La passione di Giuliana del blog La gallina vintage per le terrine ci comporta che la nuova sfida dell'MTChallenge sia proprio su questo tema. Ed è vero che è una preparazione davvero versatile perché la si può fare con un po' tutti gli ingredienti che la cucina accoglie. Raramente però la si fa o la si vede in giro per i blog (eccetto quello della padrona di casa) forse perché sembra una preparazione molto impegnativa e complessa. Certamente quando la si vede presentata, sopratutto se in crosta, ha l'aria di una preparazione estremamente laboriosa.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta arancia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arancia. Mostra tutti i post
25/03/17
Terrina di maiale e fave con salsa agli agrumi
Etichette:
aglio,
arancia,
burro,
carne,
cicoria,
contest,
dolce sardo,
farina,
farina di segale,
fave,
fegato,
limone,
MTChallenge,
pancetta,
parmigiano,
patate,
uova,
Vernaccia
12/02/17
Cicerchiata per Quanti modi di fare e rifare
A volte, quando le cose non vanno per niente bene e non si sa cosa inventarsi per andare avanti, anche il blog è un buon sistema. Il mio, come ho ricordato da poco, è nato proprio in un momento di difficoltà. Oggi che di nuovo sembra che debba mettere da parte tutti i progetti a cui pensavo di dedicarmi, l'appuntamento con la Cuochina mi serviva davvero. Anche se si tratta "solo" di fare una ricetta è una scusa utile per riempirsi il tempo altrimenti dedicato a pensare a tutto quello a cui non ha più senso pensare.
30/11/16
Mini Jaffa cake per re-cake #19
Ce la faccio, sempre all'ultimo nanosecondo, ma e la devo fare. Inutile dire che non ho nemmeno avuto il tempo di pensare a personalizzare il dolce, l'ho rifatto tale e quale.
25/02/16
Aranzada
La sfida di questo mese, la numero 54 per l'MTChallenge, ci chiede di sfidarci utilizzando il miele, come chiedono Eleonora e Michael del blog Burro e Miele, che avendo vinto la sfida precedente hanno diritto di lanciare il guanto. Ho già detto che per me è una sfida complessa. Non avendo grande amore per questo alimento ho dovuto fare mente locale per immaginare o ricordare un dolce che lo contenesse. Il miele è evidentemente bandito dalla mia cucina, sopratutto se deve diventare un'ingrediente principale.
Etichette:
arancia,
contest,
mandorle,
miele,
MTChallenge
07/02/16
Graffette di patate per quanti modi di fare e rifare
Tutti in cucina da Anisja del blog La cucina di Anisja per fare le graffette di patate. Per la nostra padrona di casa sono il dolce tipico per San Giuseppe. A me ricordano i "fatti fritti" o "frati fritti", anche se con qualche variazione, che dalle mie parti sono tipici del carnevale, insieme alle "zippulas". Mi ha fatto particolarmente piacere prepararle proprio perché mi ricordano il dolce del momento.
19/09/15
Ceviche de chochos
La nuova tappa dell'Abbecedario culinario mondiale ci porta in Ecuador accompagnati da Alessandra del blog Ricette di cultura. Questa volta mi sono orientata su una ricetta leggera. Volevo qualcosa di semplice e leggero, che facesse piacere anche col caldo che qui non accenna a terminare. Così mi è caduto l'occhio su questa ricetta, tipica della Sierra. Mi ha incuriosito perché non avevo idea che il ceviche potesse essere fatto con qualcosa di diverso dal pesce, nella mia ignoranza.
26/02/15
Baci dalla Sardegna
Il titolo del post, che sembra preso da una cartolina estiva, è spiegato più avanti ed introduce la puntata di febbraio dell'MTChallenge che ci vede alle prese con la sfida lanciata dalla vincitrice di Gennaio, Annarita del blog Il bosco di alici.
Iniziamo con un po' di storia. Era il 1922 quando Luisa Spagnoli (...ma non fa vestiti?) mette mano alla catena produttiva della famosa ditta e, per recuperare scarti di lavorazione, mischia la granella di nocciole al cioccolato, aggiunge una nocciola e copre con altro cioccolato dando vita al primo "cazzotto", pare che vedendolo ai creatori ricordasse un pugno chiuso.... Ma si può dare un nome del genere ad un cioccolatino?
