Questo mese ci incontriamo nella cucina di Anjsia del blog, appunto, La cucina di Anjsia, per preparare la minestra trovata. Anche questa è una ricetta della tradizione basata sulla stagionalità e la disponibilità che la natura offre. A quanto pare il nome deriva proprio dal fatto che si faceva con le erbe che si trovavano nei campi. Anjsia l'ha fatta con tarassaco e finocchietto selvatico. Ora, quando vivevo in paese si occupava mio padre di andare in campagna a raccogliere quello che spontaneamente cresceva e che nella tradizione veniva utilizzato in cucina.