Visualizzazione post con etichetta panna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna. Mostra tutti i post

26/04/17

Sartù di riso con gamberi e zucchine


Come al solito mi ritrovo all'ultimissimo momento a postare la ricetta per l'MTChallenge n° 65. Marina del blog Mademoiselle Marina ci propone una ricetta, quella del sartù di riso, da lei amatissima....e come dargli torto.
Non sono riuscita a trovare tempo a causa dell'inizio di un nuovo impegno lavorativo...finalmente.

25/01/17

Macaron fragole e panna e cioccolato e mango per l'MTChallenge n°62


La sfida sui macaron mi riporta indietro, a quando ho iniziato a scrivere questo blog, era il 22/12/11, un periodo non proprio sereno. In quel periodo i macaron imperversavano, non c'era blog o sito che non li proponesse. Il web era invaso da colori scintillanti assolutamente invitanti e tutti davano consigli e ricette su come fare il macaron perfetto.

18/12/16

Quanti modi di ... Fare Natale con la zuppa inglese della Mamma


Nonostante tutto non rinuncio alla possibilità di partecipare all'appuntamento con la cuochina e tutte le cuochine per gli auguri di buone feste.
Quest'anno non vedrò grandi festeggiamenti...tutti i giorni festivi li passerò a lavoro..in particolare il Natale lo festeggerò il giorno dopo...per Santo Stefano. Non sarebbe un problema in se, ma mi dispiace molto non riuscire a dedicare la giornata della festa più importante alla famiglia.

29/08/16

Sandwich di baklava con gelato alle nocciole



Cosa c'è di più estivo del gelato? Direi niente, il gelato e l'estate sono sinonimi. Pertanto lo staff di Re-cake propone per il periodo estivo una ricetta con il gelato tradotta e riadattata dal blog journeykitchen. Ma non un semplice gelato cremoso, bensì un sandwich creato con la pasta phillo ed il pistacchio...che altro non è se non una versione del baklava, dolce tipico della tradizione mediorientale ed in particolare di quella turca.

27/08/16

Gelato whoopie pie senza gelatiera al caramello



Per la prima volta partecipo a quest'iniziativa. Mi incuriosiva ma non avevo ancora tentato la partecipazione attiva. Le organizzatrici hanno scelto una ricetta quanto mai adatta alla stagione, il gelato da fare in casa, senza gelatiera...che dire...è per me. L'unica gelatiera che ho mai acqiustato è una di quelle che non refrigerano, quelle il cui cestello va messo in freezer per essere pronto all'utilizzo.

17/08/16

Tanti auguri!!!


Quest'anno il post della torta di compleanno dell'uomo di casa arriva con ritardo, ma i festeggiamenti sono stati fatti per tempo. Che augurare per un altro anno? Che tutti i sogni si realizzino!

22/05/16

Cheesecake ai lamponi per l'MTC


Anna Luisa e Fabio del blog Assaggi di viaggio ci hanno lanciato la sfida della cheesecake per l'MTChallenge di Maggio. Si possono fare due ricette dolci, una cotta e l'altra senza cottura. Questa volta dovrei aver capito bene. Pertanto mi accingo a presentare la mia seconda ricetta dolce. Una cheesecake ai lamponi senza cottura.

21/05/16

Lime cheesecake per l'MTC


C'è stato un periodo in cui facevo continuamente la cheesecake. In particolare la versione di New York. Avevo scelto questa ricetta perché ne esiste una versione senza base, fatta soltanto con la crema di formaggio. La portavo ai miei, in paese, in un momento in cui, per i problemi di salute che mio padre aveva, non mangiava granché, e neanche la mamma se la cavava bene. Così quando andavo da loro portavo sempre un dolce. A volte potevano anche essere soltanto delle paste acquistate in pasticceria. Altre volte, se ne trovavo il tempo ero io a prepararlo, e molto spesso era questa torta.

08/08/15

Di nuovo buon compleanno!!



Il tempo passa sempre troppo in fretta. E' passato un anno da quando abbiamo festeggiato il compleanno dell'omino di casa e ci ritroviamo a festeggiarlo di nuovo. Sempre in modo molto discreto, fra di noi. Anche perché organizzare grandi festeggiamenti con me che passo da un lavoro all'altro e non ho mai ferie a disposizione è un po' complicato. Ma ci accontentiamo. Il mio contributo, come sempre è anche, ma non solo sia chiaro, culinario.

28/03/15

Quiche salsiccia e carciofi



 
Neanche a dirlo arrivo l'ultimo giorno. A mia discolpa problemi di salute miei, altrui e orari di lavoro incompatibili con una vita vera a fronte di un contratto assolutamente precario e ridotto....Renzi dove sei??
Ma bando alle lamentele vi presento la mia quiche farcita con carciofi e salsiccia, immersi in una classica royale arricchita con mozzarella, in un guscio, che poi è il tema centrale della sfida di questo mese, di brisèe basata sulla ricetta di Michel Roux realizzata con la farina di castagne. Il tema del mese è stato proposto ovviamente dalla vincitrice della sfida del mese precedente, Flavia del blog Cuocicucidici.