Etichette:
arancia,
castagne,
cioccolato,
cocco,
contest,
limone,
mandorle,
MTChallenge,
nocciole,
noci
06/09/13
La torta co bischeri per quanti modi di fare e rifare
Questo mese si torna a rifare dopo la pausa estiva con la proposta del blog Ecco le cose che piacciono a me . Purtroppo scrivo questo post di fretta mentre la mia torta è ancora in forno. La faccio all'ultimo minuto, pessima abitudine. Sono a lavoro praticamente tutta la giornata ed ho solo il dopo cena. Così non mi dilungo in chiacchere, ma scrivo subito la ricetta copiandola dall'originale ed inserendo le mie correzioni. Farine comuni, l'arancia al posto del cedro che non è facile reperire, il marsala nella frolla, il bicarbonato al posto del lievito, il latte di soia al posto di quello normale, solo 100 gr di cacao amaro. Purtroppo non ho il bimbi ma spero di aver capito la procedura.
Etichette:
arancia,
burro,
canditi,
cioccolato,
contest,
dolci,
farina,
frutta secca,
latte di soia,
torte,
uova,
uva passa,
zucchero
07/03/13
Doughnuts, le ciambelle di Homer Simpson
Trafficando sul web mi sono imbattuta in un blog che non
conoscevo. Il blog in questione è Mela e Cannella dove ho trovato un contest divertentissimo, i cibi dei cartoni animati. Si tratta, se non
ho capito male, di provare a rifare le ricette dei piatti che abbiamo
visto nei cartoni animati. Mi è piaciuta subito l'idea e dopo averci
brevemente riflettuto ho deciso di provare a rifare le ciambelle di
Homer Simpson. In realtà la mia prima idea è stata quella di rifare
i panini che vedevo nelle puntate di Heidi (ma quanto sono antica??).
Purtroppo, però, in casa mia questo momento non è il migliore per
panificare. Quindi, ripensandoci, la prima cosa che mi è venuta in
mente sono le cicciosissime ciambelle a cui Homer non sa resistere.
Etichette:
america,
arancia,
burro,
ciambelle,
cioccolato,
contest,
dolci,
farina,
uova,
vegetariano,
zenzero,
zucchero a velo
06/03/13
Quanti modi di fare e rifare la pastiera di maccheroni
Il dolce di questo mese per Quanti modi di fare e rifare viene dal blog di Francesca , "Voglio vivere così", ed è la pastiera di maccheroni . Un dolce della tradizione che rimanda alla sua infanzia. Non appartiene però alla mia e per questo ho fatto delle modifiche dettate dalla necessità e dalla golosità senza sentirmi in colpa. Per cominciare non avevo capellini in casa, e così ho pensato di utilizzare i tagliolini all'uovo,
03/03/13
Cheese cake al lemon/orange curd
Cercavo un dolce da fare in fretta il sabato pomeriggio per il pranzo della domenica. Presa visione della dispensa e del frigorifero decido che ho tutto l'occorrente per preparare una cheesecake fredda. Ho i biscotti, la ricotta, limoni e arance per fare un topping, posso procedere.
Etichette:
arancia,
burro,
canditi,
cheesecake,
creme,
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
gelatina,
latte,
limoni,
maizena,
Ricette di base,
ricotta,
torte,
uova,
vegetariano
22/02/13
Ciambelle arancia e cocco
Avevo voglia
di un dolce semplice, qualcosa di saporito ma non troppo complicato,
che non avesse niente a che fare con i tentativi di creare qualcosa
di nuovo o di sperimentare ricette prese dai libri degli chef.
Qualcosa che mi permettesse anche di accendere il forno, il fresco si
sente anche qui. Alla fine ho pensato di fare delle ciambelle e, per
non eccedere in semplicità, le ho aromatizzate con la pasta d'arance
candite, la ricetta si trova qui , e con il cocco rapè.
Iscriviti a:
Post (Atom)