Visualizzazione post con etichetta MTChallenge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MTChallenge. Mostra tutti i post

26/04/17

Sartù di riso con gamberi e zucchine


Come al solito mi ritrovo all'ultimissimo momento a postare la ricetta per l'MTChallenge n° 65. Marina del blog Mademoiselle Marina ci propone una ricetta, quella del sartù di riso, da lei amatissima....e come dargli torto.
Non sono riuscita a trovare tempo a causa dell'inizio di un nuovo impegno lavorativo...finalmente.

25/03/17

Terrina di maiale e fave con salsa agli agrumi


La passione di Giuliana del blog La gallina vintage per le terrine ci comporta che la nuova sfida dell'MTChallenge sia proprio su questo tema. Ed è vero che è una preparazione davvero versatile perché la si può fare con un po' tutti gli ingredienti che la cucina accoglie. Raramente però la si fa o la si vede in giro per i blog (eccetto quello della padrona di casa) forse perché sembra una preparazione molto impegnativa e complessa. Certamente quando la si vede presentata, sopratutto se in crosta, ha l'aria di una preparazione estremamente laboriosa.

24/02/17

Il pollo fritto con salsa al limone


Eccoci per una nuova sfida dell'MTChallenge , questa volta proposta da Silvia Zanetti, vincitrice della sfida precedente,   che ci propone il pollo fritto. Una ricetta comunissima e quindi facile. Certo, come no. All'Mtchallenge anche quello che sembra semplice nasconde sempre una qualche difficoltà. Questo perché le ricette proposte non vanno fatte come si potrebbe fare in casa, alla buona, ma sempre e necessariamente a regola d'arte.

25/01/17

Macaron fragole e panna e cioccolato e mango per l'MTChallenge n°62


La sfida sui macaron mi riporta indietro, a quando ho iniziato a scrivere questo blog, era il 22/12/11, un periodo non proprio sereno. In quel periodo i macaron imperversavano, non c'era blog o sito che non li proponesse. Il web era invaso da colori scintillanti assolutamente invitanti e tutti davano consigli e ricette su come fare il macaron perfetto.

25/11/16

Il tiramisù da passeggio per l'MTChallenge



Questo mese ci ritroviamo per la nuova sfida dell'MTChallenge, numero 61, alle prese con il tiramisù, o meglio con il  (sexy) Tiramisù di Susy May del Blog Coscina di pollo. Perché proporre una ricetta del tiramisù era troppo semplice, quindi perché non legarlo a un tema "hot", appunto, "ad un film o ad una icona sexy della storia del Cinema Mondiale". 

25/09/16

Gnocchi di patate ripieni con peperoni e melanzane per l'MTC n°59

Fra problemi tecnici che non si risolvono ed il poco tempo per motivi familiari e lavorativi, trovo uno spazietto per cercare di non perdere l'appuntamento con l'MTChallenge  e cimentarmi con una di quelle preparazioni talmente familiari che sono difficili da spiegare. 

25/06/16

La pizza in teglia con bottarga e katsuobushi per l'MTChallenge n°58


Se torno indietro con al memoria mi ricordo di quando ero una bambina, in paese, e la pizza la portava casa mio padre. Allora la pizzeria del paese, l'unica, era molto vicina  casa mia. Quando siamo diventati abbastanza grandi da andare da soli a fare le "commissioni" andavamo a prenderla anche noi da soli. Erano gli anni '70 ed il paese era ancora un paese, si poteva circolare da soli anche se si era ancora relativamente piccoli.

25/05/16

Mini cheesecake ai carciofi per l'MTC




L'ultima semplice proposta per la sfida dell'MTChallenge lanciata da Anna Luisa e Fabio del blog Assaggi di viaggio. 
La cheesecake salata. Propongo una ricetta molto semplice e veloce. Da fare con ingredienti che di solito ho in casa. Una base di pane carasau, farcia a base di feta e il topping a base di carciofini sott'olio fatti in casa.






22/05/16

Cheesecake ai lamponi per l'MTC


Anna Luisa e Fabio del blog Assaggi di viaggio ci hanno lanciato la sfida della cheesecake per l'MTChallenge di Maggio. Si possono fare due ricette dolci, una cotta e l'altra senza cottura. Questa volta dovrei aver capito bene. Pertanto mi accingo a presentare la mia seconda ricetta dolce. Una cheesecake ai lamponi senza cottura.

21/05/16

Lime cheesecake per l'MTC


C'è stato un periodo in cui facevo continuamente la cheesecake. In particolare la versione di New York. Avevo scelto questa ricetta perché ne esiste una versione senza base, fatta soltanto con la crema di formaggio. La portavo ai miei, in paese, in un momento in cui, per i problemi di salute che mio padre aveva, non mangiava granché, e neanche la mamma se la cavava bene. Così quando andavo da loro portavo sempre un dolce. A volte potevano anche essere soltanto delle paste acquistate in pasticceria. Altre volte, se ne trovavo il tempo ero io a prepararlo, e molto spesso era questa torta.

