Visualizzazione post con etichetta farina 0. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina 0. Mostra tutti i post

08/01/17

Orecchiette con le cime di rapa per Quanti modi di fare fare rifare..


Un buongiorno a tutte le cuochine e di nuovo tanti auguri per il nuovo anno. 
Ci ritroviamo di nuovo insieme per cucinare ricette mai provate insieme alla cuochina, proprio nella sua cucina, la cucina di Quanti modi di fare e rifare . Iniziamo con un classico della cucina Italiana, che io non ho mai provato, e ovviamente ero molto curiosa di fare.

10/07/16

Lo "scarpazzoun" per quanti modi di fare e rifare


L'appuntamento con la cuochina per Quanti modi di fare e rifare "prima delle vacanze", per chi le fa, è nella cucina di Daniela del blog Ristorante dai nonni dove ci mettiamo tutte a cucinare l'erbazzone o, appunto scarpazzoun. Anche questo, come capita in questo bel ritrovo, è un piatto della tradizione per la nostra padrona di casa.

25/06/16

La pizza in teglia con bottarga e katsuobushi per l'MTChallenge n°58


Se torno indietro con al memoria mi ricordo di quando ero una bambina, in paese, e la pizza la portava casa mio padre. Allora la pizzeria del paese, l'unica, era molto vicina  casa mia. Quando siamo diventati abbastanza grandi da andare da soli a fare le "commissioni" andavamo a prenderla anche noi da soli. Erano gli anni '70 ed il paese era ancora un paese, si poteva circolare da soli anche se si era ancora relativamente piccoli.

12/06/16

Pane e panelle per quanti modi di fare e rifare


Questa volta L'appuntamento con Quanti modi di fare e rifare ci porta tutte nella cucina di Silvia del blog Acqua e farina-sississima.
Ci apprestiamo a fare un classico della cucina Palermitana. Sono stata molto curiosa di questa prova poiché anch'io assaggiai questa preparazione in un viaggio di qualche tempo fa, ma non avevo idea di come rifarla. Fortunatamente oggi Silvia ci da modo di scoprirla ed assaggiarla anche casa.

12/04/15

Lasagne verdi emiliane per quanti modi di fare e rifare

Questo mese l'appuntamento delle cuochine ci permette di preparare le Lasagne verdi emiliane di Susanna del blog Afrodita's Kitchen. Non le faccio praticamente mai, sarà che se sono da mia suocera apprezzo molto le sue e non mi viene in mente di rifarle. Però questa volta ci ho voluto provare, grazie Susanna e Cuochina!!
Questo mese mi sono preparata per tempo. Anche perché avevo deciso di fare la lasagna per pasquetta, visto che avrei avuto ospiti. Così mi sono messa in azione con anticipo preparando il sugo.


28/10/14

Lasagna al pesce


E questa volta per l'MTChallenge una ricetta che è un caposaldo della cucina italiana, la lasagna!!!
Più precisamente la lasagna di Sabrina del blog  Les Madeleines di Proust, ovvero la vincitrice della sfida precedente. E quindi ci è toccato di impastare e stendere rigorosamente a mano la sfoglia. Tassativa la presenza della salsa ma non del sugo, da preparare di sana pianta (...ma scherziamo...qui nessuno compra i prodotti pronti....). Libertà sul formaggio.

26/11/13

Panini alle castagne

 
Scrivo al volo questo post perché solo ora mi sono resa conto della data di oggi. Prima che sia troppo tardi un'altra ricetta con le castagne, o meglio con la farina di castagne. Da poco mi è stato regalato il libro delle Sorelle Simili (...e si....ancora non lo avevo....) così ho voluto provare una ricetta. Ho scelto quella dei panini al latte ed ho pensato di usare la farina di castagne proprio per fare dei panini dolci. In realtà il risultato è stato sorprendentemente salato e buono. Ecco la mia versione, chiedo scusa alle sorelle.