Visualizzazione post con etichetta dietetici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dietetici. Mostra tutti i post

24/05/13

Crema d'acqua alla menta e sorbetto di pompelmo

 
Riflettevo sulla preparazione di un dolce per una persona che è intollerante e tantissimi alimenti e di base ai conservanti. Probabilmente la soluzione sta nel consumare alimenti freschi. Io, però, volevo preparare un dolce. Ne consegue che difficilmente posso fare a meno di prodotti confezionati. La farina è necessariamente confezionata, per non parlare del latte, anche quello di soia o riso.. Giusto le uova.. Lo zucchero ovviamente lo trovo confezionato..e via così. Chiacchierando sull'argomento con la signora del negozio di prodotti biologici, questa mi assicura che quelli in vendita da loro sono controllati anche rispetto ai conservanti. Certo però che hanno un costo davvero importante. Insomma, mentre mi lambiccavo il cervello alla ricerca di una soluzione per questo prossimo dolce, ho deciso di fare una prova.

26/01/13

Passato di verdure

 
Col freddino che sta facendo capita di prendersi i tipici acciacchi di stagione. Allora non si ha voglia di mangiare preparazioni particolari, o di mangiare in generale. Piuttosto quello che fa piacere è qualcosa di semplice, caldo e magari cremoso. Io faccio spesso il passato di verdure che è un'evoluzione di una ricetta presa da una pubblicazione che parlava di diete. Oggi è uno dei classici della mia cucina. Fino ad oggi non lo avevo pubblicato proprio perché i sembrava eccessivamente semplice, ma data la situazione che si è creata in casa e la necessità di prepararla in qualche modo l'ho rivalutata. Queste dosi sono sufficienti per due.

09/10/12

Crema di zucchine semplice e veloce

Come al solito si arriva all'ultimo minuto a dover preparare la cena e non si sa cosa fare. Anche perché in frigo non c'è niente. Per la precisione è rimasto davvero pochissimo...un pezzo di zucchina, una mezza cipolla e l'onnipresente ricotta. Ma credo che sia sufficiente per una porzione di crema di zucchine. Poi vedrò come completare il pasto.

 
Crema di zucchine
1/2 zucchina
1/2 cipolla
40 gr circa di ricotta
sale
olio
 
Affetto la cipolla al velo e la faccio stufare in poco olio. Nel mentre affetto la zucchina dopo averla tagliata a metà per il lungo. Metto la zucchina a stufare ed insaporire insieme alla cipolla. Dopo qualche minuto aggiungo dell'acqua calda. Si può iniziare con una quantità ridotta da aumentare poi se si vuole che la crema sia più liquida. Aggiungo il sale, abbasso la fiamma e lascio cuocere finché le zucchine saranno morbide. A questo punto si può aggiungere la ricotta e, dopo un minuto, togliere dal fuoco. Ridurre il tutto in crema con il frullatore ad immersione e servire.






01/03/12

Basta! Lunedì dieta!...per caso...



Per caso perché questa ricetta è nata proprio per caso. Un'ospite a cui ho messo a disposizione la cucina perché non si sentisse troppo "ospite" ha pensato bene di cucinare del riso. Pensavamo di cucinare qualcosa di leggero poiché avevamo un po' esagerato nei giorni precedenti. Peccato che all'ospite sia scappata la mano e ci siamo ritrovati con una quantità di riso un tantino eccessiva per un pasto "leggero" per poche persone. A quel punto buttar via il riso in eccesso è risultata un'alternativa impraticabile ed il riutilizzo l'unica via di uscita dall'invasione del riso. Cercando di mantenere l'idea della leggerezza e mettendo insieme altri elementi presenti in casa sono venuti fuori questi bocconcini di riso. Mi è sembrata una ricettina particolarmente adatta per partecipare alla versione salata del contest Basta! Lunedì dieta! nella versione salata presente su Atre in cucina.


Bocconcini di riso al vapore

100 gr di riso lessato in acqua salata
200 gr di cavolfiore lessato in acqua salata
80 gr di tonno al naturale
Una zucchina
Salsa di soia
Olio evo
Un cucchiaio di zucchero
Zenzero in polvere

In una terrina mischiare insieme il riso, il tonno spezzettato ed il cavolo spappolato con una forchetta. Con questo impasto formare delle polpettine un po' allungate. Io ne ho ottenuto circa 15, cercando di non farle troppo piccole. Pulire la zucchina e, con un pelapatate, ottenere delle strisce di zucchina con le quali avvolgere le polpette. Mettere le polpette a cuocere a vapore semplicemente, senza aromi, per una decina di minuti, finché la zucchina non risulterà morbida. Nel frattempo, in un padellino, scaldare due cucchiai abbondanti di salsa di soia con un cucchiaio di zucchero, un pizzico di zenzero in polvere ed un cucchiaio di olio. Quando le polpette sono pronte servirle sul piatto da portata condite con la salsa di soia.

15/02/12

Crepes di riso alla frutta..per la dieta da iniziare il lunedì....


Questa è la prima volta che partecipo ad un contest....e vorrei vedere...questo blog esiste solo dalla fine dell'anno scorso. Io in realtà sarei un'appassionata di dolci e di solito non mi piacciono gli alleggerimenti delle ricette classiche che secondo me dovrebbero sempre essere rispettate. Se non fosse che ho l'antipatica tendenza a prendere peso e questo mi costringe comunque a controllarmi. A volte riesco ad evitare completamente i dolci, e sarebbe la cosa migliore. Altre volte però è come se non se ne potesse fare a meno ed allora ci si butta su tutto, anche su dolci acquistati, per non perdere tempo a preparare. Ci sono poi dei casi fortunati in cui il cervello è collegato e la razionalità mi dice che se proprio voglio qualcosa di dolce posso preparare da me una ricetta alleggerita. In una di queste occasioni mi è capitato di preparare queste crespelle. Devo dire che sono piacevoli perché non danno alcun senso di pesantezza e non sono state individuate dalla bilancia. Nella versione originale utilizzo la farina 00 ma data la specifica richiesta del contest ho pensato di sostituirla con la farina di riso, con un buon risultato.  Il contest si trova sul blog  Dolcizie e quello che si vede qui di seguito è il banner dello stesso. Spero di aver riportato tutti i riferimenti nella maniera corretta.