Anche quest'anno ci tengo a festeggiare il compleanno dell'omino di casa con una torta. Questa volta un po' più di fretta del solito. Quest'anno si conferma un anno davvero pesante. I problemi non sembra vogliano darci tregua. Proprio ieri abbiamo passato la giornata ad assistere la mia mamma. Insomma, un compleanno in mezzo a diverse situazioni difficili. Allora ho pensato di farmi aiutare.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
08/08/17
24/02/17
Il pollo fritto con salsa al limone
Eccoci per una nuova sfida dell'MTChallenge , questa volta proposta da Silvia Zanetti, vincitrice della sfida precedente, che ci propone il pollo fritto. Una ricetta comunissima e quindi facile. Certo, come no. All'Mtchallenge anche quello che sembra semplice nasconde sempre una qualche difficoltà. Questo perché le ricette proposte non vanno fatte come si potrebbe fare in casa, alla buona, ma sempre e necessariamente a regola d'arte.
Etichette:
cavoletti di Bruxelles,
cocco,
contest,
farina,
latte,
limone,
mandorle,
MTChallenge,
pane grattuggiato,
pollo,
polvere di mirto,
uova,
vino bianco,
yogurt,
zucchero mascobado
12/02/17
Cicerchiata per Quanti modi di fare e rifare
A volte, quando le cose non vanno per niente bene e non si sa cosa inventarsi per andare avanti, anche il blog è un buon sistema. Il mio, come ho ricordato da poco, è nato proprio in un momento di difficoltà. Oggi che di nuovo sembra che debba mettere da parte tutti i progetti a cui pensavo di dedicarmi, l'appuntamento con la Cuochina mi serviva davvero. Anche se si tratta "solo" di fare una ricetta è una scusa utile per riempirsi il tempo altrimenti dedicato a pensare a tutto quello a cui non ha più senso pensare.
13/11/16
Gli amaretti di San Nicola per quanti modi di fare e rifare
Inizio questo post scusandomi perché sarà molto sintetico. Mi è molto dispiaciuto saltare lo scorso appuntamento ma causa nuovo lavoro e impegni legati a questo ed al vecchio lavoro, non ho potuto trovare un attimo per preparare la ricetta di ottobre. In realtà ad ottobre non ho pubblicato una ricetta che sia una, per non dire della cucina di tutti i giorni, limitata alla soppravivenza. Ora non è che vada benissimo, ma sto cercando di organizzarmi per non perdere l'occasione di partecipare a momenti come questi, per sperimentare e condividere, ma sopratutto assaggiare...
23/04/16
Biscotti al tè matcha e mandorle
La seconda manche della sfida proposta dai vincitori della precedente sfida dell'MTC, cioè Dani e Juri del blog Acqua e Menta è la pasta sablè.
Non so perché ma l'idea di base è stata quella di dare colore all'impasto. Frugando nella dispensa ho pensato quindi di utilizzare il tè matcha che avrebbe dato all'impasto un bel colore verde.
25/02/16
Aranzada
La sfida di questo mese, la numero 54 per l'MTChallenge, ci chiede di sfidarci utilizzando il miele, come chiedono Eleonora e Michael del blog Burro e Miele, che avendo vinto la sfida precedente hanno diritto di lanciare il guanto. Ho già detto che per me è una sfida complessa. Non avendo grande amore per questo alimento ho dovuto fare mente locale per immaginare o ricordare un dolce che lo contenesse. Il miele è evidentemente bandito dalla mia cucina, sopratutto se deve diventare un'ingrediente principale.
Etichette:
arancia,
contest,
mandorle,
miele,
MTChallenge
18/10/15
kaab el ghazal
Eccoli!!!
Scrivo questo post dal tablet molto sintetico e non so se riuscirò a caricare le foto.
Insintesi ho danneggiato la ik che uso normalmente. Ovviamente si tratta dell'appuntamento dell'abbecedario culinario mondiale che riguarda Il Marocco. Ospiti di Patrizia del blog la melagranata.
Senza foto o immagini, mi informo per la prossima volta.
26/02/15
Baci dalla Sardegna
Il titolo del post, che sembra preso da una cartolina estiva, è spiegato più avanti ed introduce la puntata di febbraio dell'MTChallenge che ci vede alle prese con la sfida lanciata dalla vincitrice di Gennaio, Annarita del blog Il bosco di alici.
Iniziamo con un po' di storia. Era il 1922 quando Luisa Spagnoli (...ma non fa vestiti?) mette mano alla catena produttiva della famosa ditta e, per recuperare scarti di lavorazione, mischia la granella di nocciole al cioccolato, aggiunge una nocciola e copre con altro cioccolato dando vita al primo "cazzotto", pare che vedendolo ai creatori ricordasse un pugno chiuso.... Ma si può dare un nome del genere ad un cioccolatino?
