Gira che ti rigira, vai di qua e di la , da un punto all'altro del globo, alla ricerca delle cucine del mondo provando a rifarle in casa propria, si è arrivati al capolinea. Siamo all'ultimo appuntamento dell'Abbecedario culinario mondiale che ci riporta nelle vicinanze di casa. Grazie a Francy del blog ricette e vignette che ci fa conoscere la Croazia con il suo post.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta Abbecedario Culinario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abbecedario Culinario. Mostra tutti i post
25/03/16
04/03/16
Sou-berag
Sempre in giro per il mondo con l'abbecedario culinario mondiale arriviamo in Armenia. Ci fa da ambasciatrice Cristina del blog La cucina di Cristina. Ancora una volta una cucina di cui non so un bel niente, credo, ed in vece scopro che comprende delle preparazioni che sono presenti, ed è capitato di incontrare già, in questo giro del mondo, ovviamente quando ci siamo spostati ad oriente,
Etichette:
Abbecedario Culinario,
Armenia,
contest,
feta,
pasta phillo,
prezzemolo,
uova
21/02/16
Chi You Chao Mian
Nuovo appuntamento dell'Abbecedario culinario mondiale in Cina. Fa da padrona di casa Carla Emilia del blog Un'arbanella di basilico. La mia proposta è un veloce piatto di "noodles" a base di cipollotto e salsa di soia, che si può fare tranquillamente con quello che abbiano di solito in casa un po' tutti, anche perché ormai la salsa di soia si trova con facilità.
31/01/16
Anzac biscuits
Per la tappa Neozelandese dell'Abbecedario culinario mondiale , ospitata Mony del blog Gata da Plar propongo anch'io dei biscottini, gli anzac, che avevo adocchiato già nella tappa australiana, d'altronde sono proprio a due passi ed evidentemente hanno molto in comune. Per poter procedere ho dovuto produrre anche il golden syrup, ingrediente essenziale e assolutamente introvabile.
10/12/15
Guriltai Shul
Appuntamento in Mongolia per l'Abbecedario Culinario Mondiale. Ci ospita per questa tappa il Gamberotto del blog Un uomo dal bagno alla cucina. Ora nominare la Mongolia a me cosa fa venire in mente? Le tempeste di neve, uomini e donne nomadi,imbacuccati nelle pellicce, con un vago ricordo di Gengis Kahn,
07/11/15
Baigan Chokha
Oggi la mia proposta per l'Abbecedario culinario mondiale. Questa volta siamo alle Fiji accompagnate da Silvia del blog Santa parmigiana. Una meta tropicale in cui non mi sento affatto fuori luogo poiché dalle mie parti l'autunno cerchiamo di vederlo con l'aiuto del cannocchiale. Questa ricetta è in realtà un contorno, consigliato in associazione al roti, un pane tipico.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aglio,
cipolle,
contest,
coriandolo,
Fiji,
melanzana,
pomodoro
18/10/15
kaab el ghazal
Eccoli!!!
Scrivo questo post dal tablet molto sintetico e non so se riuscirò a caricare le foto.
Insintesi ho danneggiato la ik che uso normalmente. Ovviamente si tratta dell'appuntamento dell'abbecedario culinario mondiale che riguarda Il Marocco. Ospiti di Patrizia del blog la melagranata.
Senza foto o immagini, mi informo per la prossima volta.
19/09/15
Ceviche de chochos
La nuova tappa dell'Abbecedario culinario mondiale ci porta in Ecuador accompagnati da Alessandra del blog Ricette di cultura. Questa volta mi sono orientata su una ricetta leggera. Volevo qualcosa di semplice e leggero, che facesse piacere anche col caldo che qui non accenna a terminare. Così mi è caduto l'occhio su questa ricetta, tipica della Sierra. Mi ha incuriosito perché non avevo idea che il ceviche potesse essere fatto con qualcosa di diverso dal pesce, nella mia ignoranza.
05/09/15
Saksak
Dopo aver saltato la tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci portava in Ucraina rieccomi, ma sempre sul filo di lana, per la tappa che ci porta in Papua Nuova Guinea accompaganti niente meno che da Lacapa Aiuolik che ci ospita nel suo blog Trattoria Muvara.
Qui sono alle prese con un dolce, il saksak. Dopo un primo tentativo fallito il secondo è riuscito e sono qui a presentare il risultato.
26/07/15
Irio
Per questa tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci porta in Kenya, con l'ospitalità offerta da Valentina del blog Di verde e di viola , ho preparato un semplice contorno di verdure. Causa il troppo caldo ed il poco tempo, scarseggia anche la voglia di preparare ricette laboriose o sostanziose. Così ho preferito la verdura. Una in particolare, il mais, che non entra mai nella mia cucina,complice anche la fobia per gli OGM.
05/07/15
Macaroni and cheese
Dopo le ricette postate in passato propongo il mio contributo a questa tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci porta negli Stati Uniti d'America, più precisamente a Minneapolis. Ci fa da padrona di casa Simona del blog Briciole/Pulcetta (non ho capito bene...). Come al solito vado di fretta ed arrivo comunque in ritardo, ma questa è una ricetta che volevo provare.
