Questo mese di Novembre ci trova a spadellare una ricetta che definirei invernale. Il tempo sembra essere cambiato apposta in questi giorni. Oggi per Quanti modi di fare e rifare ci troviamo a preparare una ricetta proposta da Daniela, cuochina no blogger. Si tratta dello stracotto di manzo con polenta che pare venga da un manualone sulla cucina tipica reggiana. Inutile dire che è la prima volta che lo faccio. Questa volta per tempo. L'ho rifatto esattamente come dice Daniela per assaggiare ancora una volta una tradizione che non conosco. Non ho modificato neanche le dosi, sono perfette.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post
31/08/13
Kroppkakor
Chissà perché i "contest" sul lungo periodo mi
piacciono sempre. Forse è l'idea di avere un'impegno costante. O
forse il fatto che quelli che conosco sono sempre interessanti, mi
permettono di fare dei piatti che non avrei mai fatto di mia
iniziativa. Per esempio non avrei mai pensato di mettermi a cucinare
le ricette della tradizione svedese. Si capisce che mi sto riferendo
all'Abbecedario culinario:benvenuti in europa. Fin'ora l'ho
adocchiato ma ora mi metto in gioco sul serio. Questa "puntata" è ospitata dal blog Un uomo dal bagno alla cucina . Purtroppo non ho molto
tempo per inserire notizie interessanti sulla Svezia, ma prometto di
tornare sull'argomento con calma. Inizio però con una constatazione.
Etichette:
burro,
chutney,
cipolle,
contest,
farina,
frutta secca,
mirtilli,
pancetta,
patate,
piatti unici,
primi piatti,
spezie,
Svezia,
uova,
zenzero
20/08/13
Torta salata alle zucchine e lavanda
Ultimamente ho comprato la lavanda. Non avevo una ricetta da realizzare. E' stato un acquisto dettato dalla curiosità. L'ho sempre vista usare ma non avevo mai provato ad usarla per cucinare. Non volevo poi fare una ricetta dolce. Ero curiosa soprattuto dell'uso nelle preparazioni salate. Pensa e ripensa ne è venuta fuori la mia prima ricetta/prova con la lavanda. Dato che avevo in freezer delle sfoglie pronte ho pensato di utilizzarle per fare una torta salata. In questo periodo ho ovviamente il frigorifero pieno di zucchine e mettendo insieme tutti questi elementi ne è venuta fuori questa tortina con la base di pasta brisée, le zucchine stufate con le cipolle ed una besciamella alla lavanda.
06/07/13
La galantina di pollo per quanti modi di fare e rifare
Questo mese mi preparo per tempo. Non posso saltare un'altro appuntamento dei quanti. Questa volta non ho fatto variazioni ma ho voluto sposare la filosofia del verificare il gusto della ricetta originale. Così ho rifatto la ricetta di Soleluna di Stegnat de polenta proprio come la propone lei. Devo dire che in questo periodo, per me, concitato è stata un'idea di grande comodità e davvero buona con il caldo che un po' fa passare l'appetito.
Etichette:
basilico,
mortadella,
piatti unici,
pollo,
prosciutto,
uova
28/06/13
..l'insalata di riso..con lo yogurt
...si...vabbè...l'insalata di riso la sappiamo fare tutti. Vero, sono d'accordo. E' un piatto semplice, veloce, tipicamente estivo e decisamente pratico che tutti sanno fare. Infatti anch'io mi ci sono messa. Ho preparato le verdure, le uova..insomma tutti gli ingredienti necessari...ma senza controllare se in casa avevo la maionese. Vado a vedere...e no...non ce l'ho...Ormai quella di fare confusione in cucina sta diventando un'abitudine. Ma non mi perdo d'animo. In frigo c'è una confezione di yogurt greco vicina alla scadenza. Così, anziché lanciarmi nella preparazione di una maionese casalinga, preferisco utilizzare lo yogurt per creare una salsina. Posto la ricetta come spunto per chi, come me, in questo periodo è un po' disorganizzato. E' una ricetta per 3/4 persone, fatta con quello che ho trovato in casa.
Iscriviti a:
Post (Atom)