08/03/15

I maritozzi per quanti modi di fare e rifare


Eccoci a casa di Silvia del blog Acqua e farina-Sississima dove ci riuniamo per fare i maritozzi, io per la prima volta, per l'appunamento di marzo con i quanti . Ho un po' stravolto la ricetta per adattarla all'uso del licoli ed ho diminuito le dosi. Il mio approccio è stato poco rispettoso dell procedimento originale come lo descrive, ma anche di quelle che sono le linee guida nell'uso del licoli, sono stata insomma un po' anarchica , ed avevo paura di non ottenere un gran risultato, ma vedere come sono lievitati e cotti mi ha rincuorato. Speriamo non si offenda la padrona di casa.



08/08/14

Tanti auguri!!!

 
Eccoci al compleanno dell'omino di casa. Anche questa volta si è trattato di trovare l'incrocio fra un dolce alla frutta ed una torta di compleanno. Ho risolto il dilemma con una "torta gelato" con un gelato alla fragola ed uno al pistacchio. In più, visto che ho i minuti contati, ho preparato la base con dei babà, ma non generici, proprio quelli preparati per l'MTChallenge sul tema e che non avevo utilizzato, erano li nel freezer che aspettavano.

27/03/14

Il soufflè per l'MTChallenge n°37

Ed eccoci qui per l'MTChallenge. Questo mese la sfida verte sul soufflè. La vincitrice della precedente edizione, Fabiana del blog Tagli e Intagli, ci propone la ricetta dello chef Cyril Lignac . Uno chef stellato, quindi una ricetta che per forza di cose dev'essere piuttosto complessa. Questa è stata la mia prima valutazione. Così sono andata a vedere la ricetta del Soufflé di Fabiana. L'ho dovuta leggere un paio di volte. Così come ho dovuto leggere un paio di volte anche le istruzioni generali. Questa volta ho poco tempo e davvero non vorrei che la mia unica prova venga invalidata dalla mia sbadataggine. Perchè avere paura di fare il soufflè?

18/02/14

Panna e fragole

 
Quando si deve preparare un dolce all'ultimo minuto e non c'è gran che in casa come si fa? Si fa un controllo approfondito fra dispensa, frigo e freezer. Così alla fine si racimolano gli ingredienti per preparare qualcosa. Il tempo per un lievitato o un dolce da forno non c'è, così si opta per una crema. Questo a me succede spesso. Le creme sono sempre una buona soluzione. Hanno bisogno di lavorazioni non eccessivamente lunghe e, a me, sembrano particolarmente adatte per un dopo cena. Così è capitato di non avere altro in casa che la panna, le fragole e del lemon curd surgelati. Ne è venuto fuori un dolce morbido e goloso. Un classico dei dolci un po' adattato alle circostanze.


06/01/14

Tiramisù per quanti modi di fare e rifare

 
Eccoci di nuovo!!!
Anno nuovo, menù dei quanti nuovo!!!!
Anche quest'anno, per non perdere le cattive abitudini, arrivo all'ultimo minuto....
Meglio tardi che mai, soprattutto per quet'appuntamento goloso!!! Questo mese ci si incontra nella cucina di Laly del blog Le mille e una passione per preparare il suo tiramisù. Caratteristica principale della ricetta di Laly è che la procedura è all'incontrario. Tecnica apprezzabilissima perché permette di ridurre la quantità di stoviglie da sporcare. Avevo pensato di introdurre come variante personale il fatto di farlo bendata o con un braccio legato dietro la schiena.


08/08/13

Buon compleanno!!


Chissà perché, ma quando arriva una festività o una ricorrenza di qualche genere la nostra vita diventa più complicata del solito. Non ricordo più quand'è stata l'ultima volta che abbiamo festeggiato un compleanno senza pensieri che non fossero quelli del regalo o del dolce. Sembra quasi che il cosmo aspetti proprio il momento che dovrebbe essere caratterizzato dalla serenità per aggiungere ancora un peso a quelli che già abbiamo addosso. Ma cerchiamo sempre di ricavarci un momento nostro. Oggi è il compleanno dell'omino di casa. Per ricavarci la nostra giornata di serenità e rendere omaggio alla ricorrenza ed al festeggiato ho deciso di iniziare la giornata con un dolce importante di Luca Montersino.

07/05/13

Pancakes alle zucchine con scuse...


Inizio questo post chiedendo scusa. Trafficando tra Blogger e Google+ mi era sembrato simpatico associare i commenti di entrambi i sistemi. Purtroppo però la cosa ha disturbato chi, per poter lasciare un commento, ha dovuto iscriversi su google+. Lo capisco, anche a me queste procedure infastidiscono. Posso tranquillizzare chi fosse interessata dicendo che si tratta di una procedura che si fa solo una volta, non è come un codice di controllo. Ho persino provato ad eliminare l'impostazione che associa i commenti dei due sistemi ma  questo fa si che tutti i commenti lasciati nel tempo vengano eliminati, e non resta nulla del passaggio di chi ha dedicato qualche minuto al mio blog. Così ho lasciato tutto com'è.

06/03/13

Quanti modi di fare e rifare la pastiera di maccheroni


Il dolce di questo mese per Quanti modi di fare e rifare viene dal blog di  Francesca , "Voglio vivere così", ed è la pastiera di maccheroni . Un dolce della tradizione che rimanda alla sua infanzia. Non appartiene però alla mia e per questo ho fatto delle modifiche dettate dalla necessità e dalla golosità senza sentirmi in colpa. Per cominciare non avevo capellini in casa, e così ho pensato di utilizzare i tagliolini all'uovo,