11/06/15
Plain in pigna
Eccomi qui che a rotta di collo mi precipito in Svizzera per l'appuntamento dell'Abbecedario Culinario mondiale in cui ci fa da ambasciatrice Ivy del blog Kopiaste! . Certo che la svizzera è tanto vicina da genrare confusione con la cucina italiana, sopratutto se si va a vedere cosa cucinano nel versante italiano.
24/05/15
Nikujaga
Come mi è già capitato di dire ho pochissimo tempo, ma non potevo mancare. La mia ricetta per la tappa giapponese dell'Abbecedario culinario mondiale è il nikujaga che ho preso da un notissimo blog di cucina giapponese che seguo da tempo: Just one cookbook. La puntata è ospitata da Sabrina del blog Nato sotto un cavolo.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
carote,
cipolla,
contest,
Giappone,
katsuobushi,
kombu,
maiale,
mirin,
patate,
piselli,
sakè,
salsa di soia,
shirataki
03/05/15
Torta di carciofi alla carlofortina
Eccoci qui , in Antartide (ma perché fa così caldo?...proprio vero che il clima è cambiato..) grazie all' Abbecedario culinario mondiale . Questa tappa è in Antartide, nella Juan Carlos Base, e ci fa da ambasciatrice Brii del blog Briggi's home . Qual'è il piatto tipico dell'Antatide? Come? E chi non lo sa?!
08/04/15
Shorbet Kharshoof
Il
mio contributo per la tappa egiziana dell'Abbecedario culinario mondiale, è una ricetta semplicissima fatta con
ingredienti di stagione. Mi si può dire tutto ma non che quest'anno
non ho mangiato carciofi. Qui una zuppa a base di carciofi. Adesso
che ha rinfrescato è davvero adatta. La ricetta è per una porzione.
Non ho modificato nulla eccetto per la sostituzione della panna, che non
avevo, con il mascarpone.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
alloro,
carciofi,
cipolla,
contest,
latte,
mascarpone,
timo
22/03/15
Bun Tom Xao
Ci sono, ci sono!!! Lo so che è l'ultimo giorno...in realtà rinchiusa al lavoro con il mio contratto da 15 giorni (..sigh...) mi stava sfuggendo la scadenza dell'Abbecedario culinario Mondiale . Siamo arrivate fino in Vietnam guidate da Sabrina del blog Les madeleines di Proust . Vengo al sodo. Ero curiosa di preparare gli spaghetti di riso che, quando vado al cinese (anche se non c'entra niente), mi piacciono tanto. Così li ho preparati con una ricetta vietnamita, e sono piaciuti tanto. Adesso mi tocca rimettermi a correre per la prossima tappa che ci riporterà nel meditteraneo. Appuntamento per tutte a Il Cairo!!!
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aceto,
aglio,
arachidi,
basilico,
cetriolo,
cipollotti,
contest,
gamberi,
lattuga,
lime,
maizena,
menta,
olio di sesamo,
peperoncino,
salsa nuoc mam,
Vietnam,
zucchero
28/02/15
Camarones en Salsa Verde
Eccomi per il mio secondo tentativo di approccio alla cucina messicana dal versante non piccante per l' Abbecedario
culinario mondiale di
questo mese che ci porta in Messico, ospitati da Lucia del blog Torta di
rose . Una ricetta tutto sommato semplice ma gustosa che è stata apprezzata. Gamberi cucinati con una spessa salsa di prezzemolo. E' sempre una ricetta per una persona sola.
25/02/15
Sopa de lentejas
Ciao a tutte!! So che state già pensando di fare i bagagli per andar via dal Messico.....ma ci sono ancora pochi giorni ed io, come al solito, arrivo appena in tempo. Per l' Abbecedario culinario mondiale di questo mese siamo in Messico, ospiti di Lucia del blog Torta di rose . Chi non conosce la cucina messicana? Tortilla, chili, tacos, enchiladas e via cosi. Chi poi non è mai stato al ristorante messicano? Io una volta sola perché l'omino di casa non apprezza il peperoncino...e vabbè.
06/02/15
Bolinhos de Bacalhau
La mia seconda proposta per L'abbecedario
culinario mondiale,
ospitato da Rosa Maria del blog Torte e
dintorni. Che cosa c'è di più tipico del baccalà? Chiaramente il baccalà nella cucina Brasiliana è di derivazione portoghese. Non c'è da stupirsi. In questo caso il baccalà prende la forma di polpette croccantissime fuori e morbidissime dentro. Non avevo mai cucinato il baccalà e da un po' pensavo di provarlo. Devo dire che l'occasione è stata propizia. Queste polpette sono piaciute davvero tanto.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aglio,
baccalà,
Brasile,
cipolla,
contest,
patate,
prezzemolo,
uova
05/02/15
Moqueca de camarao
Eccoci in Brasile per L'abbecedario culinario mondiale, l'ambasciatrice di questa tappa è Rosa Maria del blog Torte e dintorni.
Inizialmente questa tappa mi stava preoccupando. L'idea di occuparmi della cucina di un paese tropicale, lontanissimo come cultura ed ingredienti, mi dava l'idea di grande difficoltà. Invece, come sempre, raccogliendo informazioni, alla fine è risultata una prova abbordabile, ovviamente con i dovuti adattamenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)