Ciao a tutte le cuochine e ben trovate a questo nuovo appuntamento con Quanti modi di fare e rifare. Questo mese siamo in Giappone per preparare la Pancetta di maiale teriyaki.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta Giappone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giappone. Mostra tutti i post
24/05/15
Nikujaga
Come mi è già capitato di dire ho pochissimo tempo, ma non potevo mancare. La mia ricetta per la tappa giapponese dell'Abbecedario culinario mondiale è il nikujaga che ho preso da un notissimo blog di cucina giapponese che seguo da tempo: Just one cookbook. La puntata è ospitata da Sabrina del blog Nato sotto un cavolo.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
carote,
cipolla,
contest,
Giappone,
katsuobushi,
kombu,
maiale,
mirin,
patate,
piselli,
sakè,
salsa di soia,
shirataki
11/01/15
Onigiri per quanti modi di fare e rifare
Questa volta si va tutte in Giappone, nella cucina di Anna del blog C'è di mezzo il mare. In realtà c'è di mezzo anche tutto un enorme continente, ma la cucina non conosce distanze. Ci cimentiamo nella preparazione degli onigiri, delle "polpette" di riso che tradizionalmente hanno forma triangolare. Di base si tratta di riso cotto con la classica tecnica giapponese eventualmente arricchito con varie aggiunte di verdura, carne o pesce. Ero proprio curiosa di provarle ma devo dire che la cosa che mi ha lasciato più sorpresa è la tecnica di cottura del riso che da alla preparazione una consistenza davvero particolare.
16/11/13
Bocconcini di riso e castagne
Questo post si potrebbe anche chiamare "Il ritorno di Rinco..". Questo perché propongo nuovamente una ricetta a base di castagne per L'MTChallenge dopo aver clamorosamente sbagliato la data di pubblicazione della mia proposta con conseguente esclusione. Anzi fatemi controllare. Oggi è il 16, quindi il 13 è passato e se non sbaglio il 27 è ancora lontano. Se non faccio altri pasticci ci dovrei essere dentro. Ovviamente ricordo che il tema di questo mese lo dobbiamo alla vincitrice della sfida del mese precedente, Serena del blog Pici e castagne.
Etichette:
acqua,
aroma limone,
caffè,
castagne,
Cognac,
contest,
dolci,
farina di riso,
fusion,
Giappone,
liquore,
Senza glutine,
senza latticini,
senza uova,
zucchero
22/05/13
Riso rosa con quenelles di spinaci
Avevo del brodo vegetale pronto ed ho pensato di fare un risotto. Poi però mi sono ricordata quanto mi piace il riso pilaf. L'idea di accendere il forno, in una delle poche giornate calde di questa primavera, non mi è sembrata una genialata. Così ho escluso il pilaf. Nella mia mente è riaffiorato allora il ricordo di un commento di Anna su un mio riso pilaf in cui indicava la somiglianza fra questa cottura e quella giapponese con il suihanki .
Etichette:
contest,
formaggio,
Giappone,
primi piatti,
quenelles,
ricotta,
riso,
spinaci,
uova,
verdure
13/02/13
Daifuku mochi gueffos
Questo è il risultato di un delirio da Colors and food. Tutto è iniziato con la pubblicazione sul blog del post per il mese in corso. Cucina fusion e verde...mmmmmhhhh!!! Ovviamente ho letto con attenzione il post, ma evidentemente mi sono focalizzata su alcuni specifici contenuti. Nel post si fa riferimento alla cucina asiatica ed io parto per la tangente...Asiatica = giapponese!!!! Posso cogliere l'occasione per preparare un piattino di noodles che m'ispirano tanto e non trovo mai l'occasione per provare. Intanto giro vorticosamente per la rete alla ricerca d'ispirazione. Mentre vortico mi viene in mente che in questo periodo avrei difficoltà a provare un piatto salato. Ho un ospite in casa che si dedica alla cucina ed è piuttosto tradizionalista. Dovrei scalzare l'ospite dai fornelli per proporre un piatto che non verrebbe accettato con entusiasmo...Forse è meglio se provo a concentrarmi sui dolci, questi sono ancora in mio potere...e che cosa trovo...dei dolcetti che hanno un'aria familiare.
Etichette:
contest,
dolci,
frutta secca,
fusion,
Giappone,
mandorle,
riso,
Senza glutine,
vegano
Iscriviti a:
Post (Atom)