Visualizzazione post con etichetta uva passa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uva passa. Mostra tutti i post

29/03/17

Flaounes, focaccine cipriote al formaggio


Questo mese l'appuntamento con Re-Cake ci propone una ricetta salata anziché, come ci si aspetterebbe, un cake... Questa ricetta, che si è rivelata davvero sfiziosa, ci arriva dal blog CindyStar. La ricetta andava proposta pressoché identica a quella presente sul blog Re-Cake ma si dava la possibilità di variare i formaggi. 
"POTETE VARIARE
- l'uso del formaggio, anche se vi invitiamo a vedere cosa abbiamo utilizzato noi ovvero primosale, feta e pecorino"

08/03/15

I maritozzi per quanti modi di fare e rifare


Eccoci a casa di Silvia del blog Acqua e farina-Sississima dove ci riuniamo per fare i maritozzi, io per la prima volta, per l'appunamento di marzo con i quanti . Ho un po' stravolto la ricetta per adattarla all'uso del licoli ed ho diminuito le dosi. Il mio approccio è stato poco rispettoso dell procedimento originale come lo descrive, ma anche di quelle che sono le linee guida nell'uso del licoli, sono stata insomma un po' anarchica , ed avevo paura di non ottenere un gran risultato, ma vedere come sono lievitati e cotti mi ha rincuorato. Speriamo non si offenda la padrona di casa.



12/10/14

Sos pabassinos per quanti modo di fare e rifare

 
Benvenute a tutte nella mia cucina. Spero vi siate divertite a preparare con me questi dolci. Della tradizione da cui nascono ho già detto abbastanza nel post originale che si trova qui. Non mi dilungo nemmeno più di tanto anche perché ho un problema di collegamento dovuto ad un non meglio specificato guasto della rete elettrica. Così arrivo al dunque. Ho fatto i dolcetti dividendo l'impasto in due.

06/10/13

Pane allo zafferano per quanti modi di fare e rifare

 
Anche questa volta mi sono dovuta scapicollare per arrivare entro la scadenza all'appuntamento con le amiche dei quanti. Un po' per la mancanza di tempo e un po' per un certo malumore in ambito lavorativo che mi ha fatto passare lo slancio. Ma mi son ripresa e cosi presento la mia realizzazione per l'appuntamento di ottobre di Quanti modi di fare e rifare con un post stringato ma efficace. Questo mese l'appuntamento è in cucina da Euan del blog Signor biscotti con la ricetta del Pane allo zafferano .

06/09/13

La torta co bischeri per quanti modi di fare e rifare


Questo mese si torna a rifare dopo la pausa estiva con la proposta del blog Ecco le cose che piacciono a me . Purtroppo scrivo questo post di fretta mentre la mia torta è ancora in forno. La faccio all'ultimo minuto, pessima abitudine. Sono a lavoro praticamente tutta la giornata ed ho solo il dopo cena. Così non mi dilungo in chiacchere, ma scrivo subito la ricetta copiandola dall'originale ed inserendo le mie correzioni. Farine comuni, l'arancia al posto del cedro che non è facile reperire, il marsala nella frolla, il bicarbonato al posto del lievito, il latte di soia al posto di quello normale, solo 100 gr di cacao amaro. Purtroppo non ho il bimbi ma spero di aver capito la procedura.

16/08/13

Sos Pabassinos


Credo che di questi dolcetti ne abbiano sentito parlare tutti. In Sardegna e fuori. Sono presenti nella tradizione di tutti i comuni dell'isola con diverse varianti e usi specifici. Viene definito come dolce tipicamente autunnale per la presenza della "pabassa", l'uvetta passa, che in origine era più facilmente reperibile dopo il periodo della vendemmia. In alcune zone poi si usa impastarli anche con la "sapa", mosto raffinato sul fuoco con l'aggiunta di aromi, che è ugualmente un prodotto che segue la vendemmia. Da qualche parte all'impasto si aggiunge della marmellata oppure la frutta secca ridotta in farina. Un'altro elemento caratteristico è quello che lega questi dolci alla ricorrenza in cui si commemorano i morti.