Questo appuntamento dell'Abbecedario culinario mondiale ci porta in Australia, a Canberra, e la nostra ambasciatrice è Halo del blog Cook almost anything. Canberra è la capitale dell'Australia, una città costruita dal nulla proprio in vista del ruolo di capitale, e , come un po' tutta l'Australia, ha il fascino della modernità, del nuovo, in qualche modo anche del futuro. O perlomeno questa è l'immagine che mi rimanda questa terra,

02/03/14

Bramborák


Anche stavolta faccio un salto per dell'Abbecedario culinario: Benvenuti in Europa! ed arrivo nella Repubblica Ceca. Questa puntata è ospitata dal blog  Ricette di Cultura di Alessandra. Arrivo all'ultimo minuto e vedo che propongo una ricetta già proposta da altre viaggiatrici. Questa è la mia versione. In realtà il mio ricordo culinario principale del mio viaggio a Praga è costituito dai crauti e i "dumplings", gli gnocchi di pane,che trovavo ad accompagnare quasi tutti i pasti, con  mia grande goduria, che fra cavoli e pane mi sono trovata davvero a mio agio. Questa è una ricettina semplice e saporita da fare tranquillamente a casa, anche dove il fritto non va tantissimo.