25/04/16

Biscotti alla lavanda e glassa al limone


Ultima prova per il 56° appuntamento dell'MTChallenge proposto da Dani e Juri del blog Acqua e Menta. Mi mancava la frolla montata. Non vedevo l'ora di provare a farei biscotti con la sac a poche...mai fatti in vita mia..
E devo dire che è abbastanza faticoso se confrontato con il metodo classico. Questa volta ho tirato fuori dalla dispensa un'aroma che ho usato solo una volta in un piatto salato, la lavanda.

23/04/16

Biscotti al tè matcha e mandorle


La seconda manche della sfida proposta dai vincitori della precedente sfida dell'MTC, cioè Dani e Juri del blog Acqua e Menta è la pasta sablè.
Non so perché ma l'idea di base è stata quella di dare colore all'impasto. Frugando nella dispensa ho pensato quindi di utilizzare il tè matcha che avrebbe dato all'impasto un bel colore verde.

Biscotti alle spezie e cioccolato

 
Questo mese, i vincitori della precedente sfida dell'MTC, cioè Dani e Juri (se ho capito bene) padroni di casa del blog Acqua e Menta propongono la sfida dei biscotti. In particolare nelle tre varianti della frolla classica, sablé e montata. La frolla, diciamo classica, abbiamo provato tutte a farla. Chi non si era già cimentata nel fare i biscotti in casa.

25/02/16

Aranzada


La sfida di questo mese, la numero 54 per l'MTChallenge, ci chiede di sfidarci utilizzando il miele, come chiedono Eleonora e Michael del blog Burro e Miele, che avendo vinto la sfida precedente hanno diritto di lanciare il guanto. Ho già detto che per me è una sfida complessa. Non avendo grande amore per questo alimento ho dovuto fare mente locale per immaginare o ricordare un dolce che lo contenesse. Il miele è evidentemente bandito dalla mia cucina, sopratutto se deve diventare un'ingrediente principale.

23/02/16

Gamberi glassati al miele con carciofi marinati


La sfida di questo mese, la numero 54 per l'MTChallenge ,ci viene lanciata da Eleonora Colagrosso e Michael Meyer del blog Burro e Miele, quando si dice coerenza, vincitori della precedente sfida.
Si parte dal presupposto che a me il miele non piace. Per la precisione mi disgusta. Riesco ad assaggiare il miele solo in ricette in cui è appena percettibile. Se ne deduce che questa prova è un tantino complessa per me. Ma qui nessuno si arrende e pensa che ti ripensa credo di aver trovato una soluzione, almeno per il salato. Mi guardo attorno e vedo che la stagione presenta un tripudio di carciofi,  per cui non vedo perché non approfittarne,

25/01/16

Minestra di bietole

 
La sfida proposta da Vittoria Traversa del blog La Cucina Piccolina. mi ha portato indietro nel tempo, alla cucina di casa, quella con cui sono cresciuta. Questa ricetta non è però l'originale. E' una sorta di copia di una ricetta che appartiene alla tradizione della terra da cui provengo. Non che sia poi tanto lontana dalla zona in cui vivo ora, ma certe cose sono molto diverse.


25/11/15

Ravioli di patate

 
I piatti delle feste per me sono quelli di casa. Quelli che io non cucino mai. Sarà che per le feste sono quasi sempre ospite. Se capita invece di ospitare per tanti motivi devo optare per qualcosa di semplice. Così i piatti della tradizione, anche familiare, sono sempre relegati fra le ricette che un giorno farò e che poi non faccio mai. Le ricette della mamma.

25/10/15

Pollo ripieno con verdure saltate, crocchette di patate e funghi, gravy al porto





 
Questa sfida dell'MTChallenge proposta da Patrizia del blog Andante con Gusto, vincitrice della precedente sfida, è stata un pochino caotica.
Alle prese con una ricetta mai fatta e una connessione non proprio stabile, ma in via di riparazione. Un po' di difficoltà che si sommano. La seconda sono perfino riuscita a gestirla, temporaneamente, in maniera autonoma. La prima ho necessariamente dovuto gestirla da sola ma non posso dire che sia stato agevole. Tanto per iniziare, come mi capita spesso di dire, soprattutto nell'MTC, mi ritrovo a fare i conti con un classico.




25/09/15

Croissant alle spezie con crema allo zafferano

 
Dopo la pausa estiva ci ritroviamo con una nuova sfida. E siccome si presume che ci si sia riposati si riparte con una ricetta facile facile.....la sfoglia e i croissant.
Questo nuovo appuntamento ci viene proposto da Luisa Jane Rusconi del blog Rise of the Sourdough Preacher che ci sfida con il croissant sfogliato .
Chiaro...cosa c'è di più semplice, io faccio la sfoglia un giorno si e l'altro pure....

24/06/15

Hamburger verde


Questo mese la sfida dell'MTChallenge è l'American Hamburgher di Arianna del blog Saparunda's Kitchen .
Una ricetta semplice che tutti noi  assaggiamo spesso (almeno per quel che mi riguarda) acquistato. Cosa c'è di più comodo e sfizioso di un hamburgher con le patatine acquistato rientrando a casa dopo un pomeriggio fuori... Torni a casa tardi, hai la cena pronta e, di solito, è davvero buono. Ovviamente qualsiasi discussione sull'aspetto igienico e nutrizionale di un piatto del genere è fuori luogo. Ce lo si può fare in casa, ma ridurre la fatica a volte fa davvero comodo.