In questo rutilante giro del
mondo dei panini che è il tema del mese mi sono aggiudicata il
panino del vietnam. Chi non lo conosce?....io... Confesso che non
conoscevo questa preparazione e soprattutto non avevo idea del fatto
che fosse un caposaldo della cucina, soprattutto da strada come è
ovvio, vietnamita. Invece esiste un mondo che parla e si confronta
sul banh mi, addirittura siti dedicati e monotematici. Insomma tutto
un modo che gira attorno a questo panino. Chiaramente con i flussi
migratori che hanno portato i vietnamiti in giro per il mondo si
trova una sua grande diffusione negli Stati Uniti ed in Francia dove
riscuotono molto successo. Pare addiritura, stando a quanto ho letto,
che proprio a partire dallo scorso hanno sui siti francesi ci sia un
grande interesse attorno al bahn mi.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post
07/07/15
Il bahn mì al Fast mood
Etichette:
carote,
contest,
crema di peperoncino,
farina,
fast mood,
latte di soia,
lievito liquido,
macinato di maiale,
ravanelli,
salsa di soia,
salsa nems,
tonno
03/05/15
Torta di carciofi alla carlofortina
Eccoci qui , in Antartide (ma perché fa così caldo?...proprio vero che il clima è cambiato..) grazie all' Abbecedario culinario mondiale . Questa tappa è in Antartide, nella Juan Carlos Base, e ci fa da ambasciatrice Brii del blog Briggi's home . Qual'è il piatto tipico dell'Antatide? Come? E chi non lo sa?!
01/12/13
Empanadas de atún
Eccomi qui di nuovo all'ultimo momento utile per partecipare all'appuntamento con Linda del blog La mia famiglia ai fornelli per Il giro del mondo in 80 giorni. Questa volta è toccato all'Argentina ed io ho scelto le empanadas de atún. Le empanadas si fanno anche da noi, anche se la pasta non è sfoglia e hanno comunemente una forma a tortina. I ripieni anche da noi sono vari. Questa formula con il tonno invece non l'avevo mai sentita ne provata.
Iscriviti a:
Post (Atom)