Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post

09/05/18

Volevo fare un pic nic per il primo maggio...



E invece piove. Lo so, sono settimane che il meteo dice che sarebbe stata una brutta giornata. Ma io non mi volevo arrendere. Così ho preparato qualcosina, lunedì pomeriggio, di rientro da lavoro. Ho pensato, tante volte si sbagliano e magari fa bel tempo e io mi faccio trovare pronta.

14/01/18

Gli gnocchi alla romana per quanti modi di fare e rifare



Anno nuovo e nuovo appuntamento con la cucina dei Quanti. La ricetta con cui ci salutiamo e ci facciamo gli auguri per l'anno nuovo(...siamo ancora in tempo..) sono gli gnocchi alla romana. Anche questa è una ricetta mai fatta, quindi replicata tale e quale..

29/03/17

Flaounes, focaccine cipriote al formaggio


Questo mese l'appuntamento con Re-Cake ci propone una ricetta salata anziché, come ci si aspetterebbe, un cake... Questa ricetta, che si è rivelata davvero sfiziosa, ci arriva dal blog CindyStar. La ricetta andava proposta pressoché identica a quella presente sul blog Re-Cake ma si dava la possibilità di variare i formaggi. 
"POTETE VARIARE
- l'uso del formaggio, anche se vi invitiamo a vedere cosa abbiamo utilizzato noi ovvero primosale, feta e pecorino"

28/02/17

Red velvet cheesecake



Nuovo appuntamento con Re-cake per rifare un dolce ripreso da una ricetta tradotta e riadattata dal blog  di Donna Hay.
Dolce che riprende la tradizione degli stati uniti da  realizzare in versione monoporzione.

24/02/17

Il pollo fritto con salsa al limone


Eccoci per una nuova sfida dell'MTChallenge , questa volta proposta da Silvia Zanetti, vincitrice della sfida precedente,   che ci propone il pollo fritto. Una ricetta comunissima e quindi facile. Certo, come no. All'Mtchallenge anche quello che sembra semplice nasconde sempre una qualche difficoltà. Questo perché le ricette proposte non vanno fatte come si potrebbe fare in casa, alla buona, ma sempre e necessariamente a regola d'arte.

18/12/16

Quanti modi di ... Fare Natale con la zuppa inglese della Mamma


Nonostante tutto non rinuncio alla possibilità di partecipare all'appuntamento con la cuochina e tutte le cuochine per gli auguri di buone feste.
Quest'anno non vedrò grandi festeggiamenti...tutti i giorni festivi li passerò a lavoro..in particolare il Natale lo festeggerò il giorno dopo...per Santo Stefano. Non sarebbe un problema in se, ma mi dispiace molto non riuscire a dedicare la giornata della festa più importante alla famiglia.

30/09/16

Panbrioche alla crema e amarene


Mi è venuto il desiderio di cimentarmi in un lievitato leggendo la ricetta proposta da Terry del blog I pasticci di Terry per la raccolta Panissimo n° 43, raccolta ideata da Sandra del blog Sono io, Sandra e da Barbara del blog  Bread & Companatico.

30/08/16

Di cucina in cucina: un souvenir nel piatto ovvero i pasteis de Belèm



Sempre e comunque sul filo di lana ma ci tenevo a partecipare. Il contest  "Di cucina in cucina" ideato da Barbara del blog ungiornosenzafretta, che si sposta di volta in volta in casa, o meglio nella cucina, della vincitrice dell'appuntamento precedente. Questo mese tocca a Consu del blog I biscotti della zia. Consu propone come tema della sua "ospitata" un souvenir nel piatto, cioè per riprendere le sue parole:

29/08/16

Sandwich di baklava con gelato alle nocciole



Cosa c'è di più estivo del gelato? Direi niente, il gelato e l'estate sono sinonimi. Pertanto lo staff di Re-cake propone per il periodo estivo una ricetta con il gelato tradotta e riadattata dal blog journeykitchen. Ma non un semplice gelato cremoso, bensì un sandwich creato con la pasta phillo ed il pistacchio...che altro non è se non una versione del baklava, dolce tipico della tradizione mediorientale ed in particolare di quella turca.

17/07/16

Mug cake alla banana


Questa domenica finalmente è una giornata un po' più leggera del solito. Non ci sono impegni organizzati, orari da rispettare, corse da fare. Così ne aproffitto per preparare una colazione un po' diversa. Complici Elisabetta e Maria Pia del blog Ma come cucini che ci propongono un contest proprio sul tema colazione. Colazioni di tutti i tipi, preparate da noi oppure prese al bar o nel posto che più ci piace.