Etichette:
arancia,
castagne,
cioccolato,
cocco,
contest,
limone,
mandorle,
MTChallenge,
nocciole,
noci
14/12/14
Tortadi miele e frutta secca per quanti modidi fare e rifare
Rieccomi all'appuntamento dei quanti dopo aver saltato il precedente (..ancora mi spiace..). Questa volta siamo nella cucina di Donatella del blog L'ingrediente perduto. Ancora una ricetta di famiglia, che risale addirittura alla nonna, e decisamente adatta al periodo festivo. E proprio come dice Donatella, nel farlo la casa si riempie di un fantastico profumo. L'ho appena sfornata ed aspetto che si freddi un po' per poterla sformare. Scrivo il post fra il profumo della torta, il caldo del forno appena spento mentre fuori si è alzato un vento forte....
28/06/14
Piadina dolce alla frutta
Ecco la versione dolce della piadina salata appena pubblicata, come da proposta della vincitrice della scorsa puntata dell'MTChallenge,
Tiziana del blog L'ombelico
di Venere. Ci propone per l'appunto la piadina romagnola che può essere declinata anche in versione dessert.
Etichette:
acqua,
bicarbonato,
burro,
contest,
farina 00,
latte,
lievito liquido,
limone,
mandorle,
mango,
melone,
MTChallenge,
piadina romagnola,
rum,
sale,
strutto,
zucchero,
zucchero di canna
06/12/13
Panpepato per quanti modi di fare e rifare
La ricetta è ormai pronta e
fotografata da diversi giorni. Tanti che ad oggi non ci ce n'è più.
Ma la mia IK ha deciso di non funzionare correttamente, forse proprio
per boicottare la mia presenza ai Quanti. Ma non demordo. Pubblico la
ricetta originale con le mie modifiche, in bianco. Il cioccolato a
casa mia è apprezzato ma crea problemi così ho cercato di ridurne
la presenza. Inoltre ho fatto di mini panpepati usando lo stampo che
mi è stato regalato dalla carissima Dany.
Etichette:
arancia candita,
caffè,
cannella,
cedro candito,
chiodi di garofano,
ciliegie candite,
contest,
farina di mais,
farina di riso,
fecola di patate,
latte,
maizena,
mandorle,
pinoli,
zucchero,
zucchero a velo
24/06/13
Pennette al "pesto" e fragole
Il mio nuovo lavoro precario mi assorbe molto. Non riesco a trovare il tempo per il blog, e per i blog amici, come prima. Ma l'idea di perdere del tutto gli appuntamenti con i miei contest favoriti mi stava assillando. Così, sul filo di lana, posto qualche ricettina, anche perché, anche in questi giorni, ho mangiato e fatto mangiare.
Etichette:
basilico,
contest,
fragole,
frutta,
mandorle,
pasta,
primi piatti,
ricotta,
vegetariano
13/02/13
Daifuku mochi gueffos
Questo è il risultato di un delirio da Colors and food. Tutto è iniziato con la pubblicazione sul blog del post per il mese in corso. Cucina fusion e verde...mmmmmhhhh!!! Ovviamente ho letto con attenzione il post, ma evidentemente mi sono focalizzata su alcuni specifici contenuti. Nel post si fa riferimento alla cucina asiatica ed io parto per la tangente...Asiatica = giapponese!!!! Posso cogliere l'occasione per preparare un piattino di noodles che m'ispirano tanto e non trovo mai l'occasione per provare. Intanto giro vorticosamente per la rete alla ricerca d'ispirazione. Mentre vortico mi viene in mente che in questo periodo avrei difficoltà a provare un piatto salato. Ho un ospite in casa che si dedica alla cucina ed è piuttosto tradizionalista. Dovrei scalzare l'ospite dai fornelli per proporre un piatto che non verrebbe accettato con entusiasmo...Forse è meglio se provo a concentrarmi sui dolci, questi sono ancora in mio potere...e che cosa trovo...dei dolcetti che hanno un'aria familiare.
Etichette:
contest,
dolci,
frutta secca,
fusion,
Giappone,
mandorle,
riso,
Senza glutine,
vegano
25/01/13
Calisson al pistacchio...da regalare III
Finalmente mi sono decisa a concludere la serie dei calisson con quella che, per ora, è l'ultima versione fra quelle da me realizzate. So che ho già manifestato il mio entusiasmo per questo dolcetto, ma non vedo perché non esprimermi di nuovo in questo senso. Oltre ad essere semplici da preparare, fatta salva la reperibilità degli ingredienti, e buoni da mangiare, sono pratici da trasportare e, per quel che ho verificato, possono essere tenuti in freezer e scongelati all'occorrenza, senza che ne risenta il sapore o l'aspetto, anche quando sono già stati decorati.
Etichette:
dolci,
frutta secca,
mandorle,
regali,
Senza glutine,
vegano
Iscriviti a:
Post (Atom)