E invece piove. Lo so, sono settimane che il meteo dice che sarebbe stata una brutta giornata. Ma io non mi volevo arrendere. Così ho preparato qualcosina, lunedì pomeriggio, di rientro da lavoro. Ho pensato, tante volte si sbagliano e magari fa bel tempo e io mi faccio trovare pronta.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta parmigiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parmigiano. Mostra tutti i post
09/05/18
Volevo fare un pic nic per il primo maggio...
Etichette:
farina di carrube,
frolla,
latte,
olio,
pancetta,
parmigiano,
uova,
zucchero
14/01/18
Gli gnocchi alla romana per quanti modi di fare e rifare
Anno nuovo e nuovo appuntamento con la cucina dei Quanti. La ricetta con cui ci salutiamo e ci facciamo gli auguri per l'anno nuovo(...siamo ancora in tempo..) sono gli gnocchi alla romana. Anche questa è una ricetta mai fatta, quindi replicata tale e quale..
Etichette:
burro,
latte,
parmigiano,
semolino,
uova
25/03/17
Terrina di maiale e fave con salsa agli agrumi
La passione di Giuliana del blog La gallina vintage per le terrine ci comporta che la nuova sfida dell'MTChallenge sia proprio su questo tema. Ed è vero che è una preparazione davvero versatile perché la si può fare con un po' tutti gli ingredienti che la cucina accoglie. Raramente però la si fa o la si vede in giro per i blog (eccetto quello della padrona di casa) forse perché sembra una preparazione molto impegnativa e complessa. Certamente quando la si vede presentata, sopratutto se in crosta, ha l'aria di una preparazione estremamente laboriosa.
Etichette:
aglio,
arancia,
burro,
carne,
cicoria,
contest,
dolce sardo,
farina,
farina di segale,
fave,
fegato,
limone,
MTChallenge,
pancetta,
parmigiano,
patate,
uova,
Vernaccia
10/07/16
Lo "scarpazzoun" per quanti modi di fare e rifare
L'appuntamento con la cuochina per Quanti modi di fare e rifare "prima delle vacanze", per chi le fa, è nella cucina di Daniela del blog Ristorante dai nonni dove ci mettiamo tutte a cucinare l'erbazzone o, appunto scarpazzoun. Anche questo, come capita in questo bel ritrovo, è un piatto della tradizione per la nostra padrona di casa.
02/06/16
Varianti sulla cheesecake salata
Invasata dall'MTchallenge mi è scappato di fare più cheesecakes salate di quelle richieste. Poiché non potevano andare in concorso le presento ora. Una delle due non sarebbe nemmeno potuta essere accetata perchè contiene un prodotto acquistato già confezionato.
Etichette:
burro,
cheesecake,
fave,
feta,
formaggio spalmabile,
menta,
pane carasau,
parmigiano,
salmone
25/05/16
Mini cheesecake ai carciofi per l'MTC
L'ultima semplice proposta per la sfida dell'MTChallenge lanciata da Anna Luisa e Fabio del blog Assaggi di viaggio.
La cheesecake salata. Propongo una ricetta molto semplice e veloce. Da fare con ingredienti che di solito ho in casa. Una base di pane carasau, farcia a base di feta e il topping a base di carciofini sott'olio fatti in casa.
Etichette:
aglio,
alloro,
burro,
carciofi,
cheesecake,
contest,
feta,
formaggio spalmabile,
MTChallenge,
olio,
pane carasau,
parmigiano
10/04/16
Panzarotti per quanti modi di fare e rifare
Eccoci di nuovo in giro per cucine e questo mese ci ospita Anna del blog Ai fornelli con la celiachia con una ricetta tradizionale, semplice e saporita, accompagnata per altro da un post davvero carino.
Anche questa è una ricetta mai fatta. Il primo tentativo non é andato a buon fine. L'idea era di eliminare l'uovo e cuocerli in forno....in realtà poi in forno si sono spiaccicati, però il sapore era davvero buono.
25/10/15
Pollo ripieno con verdure saltate, crocchette di patate e funghi, gravy al porto
Questa sfida dell'MTChallenge proposta da Patrizia del blog Andante con Gusto, vincitrice della precedente sfida, è stata un pochino caotica.
Alle prese con una ricetta mai fatta e una connessione non proprio stabile, ma in via di riparazione. Un po' di difficoltà che si sommano. La seconda sono perfino riuscita a gestirla, temporaneamente, in maniera autonoma. La prima ho necessariamente dovuto gestirla da sola ma non posso dire che sia stato agevole. Tanto per iniziare, come mi capita spesso di dire, soprattutto nell'MTC, mi ritrovo a fare i conti con un classico.
