Il tempo passa sempre troppo in fretta. E' passato un anno da quando abbiamo festeggiato il compleanno dell'omino di casa e ci ritroviamo a festeggiarlo di nuovo. Sempre in modo molto discreto, fra di noi. Anche perché organizzare grandi festeggiamenti con me che passo da un lavoro all'altro e non ho mai ferie a disposizione è un po' complicato. Ma ci accontentiamo. Il mio contributo, come sempre è anche, ma non solo sia chiaro, culinario.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta limoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta limoni. Mostra tutti i post
08/08/15
25/02/14
Lo strudel salato bollito per l'MTChallenge
Dopo aver fatto lo strudel dolce ho voluto provare anche quello salato. Ovviamente l'ho rifatto prima come da ricetta e poi ho provato la mia variante con i carciofi. Devo dire che sono state apprezzate entrambe le versioni. Presa poi dalla furia delle salse le ho fatte anche per queste versioni, anche se, se non ho capito male, non erano tassativamente richieste.
Etichette:
aglio,
carciofi,
contest,
erba cipollina,
farina,
limoni,
MTChallenge,
olio,
parmigiano,
ricotta,
sale,
sqacquerone,
strudel,
uova,
vino bianco,
yogurt
18/02/14
Panna e fragole
Quando si deve preparare un dolce all'ultimo minuto e non c'è gran che in casa come si fa? Si fa un controllo approfondito fra dispensa, frigo e freezer. Così alla fine si racimolano gli ingredienti per preparare qualcosa. Il tempo per un lievitato o un dolce da forno non c'è, così si opta per una crema. Questo a me succede spesso. Le creme sono sempre una buona soluzione. Hanno bisogno di lavorazioni non eccessivamente lunghe e, a me, sembrano particolarmente adatte per un dopo cena. Così è capitato di non avere altro in casa che la panna, le fragole e del lemon curd surgelati. Ne è venuto fuori un dolce morbido e goloso. Un classico dei dolci un po' adattato alle circostanze.
02/09/13
Fiskgratäng
Mi ripropongo con la cucina svedese. Di nuovo per l'Abbecedario culinario:benvenuti in europa ospitato dal blog Un uomo dal bagno alla cucina. Nella mia ricerca da ignorante assoluta ho verificato che le polpette , la renna ed il salmone possono essere considerate delle costanti. Per quanto riguarda la renna ho chiesto al mio macellaio di fiducia, ma per questa settimana non ne hanno lavorato.... Le polpette in qualche modo le ho proposte nel post precedente. Perché non provare una ricetta di pesce?!
Etichette:
besciamella,
burro,
contest,
farina,
formaggio,
gamberetti,
latte,
limoni,
merluzzo,
patate,
Purea,
ricotta,
Svezia,
uova
28/08/13
Far bretone alle pesche
Entrata nel tunnel di S&P mi è preso l'idea di riprodurre il far bretone. Nella rubrica in cui si tratta della cucina estera viene proposto questo dolce casalingo tipico della Bretagna. Si tratta, in sintesi, di una crema cotta che in origine prevede una farcitura a base di prugne secche fatte rinvenire nell'alcool. M'ispirava l'idea della morbidezza della crema cotta in forno...sarà che qui ha rinfrescato ed il forno non fa più così paura. Inutile dire che non avevo le prugne e così ho usato le pesche fresche.
08/08/13
Buon compleanno!!
Chissà perché, ma quando arriva una festività o una ricorrenza di qualche genere la nostra vita diventa più complicata del solito. Non ricordo più quand'è stata l'ultima volta che abbiamo festeggiato un compleanno senza pensieri che non fossero quelli del regalo o del dolce. Sembra quasi che il cosmo aspetti proprio il momento che dovrebbe essere caratterizzato dalla serenità per aggiungere ancora un peso a quelli che già abbiamo addosso. Ma cerchiamo sempre di ricavarci un momento nostro. Oggi è il compleanno dell'omino di casa. Per ricavarci la nostra giornata di serenità e rendere omaggio alla ricorrenza ed al festeggiato ho deciso di iniziare la giornata con un dolce importante di Luca Montersino.
Etichette:
Auguri,
creme,
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
gelatina,
latte,
limoni,
panna,
Purea,
riso,
Senza glutine,
torte,
uova,
zucchero,
zucchero a velo
25/06/13
Macedonia grigliata in salsa
Quest'inverno abbiamo acquistato un grill elettrico. Non era possibile usarlo fino a poco tempo fa. Il tempo non permetteva di mettersi all'aperto. Qualche giorno fa invece è stato possibile e non ci è sembrato vero di provarlo. Ecco un primo esperimento.
19/03/13
Riso con latte alle pesche
Quando sono stata in Spagna l'ultima volta, non ho mantenuto un buon ricordo dei dolci che trovavo nei locali dove ci si fermava per cena. Sia chiaro che non mi sono seduta in ristoranti rinomati, anzi, le mie vacanze sono sempre low cost e così anche le soluzioni per le cene. Però, mentre altrove ho potuto assaggiare dei dessert più che accettabili, lì ne ricordo con piacere solo uno, l'arroz con leche, per il resto ricordo solo gelato e cheese cake. Mi ha fatto talmente piacere che l'ho rifatto varie volte anche in casa, più o meno arrangiato. Quella che propongo qui è una delle variazioni in questione, con l'aggiunta di un coulis di pesche sciroppate.
Etichette:
creme,
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
frutta sciroppata,
gelatina,
latte,
limoni,
riso,
Senza glutine,
spezie,
vegano,
zenzero
12/03/13
Whoopi pies in bianco e giallo!
Come al solito, alla ricerca di un'idea da proporre per il bellissimo contest di Colors and food , ho sfruttato la situazione per preparare una ricetta che volevo tanto provare, ma che non riuscivo a fare perché mancava l'occasione. Questo succede perché quando non sono su internet a scrivere post, ficcanasare nei blog altrui, fare ricerche per la prossima ricetta, m'interesso della cucina in TV o nei libri e giornali che circolano in casa. Finisce che mi piace un po' tutto e vorrei rifare tutte le ricette. Ovviamente non mi posso ingozzare (più di tanto) o costringere chi mi sta vicino a consumare quantità di cibo, così finisce che archivio questi miei desiderata fino a data da destinarsi.
03/03/13
Cheese cake al lemon/orange curd
Cercavo un dolce da fare in fretta il sabato pomeriggio per il pranzo della domenica. Presa visione della dispensa e del frigorifero decido che ho tutto l'occorrente per preparare una cheesecake fredda. Ho i biscotti, la ricotta, limoni e arance per fare un topping, posso procedere.
Etichette:
arancia,
burro,
canditi,
cheesecake,
creme,
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
gelatina,
latte,
limoni,
maizena,
Ricette di base,
ricotta,
torte,
uova,
vegetariano
Iscriviti a:
Post (Atom)