Visualizzazione post con etichetta salsiccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salsiccia. Mostra tutti i post

09/04/17

Tagano per Quanti modi di fare e rifare


Rieccoci tutte insieme ad accomodarci nella cucina della Cuochina, per il nostro appuntamento irrinunciabile con Quanti modi di fare e rifare, e preparare una ricetta che io proprio non conoscevo, il tagano. Questa ricetta a quanto pare è un tipico piatto pasquale della zona di Agrigento. Per la precisione andrebbe preparato il venerdì o sabato santo e consumato il giorno di pasquetta, ben riposato.

11/06/15

Plain in pigna



Eccomi qui che a rotta di collo mi precipito in Svizzera per l'appuntamento dell'Abbecedario Culinario mondiale in cui ci fa da ambasciatrice Ivy del blog Kopiaste! . Certo che la svizzera è tanto vicina da genrare confusione con la cucina italiana, sopratutto se si va a vedere cosa cucinano nel versante italiano.

28/03/15

Quiche salsiccia e carciofi



 
Neanche a dirlo arrivo l'ultimo giorno. A mia discolpa problemi di salute miei, altrui e orari di lavoro incompatibili con una vita vera a fronte di un contratto assolutamente precario e ridotto....Renzi dove sei??
Ma bando alle lamentele vi presento la mia quiche farcita con carciofi e salsiccia, immersi in una classica royale arricchita con mozzarella, in un guscio, che poi è il tema centrale della sfida di questo mese, di brisèe basata sulla ricetta di Michel Roux realizzata con la farina di castagne. Il tema del mese è stato proposto ovviamente dalla vincitrice della sfida del mese precedente, Flavia del blog Cuocicucidici.

25/02/15

Sopa de lentejas

 
Ciao a tutte!! So che state già pensando di fare i bagagli per andar via dal Messico.....ma ci sono ancora pochi giorni ed io, come al solito, arrivo appena in tempo. Per l' Abbecedario culinario mondiale  di questo mese siamo in Messico, ospiti di Lucia del blog Torta di rose . Chi non conosce la cucina messicana? Tortilla, chili, tacos, enchiladas e via cosi. Chi poi non è mai stato al ristorante messicano? Io una volta sola perché l'omino di casa non apprezza il peperoncino...e vabbè.

27/09/13

Le raviole del plin


Questo mese l'MTChallenge ci porta nelle Langhe. Più precisamente nella cucina di Elisa del blog Sapori di Elisa . tutti insieme si procede a fare le raviole del plin. Non conoscevo, se non per sentito dire, questi ravioli. Per questo motivo li ho fatti rispettando alla lettera la ricetta. Volevo sapere che sapore avessero. E devo dire che è stata una bella sorpresa. Non riesco a dilungarmi più di tanto perché alle 01.15 del 27/09/2013 (proprio al limite...) sono davvero stanca, ma non volevo perdere l'appuntamento di questa sfida. Così provvedo a postare la mia realizzazione. Riporto la ricetta di Elisa precisando che la pasta e l'arrosto li ho realizzati nello stesso modo e quantità.