Questa volta si va tutte in Giappone, nella cucina di Anna del blog C'è di mezzo il mare. In realtà c'è di mezzo anche tutto un enorme continente, ma la cucina non conosce distanze. Ci cimentiamo nella preparazione degli onigiri, delle "polpette" di riso che tradizionalmente hanno forma triangolare. Di base si tratta di riso cotto con la classica tecnica giapponese eventualmente arricchito con varie aggiunte di verdura, carne o pesce. Ero proprio curiosa di provarle ma devo dire che la cosa che mi ha lasciato più sorpresa è la tecnica di cottura del riso che da alla preparazione una consistenza davvero particolare.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta gamberetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gamberetti. Mostra tutti i post
27/09/14
Riso venere al latte di cocco e tempura
Ritorna anche l'appuntamento con L'MTChallenge con la sfida n° 41 per questo settembre. Come al solito arrivo trafelata negli ultimi giorni. Ora mi toccherà pubblicare le mie prove
tutte insieme. Il tempo è quello che
è.
La sfida è stata lanciata da Acquaviva, vincitrice della sfida precedente e padrona di casa del blog Acquaviva scorre.
Etichette:
acqua gassata,
aglio,
contest,
cozze,
curcuma,
farina 00,
farina di riso,
gamberetti,
latte di cocco,
latte di riso,
MTChallenge,
paprica,
peperone,
riso Venere,
uovo,
zenzero,
zucchina
02/09/13
Fiskgratäng
Mi ripropongo con la cucina svedese. Di nuovo per l'Abbecedario culinario:benvenuti in europa ospitato dal blog Un uomo dal bagno alla cucina. Nella mia ricerca da ignorante assoluta ho verificato che le polpette , la renna ed il salmone possono essere considerate delle costanti. Per quanto riguarda la renna ho chiesto al mio macellaio di fiducia, ma per questa settimana non ne hanno lavorato.... Le polpette in qualche modo le ho proposte nel post precedente. Perché non provare una ricetta di pesce?!
Etichette:
besciamella,
burro,
contest,
farina,
formaggio,
gamberetti,
latte,
limoni,
merluzzo,
patate,
Purea,
ricotta,
Svezia,
uova
17/05/13
Taieddhra riso, patate e gamberetti
Eccomi qui per l'MTC del mese. Questa volta la ricetta di riferimento è la Taieddhra riso, patate e cozze che viene presentata da Cristian, vincitore della sfida precedente. La ricetta originale si può trovare sul suo blog "Resistenza poetica" nell'apposito post . E' una ricetta che affascina perché, come molte ricette tradizionali, rimanda ad una cultura antica, a tempi diversi dal nostro per organizzazione di vita e di lavoro. Diciamo che della ricetta originale ho cercato di salvare il più possibile. Il primo ostacolo però nasce rispetto ad uno dei principali ingredienti: le cozze. L'uomo di casa ha uno spiccata simpatia per i pesci ed i frutti di mare. Nel caso delle cozze, però, questa simpatia non è ricambiata.
Etichette:
carote,
cipolle,
contest,
formaggio,
gamberetti,
pesce,
primi piatti,
riso,
Senza glutine,
spezie,
verdure
10/05/13
Bicchierini di gamberi e green mocktail
In casa siamo divisi dall'alcool. Io lo apprezzo, nelle sue varie forme. Lui non assaggia nemmeno un goccio, se non lo spumante a natale... Ma non è sempre natale e solitamente bevo da sola...Non sto dicendo che bevo in solitudine come se fossi dipendente dall'alcool. Però non posso condividere questa parte del pasto con lui. Così mi sono fatta venire in mente un'occasione per dividere un "drink", da adulti, cioè non il succo di frutta, insieme ad un assaggino.
Etichette:
antipasti,
cetriolo,
cipolle,
cocktail,
contest,
gamberetti,
pesce,
Senza glutine,
spezie,
stuzzichini,
tapioca,
verdure,
zenzero
26/02/13
Insalatina tiepida di patate e gamberetti
Un piccolo sfizio per iniziare una cena o per chiudere un pasto con una portata importante. Fatto, come spesso capita, andando a cercare gli ingredienti che ci sono in casa, perché non si ha voglia di uscire, ma si ha voglia di qualcosa di buono.
Iscriviti a:
Post (Atom)