21/05/16

Lime cheesecake per l'MTC


C'è stato un periodo in cui facevo continuamente la cheesecake. In particolare la versione di New York. Avevo scelto questa ricetta perché ne esiste una versione senza base, fatta soltanto con la crema di formaggio. La portavo ai miei, in paese, in un momento in cui, per i problemi di salute che mio padre aveva, non mangiava granché, e neanche la mamma se la cavava bene. Così quando andavo da loro portavo sempre un dolce. A volte potevano anche essere soltanto delle paste acquistate in pasticceria. Altre volte, se ne trovavo il tempo ero io a prepararlo, e molto spesso era questa torta.

24/12/15

Auguri stellati per un sereno Natale

 
Eccoci qui con tutte le cuochine che hanno aderito a questo appuntamento extra dei quanti per scambiarci gli auguri. La Cuochina ci propone un'impasto lievitato che sembra una stella di natale e devo dire che le varianti proposte sono una più bella dell'altra. Vedendo tutte queste bellissime, presumo brioches, dolci e salate, non poteva non venire voglia anche a me di provare a replicarle.

08/08/15

Di nuovo buon compleanno!!



Il tempo passa sempre troppo in fretta. E' passato un anno da quando abbiamo festeggiato il compleanno dell'omino di casa e ci ritroviamo a festeggiarlo di nuovo. Sempre in modo molto discreto, fra di noi. Anche perché organizzare grandi festeggiamenti con me che passo da un lavoro all'altro e non ho mai ferie a disposizione è un po' complicato. Ma ci accontentiamo. Il mio contributo, come sempre è anche, ma non solo sia chiaro, culinario.

12/04/15

Lasagne verdi emiliane per quanti modi di fare e rifare

Questo mese l'appuntamento delle cuochine ci permette di preparare le Lasagne verdi emiliane di Susanna del blog Afrodita's Kitchen. Non le faccio praticamente mai, sarà che se sono da mia suocera apprezzo molto le sue e non mi viene in mente di rifarle. Però questa volta ci ho voluto provare, grazie Susanna e Cuochina!!
Questo mese mi sono preparata per tempo. Anche perché avevo deciso di fare la lasagna per pasquetta, visto che avrei avuto ospiti. Così mi sono messa in azione con anticipo preparando il sugo.


08/04/15

Shorbet Kharshoof


 
 
Questo mese ci fa da ambasciatrice Terry del blog Crumpets & co che ci introduce in Egitto.
Il mio contributo per la tappa egiziana dell'Abbecedario culinario mondiale, è una ricetta semplicissima fatta con ingredienti di stagione. Mi si può dire tutto ma non che quest'anno non ho mangiato carciofi. Qui una zuppa a base di carciofi. Adesso che ha rinfrescato è davvero adatta. La ricetta è per una porzione. Non ho modificato nulla eccetto  per la sostituzione della panna, che non avevo, con il mascarpone.

28/03/15

Quiche salsiccia e carciofi



 
Neanche a dirlo arrivo l'ultimo giorno. A mia discolpa problemi di salute miei, altrui e orari di lavoro incompatibili con una vita vera a fronte di un contratto assolutamente precario e ridotto....Renzi dove sei??
Ma bando alle lamentele vi presento la mia quiche farcita con carciofi e salsiccia, immersi in una classica royale arricchita con mozzarella, in un guscio, che poi è il tema centrale della sfida di questo mese, di brisèe basata sulla ricetta di Michel Roux realizzata con la farina di castagne. Il tema del mese è stato proposto ovviamente dalla vincitrice della sfida del mese precedente, Flavia del blog Cuocicucidici.

28/01/15

Canederli al cipollotto e cavolfiore


 
Eccomi qui proprio alla scadenza dell'MTChallenge. Questa volta la sfida riguarda i canederli così come ce li propone la vincitrice della precedente sfida,  Monica del blog One in a million , che ci propone in particolare la versione ampezzana. La sua versione è golosissima, con i formaggi. Mi sarebbe piaciuto rifarla tale e quale per assaggiarla ma purtroppo in questo periodo sto seguendo una terapia che non mi permette (...sig..) di mangiare latticini. Così ho cercato d'inventarmi una versione adatta a me.

12/12/14

I caronsei di Nadia


Non sono riuscita a partecipare alla precedente tappa dei quanti, quella di Novembre. Non sono riuscita a passare da Nadia a fare i suoi caronsei e mi è dispiaciuto saltare l'appuntamento, non fare una ricetta che non conosco proposta da una blogger che stimo tanto. Ma soprattutto volevo sapere che sapore avevano così li ho fatti per conto mio.

28/10/14

Lasagna al pesce


E questa volta per l'MTChallenge una ricetta che è un caposaldo della cucina italiana, la lasagna!!!
Più precisamente la lasagna di Sabrina del blog  Les Madeleines di Proust, ovvero la vincitrice della sfida precedente. E quindi ci è toccato di impastare e stendere rigorosamente a mano la sfoglia. Tassativa la presenza della salsa ma non del sugo, da preparare di sana pianta (...ma scherziamo...qui nessuno compra i prodotti pronti....). Libertà sul formaggio.