Etichette:
carne macinata,
contest,
funghi,
melanzana,
mortadella,
MTChallenge,
pane,
parmigiano,
patate,
piselli,
pollo,
porto,
uova,
wiskey,
zucchine
25/09/15
Croissant alle spezie con crema allo zafferano
Dopo la pausa estiva ci ritroviamo con una nuova sfida. E siccome si presume che ci si sia riposati si riparte con una ricetta facile facile.....la sfoglia e i croissant.
Questo nuovo appuntamento ci viene proposto da Luisa Jane Rusconi del blog Rise of the Sourdough Preacher che ci sfida con il croissant sfogliato .
Chiaro...cosa c'è di più semplice, io faccio la sfoglia un giorno si e l'altro pure....
Etichette:
burro,
contest,
croissant,
farina 00,
farina di riso,
latte di riso,
lievito di birra,
Malto,
MTChallenge,
noce moscata,
parmigiano,
uova,
zafferano,
zucchero
05/07/15
Macaroni and cheese
Dopo le ricette postate in passato propongo il mio contributo a questa tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci porta negli Stati Uniti d'America, più precisamente a Minneapolis. Ci fa da padrona di casa Simona del blog Briciole/Pulcetta (non ho capito bene...). Come al solito vado di fretta ed arrivo comunque in ritardo, ma questa è una ricetta che volevo provare.
12/04/15
Lasagne verdi emiliane per quanti modi di fare e rifare
Questo mese l'appuntamento delle cuochine ci permette di preparare le Lasagne
verdi emiliane di Susanna
del blog Afrodita's Kitchen. Non le faccio praticamente mai, sarà che se sono da mia suocera apprezzo molto le sue e non mi viene in mente di rifarle. Però questa volta ci ho voluto provare, grazie Susanna e Cuochina!!
Questo
mese mi sono preparata per tempo. Anche perché avevo deciso di fare
la lasagna per pasquetta, visto che avrei avuto ospiti. Così mi sono
messa in azione con anticipo preparando il sugo.
Etichette:
bietole,
burro,
carne macinata,
carote,
concentrato di pomodoro,
contest,
farina 0,
Lasagna,
latte,
mortadella,
parmigiano,
passata di pomodoro,
prezzemolo,
Quanti modi di fare e rifare,
semola,
uova
27/11/14
Potato and leek soup
Questo appuntamento dell'Abbecedario culinario mondiale ci porta in Australia, a Canberra, e la nostra ambasciatrice è Halo del blog Cook almost anything. Canberra è la capitale dell'Australia, una città costruita dal nulla proprio in vista del ruolo di capitale, e , come un po' tutta l'Australia, ha il fascino della modernità, del nuovo, in qualche modo anche del futuro. O perlomeno questa è l'immagine che mi rimanda questa terra,
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aglio,
Australia,
contest,
dado,
maggiorana,
panna acida,
parmigiano,
patate,
pepe,
porro,
prezzemolo,
timo
15/06/14
Zelnik
E anche questa volta l'ultimo giorno.. La puntata attuale dell'Abbecedario culinario: Benvenuti in Europa! ci ha portato in Bulgaria, ospiti di Paola (?) del blog Nastro di raso.
Partecipo con una ricetta che ho trovato semplice (avendo acquistato e non fatto la pasta fillo!!!) e molto buona, un'altra ricetta europea per il ricettario di casa.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
Bulgaria,
burro,
contest,
noce moscata,
paprica,
parmigiano,
pasta fillo,
patate,
pepe,
porro,
uova
06/06/14
Tortelli di San Giovanni per quanti modi di fare e rifare
Eccomi nella cucina di Lucia del blog Tra cucina e PC per fare i Tortelli di San Giovanni, ma solo per un attimo.
Qui subito la mia versione appena cucinata perché, un'altra volta, sono in ritardo.
Con qualche variazione segnalata.
25/05/14
Pastitsio
Ancora in giro per l'Europa, nel poco tempo libero che rimane. Oggi peraltro si vota proprio per le europee... Oltre che andare al seggio io partecipo anche alla puntata corrente dell'Abbecedario culinario: Benvenuti in Europa! che ci porta in Grecia passando dal blog Le tenere dolcezze di Resy di Resy, ovviamente.
Non ho fatto una scelta particolarmente originale, ma come al solito non ho tanto tempo e mi spiace non riuscire a partecipare. Così beccatevi il mio pastitsio..
