Visualizzazione post con etichetta zuppe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zuppe. Mostra tutti i post

23/10/13

Crema di funghi con cialdine alle spezie

 
Un'altra piccola idea, monoporzione, per il Colors and Food di questo mese. Quest'idea nasce come al solito per caso. Al super ho trovato i funghi in offerta, gli champignon del tipo cremino, quelli scuri. Li ho adocchiati per il prezzo ma ovviamente anche il colore ha azionato i miei circuiti neuronali deviati e già li pensavo a come sfruttarli per il contest. Il risultato è una cremina leggera, arricchita con delle semplici cialdine fritte (..se no era troppo leggera...).

20/05/13

Crema di asparagi con polpette di salmone

 
 Un nuovo contributo alla serie dei pasti preparati velocemente e con l'obbiettivo di dar fondo ai rimasugli della dispensa. Il rimasuglio che ha scatenato il tutto  questa volta è un pungo di asparagi surgelati rimasto nel freezer. Per non lessarli semplicemente ed usarli come contorno, ma tirarne fuori un piatto più articolato, ho pensato di preparare una crema. L'ho arricchita con delle semplicissime polpettine di salmone e mozzarella che hanno aggiunto sapore e colore.


08/05/13

Minestra del cavolo..

 
E' vero! Non è quasi più stagione per il cavolfiore. Però in negozio ancora si trova. E siccome io lo apprezzo particolarmente, se lo trovo in buone condizioni, lo prendo. Mi piace molto nel minestrone. Però in questo caso, di solito, me ne avanza. Quello che rimane subisce diverse sorti. Dal più semplice cavolo bollito in insalata a qualcosa di di più articolato come la pasta col cavolo. Ma anche, come è capitato da poco, finisce in minestra. In origine l'idea era di farne una crema, ma cuocendo si è spappolato nei suoi "fiorellini" e mi è sembrato un peccato distruggerli, mi piaceva cosi.

09/02/13

Zuppa di bietole e quinoa...cuisine fusion & green color

 
La quinoa è un ingrediente ormai frequente nella mia cucina. La prima volta che l'ho acquistata è stato per curiosità. M'incuriosiscono sempre gli spazi dedicati al commercio equo e solidale nella grande distribuzione o i negozietti che se ne occupano. Dopo che ne ho verificato il gusto e la relativa semplicità nell'utilizzo ho deciso di adottarla. E' un cibo tipico del Sud America, in particolare delle Ande, dove viene coltivata, ed appartiene alla stessa famiglia di barbabietola e spinaci (chenopodiacee), ma se ne fa un utilizzo simile a quello dei cereali. Fra le molte proprietà nutritive che ha va segnalato anche il fatto che sia priva di glutine.  Altre notizie si possono trovare qui e qui. Le bietole, poi, sono un altro ingrediente comune nel mio frigorifero, mi avanzano quasi sempre dopo che ho fatto il minestrone.


26/01/13

Passato di verdure

 
Col freddino che sta facendo capita di prendersi i tipici acciacchi di stagione. Allora non si ha voglia di mangiare preparazioni particolari, o di mangiare in generale. Piuttosto quello che fa piacere è qualcosa di semplice, caldo e magari cremoso. Io faccio spesso il passato di verdure che è un'evoluzione di una ricetta presa da una pubblicazione che parlava di diete. Oggi è uno dei classici della mia cucina. Fino ad oggi non lo avevo pubblicato proprio perché i sembrava eccessivamente semplice, ma data la situazione che si è creata in casa e la necessità di prepararla in qualche modo l'ho rivalutata. Queste dosi sono sufficienti per due.

23/11/12

Crema di cipolle, patate e bottarga


 
Ridursi all'ultimo minuto per preparare la cena non è una buona strategia, ma a volte, nell'urgenza, si ottengono ottimi risultati. Questo è uno di quei casi, frequentissimi (come si deduce dai miei post) nella mia cucina, di preparazioni dell'ultimo minuto fatte con quello che c'è in casa.



09/11/12

Crema di carote al cumino..Bright Orange!!!


Qualche giorno fa ho preparato questa crema di carote che come al solito nasce dalla domanda: "..e adesso cosa faccio per cena??!" che è ormai un classico della mia cucina. E come ho scritto tante altre volte ho cercato di mettere insieme un piatto a partire dagli ingredienti che ho già in casa, senza andare ad acquistare nulla di particolare. Ne è risultata una crema leggera e saporita che, col freddino che è arrivato, fa sempre piacere. Il sapore dolce della carota è ravvivato dalla particolarità del cumino ed alleggerito dall'acido dello yogurt. Visto poi che il contest "Colors and food" di novembre dei blog "Essenza in cucina" e "My taste for food"  propongono come colore del mese l'arancione "Bright Orange" (colore che mi piace tantissiiiiimoooo!!!!) colgo l'occasione per pubblicarla.


30/10/12

Zuppa di cavolo viola


Tra il fine settimana ed questi giorni il clima è completamente cambiato. Se ieri si poteva ancora girare con vestiti corti e leggeri oggi non più. Cerco qualcosa di caldo da mettere addosso, ma non basta. Mi serve qualcosa che scaldi anche in cucina. In questo senso la zuppa è un classico. Come al solito non avevo programmato nulla in precedenza e così cerco una soluzione fra freezer e dispensa. Il risultato è questa ricetta semplice, leggera, ma davvero appetitosa.

09/10/12

Crema di zucchine semplice e veloce

Come al solito si arriva all'ultimo minuto a dover preparare la cena e non si sa cosa fare. Anche perché in frigo non c'è niente. Per la precisione è rimasto davvero pochissimo...un pezzo di zucchina, una mezza cipolla e l'onnipresente ricotta. Ma credo che sia sufficiente per una porzione di crema di zucchine. Poi vedrò come completare il pasto.

 
Crema di zucchine
1/2 zucchina
1/2 cipolla
40 gr circa di ricotta
sale
olio
 
Affetto la cipolla al velo e la faccio stufare in poco olio. Nel mentre affetto la zucchina dopo averla tagliata a metà per il lungo. Metto la zucchina a stufare ed insaporire insieme alla cipolla. Dopo qualche minuto aggiungo dell'acqua calda. Si può iniziare con una quantità ridotta da aumentare poi se si vuole che la crema sia più liquida. Aggiungo il sale, abbasso la fiamma e lascio cuocere finché le zucchine saranno morbide. A questo punto si può aggiungere la ricotta e, dopo un minuto, togliere dal fuoco. Ridurre il tutto in crema con il frullatore ad immersione e servire.






13/09/12

Crema di zucchine e porri con pancetta


Oggi piove... Anche se siamo solo a metà settembre sembra che l'autunno abbia anticipato il suo arrivo. Cosa strana da queste parti, qui il bel tempo di solito sconfina sempre nei mesi autunnali. Probabilmente è solo una parentesi e domani ci sarà di nuovo un sole fortissimo. Oggi però il clima fresco e grigio mi spinge a pensare ad una preparazione adatta. Il fresco richiede qualcosa di caldo come una zuppa, una ricetta semplice e veloce. Approffitto anche per segnalare a chi fosse interessato a provare le ricette salate che sono sempre dosi per una persona sola. Io sono sempre a dieta e non partecipo...