Ultimamente ho comprato la lavanda. Non avevo una ricetta da realizzare. E' stato un acquisto dettato dalla curiosità. L'ho sempre vista usare ma non avevo mai provato ad usarla per cucinare. Non volevo poi fare una ricetta dolce. Ero curiosa soprattuto dell'uso nelle preparazioni salate. Pensa e ripensa ne è venuta fuori la mia prima ricetta/prova con la lavanda. Dato che avevo in freezer delle sfoglie pronte ho pensato di utilizzarle per fare una torta salata. In questo periodo ho ovviamente il frigorifero pieno di zucchine e mettendo insieme tutti questi elementi ne è venuta fuori questa tortina con la base di pasta brisée, le zucchine stufate con le cipolle ed una besciamella alla lavanda.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post
20/08/13
05/10/12
Focaccia "marrone"..per "Colors and food"
Nei
giorni scorsi ho fatto il rinnovo settimanale del mio lievito
liquido. Da qualche tempo il rinnovo settimanale non si traduceva in
un piatto per problemi organizzativi. Però, non si sa come mai,
l'anima del pinkopanino ogni tanto riemerge, nonostante gli eventi, a volte,
siano avversi. Così mi viene l'ispirazione per la panificazione.
Prima, ovviamente è un'idea dai contorni assolutamente sfuocati.
Tanto per non far svanire l'intuizione, però, inizio a fare il
poolish. Faccio quello dalla procedura più lunga così ho tempo per
pensare a come sfruttarlo. Sarà poi il fatto che anche qui comincia
a fare freschetto (almeno la mattina presto e la sera tardi) che
l'idea di accendere il forno non è più così assurda, ma sembra
addirittura allettante. Da quest'ordine d'idee segue anche l'idea di
aggiungere morbidezza ad una preparazione da forno che, con il
lievito liquido, è già di suo morbida. Da queste considerazioni
nasce l'idea di fare una focaccia con le patate nell'impasto. Come
arricchirla con qualcosa di semplice da reperire in casa? La risposta
è mozzarella, rosmarino e cipolle. Così mi tiro su le maniche
(metaforicamente, si gira ancora in tenuta estiva) e procedo alla
realizzazione della mia focaccia farcita.
Capita
poi che andando a spasso per il web finisco nella pagina
del blog "Essenza in cucina" e "My taste for food" dove trovo che è appena
partito il contest "Colors and food" dove si può
partecipare con ricette "marroni". Non so se ho capito
perfettamente ma credo che la mia ultima ricettina panina possa
essere attinente. Dato che spesso, per un motivo o per l'altro, non
riesco a rispettare le scadenze dei contest a cui mi piacerebbe
partecipare, non posso perdere quest'occasione dove sono in perfetto
orario! E qui di seguito la ricetta.
04/05/12
Crostata di fave piselli ed asparagi per un pic nic
Ormai da queste parti è primavera inoltrata e, se per chi è freddoloso come me non è ancora tempo di prendere il sole al mare, certamente può essere piacevole approfittare di un giorno di riposo per pranzare all'aria aperta, anche soltanto al parco in città. Certamente fra le pietanze più facili da trasportare e adatte per un pic nic c'è la crostata salata. Questa prevvede fra l'altro dei prodotti di stagione come gli asparagi e le fave.
Iscriviti a:
Post (Atom)