Visualizzazione post con etichetta fusion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fusion. Mostra tutti i post

16/11/13

Bocconcini di riso e castagne

 
Questo post si potrebbe anche chiamare "Il ritorno di Rinco..". Questo perché propongo nuovamente una ricetta a base di castagne per L'MTChallenge dopo aver clamorosamente sbagliato la data di pubblicazione della mia proposta con conseguente esclusione. Anzi fatemi controllare. Oggi è il 16, quindi il 13 è passato e se non sbaglio il 27 è ancora lontano. Se non faccio altri pasticci ci dovrei essere dentro. Ovviamente ricordo che il tema di questo mese lo dobbiamo alla vincitrice della sfida del mese precedente, Serena del blog Pici e castagne.

21/02/13

Millefoglie di pasta brik con crema al limone e kiwi curd


Era da tanto tempo che cercavo l'occasione per provare queste sfoglie. Più o meno da quando ne avevo letto la ricetta su un vecchio numero de "La cucina italiana", del febbraio 2011. Qui veniva utilizzata per la preparazione di un antipasto, dei fagottini che prevedevano la cottura in padella. A me però hanno fatto venire in mente delle preparazioni in cui avrei potuto usare questa sfoglia per sostituire l'allora introvabile pasta fillo.

15/02/13

Riso pilaf e piselli

 
Il riso pilaf è una delle preparazioni che, arrivando da lontano, sono entrate a far parte della mia cucina abituale. Sarà che trovo semplice, ed anche veloce, prepararlo. Sarà che mi piace molto il riso, adoro i risotti che faccio un po' con tutto, ma mi piace anche il riso bianco lesso che, per questioni di dieta, faccio spesso. Il riso pilaf, anche senza alcuna aggiunta, mi piace per la delicatezza del gusto e per la consistenza. Utilizzo il riso basmati, che ha già di suo un suo gusto particolare ed i cui chicchi restano ben distinti. In questo caso ho voluto arricchirlo per rendere la pietanza un po più sostanziosa. Questa volta è una preparazione per tre persone.


13/02/13

Daifuku mochi gueffos


Questo è il risultato di un delirio da Colors and food. Tutto è iniziato con la pubblicazione  sul blog del post per il mese in corso. Cucina fusion e verde...mmmmmhhhh!!! Ovviamente ho letto con attenzione il post, ma evidentemente mi sono focalizzata su alcuni specifici contenuti. Nel post si fa riferimento alla cucina asiatica ed io parto per la tangente...Asiatica = giapponese!!!! Posso cogliere l'occasione per preparare un piattino di noodles che m'ispirano tanto e non trovo mai l'occasione per provare. Intanto giro vorticosamente per la rete alla ricerca d'ispirazione. Mentre vortico mi viene in mente che in questo periodo avrei difficoltà a provare un piatto salato. Ho un ospite in casa che si dedica alla cucina ed è piuttosto tradizionalista. Dovrei scalzare l'ospite dai fornelli per proporre un piatto che non verrebbe accettato con entusiasmo...Forse è meglio se provo a concentrarmi sui dolci, questi sono ancora in mio potere...e che cosa trovo...dei dolcetti che hanno un'aria familiare.