Etichette:
Abbecedario Culinario,
burro,
carne macinata,
cipolla,
contest,
grecia,
latte,
parmigiano,
pasta,
pomodoro,
uova
06/05/14
La quiche Lorraine per quanti modi di fare e rifare
Eccoci al nuovo appuntamento con i Quanti. Questo mese andiamo tutte a casa di Dany, la padrona di casa di Profumo di zenzero e cannella. La ragazza ci propone delle chiccosissme mini quiche Lorraine. Io le ho trasformate in un'unica "torta salata" per motivi di tempo ed ho fatto qualche variazione sugli ingredienti. La farina normale l'ho sostituita con quella per per pane nero ai 7 cereali, semi di sesamo e girasole.
Etichette:
acqua,
aglio,
burro,
contest,
farina,
funghi,
gruviera,
pancetta,
parmigiano,
Quanti modi di fare e rifare,
quiche lorraine,
ricotta,
sale,
uovo
06/04/14
La torta pasqualina per Quanti modi di fare e rifare
Eccoci qua per l'appuntamento di Aprile di Quanti modi di fare e e rifare con la Cuochina che ci propone una ricetta dell'amica Carla del blog Un'arbanella di basilico. Ligure doc, Carla, ci propone una ricetta tipica delle sue parti. Avrei davvero voluto farla esattamente come la racconta lei, per verificare il gusto originale. Purtroppo mi sono svegliata alle ore 21.00 del 03/04/2014 (..dopo una giornata di lavoro avvilente...) col pensiero che dovevo assolutamente rispettare le scadenza dei Quanti. Ma a quell'ora non potevo fare spesa e a casa non c'erano bietole (..credo che l'edera che ho in balcone non sarebbe stato un sostituto appropriato...).
27/03/14
Il soufflè per l'MTChallenge n°37
Ed eccoci qui per l'MTChallenge. Questo
mese la sfida verte sul soufflè. La vincitrice della precedente
edizione, Fabiana del blog Tagli
e Intagli, ci propone la ricetta dello chef Cyril
Lignac . Uno chef stellato, quindi una ricetta che per forza di
cose dev'essere piuttosto complessa. Questa è stata la mia prima
valutazione. Così sono andata a vedere la ricetta del
Soufflé di Fabiana. L'ho dovuta leggere un paio di volte. Così
come ho dovuto leggere un paio di volte anche le istruzioni generali.
Questa volta ho poco tempo e davvero non vorrei che la mia unica
prova venga invalidata dalla mia sbadataggine. Perchè avere paura di
fare il soufflè?
Etichette:
burro,
carciofi,
carote,
cipolla,
contest,
maizena,
MTChallenge,
noce moscata,
pane carasau,
panna,
parmigiano,
pecorino,
soufflè,
uova,
vino bianco
25/02/14
Lo strudel salato bollito per l'MTChallenge
Dopo aver fatto lo strudel dolce ho voluto provare anche quello salato. Ovviamente l'ho rifatto prima come da ricetta e poi ho provato la mia variante con i carciofi. Devo dire che sono state apprezzate entrambe le versioni. Presa poi dalla furia delle salse le ho fatte anche per queste versioni, anche se, se non ho capito male, non erano tassativamente richieste.
Etichette:
aglio,
carciofi,
contest,
erba cipollina,
farina,
limoni,
MTChallenge,
olio,
parmigiano,
ricotta,
sale,
sqacquerone,
strudel,
uova,
vino bianco,
yogurt
14/11/13
Quenelles di barbabietola gratinate...e mi sono rotta...
Si, mi sono davvero scocciata!!
Di cosa? Dell'opzione che associa i commenti di Google+ a Blogger. Continuo a ricevere le lamentele di amici che non hanno un blog e vorrebbero partecipare, ma non riescono a commentare pur avendo attivato un profilo Google+. Altri blogger che, pur avendo anche loro un profilo ad hoc ed essendo riusciti a pertecipare per qualche periodo, ad un tratto non riescono più ad inserire commenti. Se chiedo aiuto all'assistenza non ho risposta. Blogger che non commentano perché preferiscono non attivare il profilo Google+. Insomma ho deciso di tornare all'impostazione originaria. Questo mi farà perdere tutti i commenti che sono stati inseriti fino ad oggi, ma spero che faciliti la partecipazione futura di chi volesse venire a curiosare.
Etichette:
albumi,
barbabietola,
burro,
contest,
latte,
pane,
parmigiano,
patate
Iscriviti a:
Post (Atom)