Visualizzazione post con etichetta farina di segale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina di segale. Mostra tutti i post

09/12/18

Ravioli della Val Pusteria per Quanti modi di fare e rifare


L'ultimo appuntamento dell'anno per Quanti modi di fare e rifare è in Alto Adige dove prepariamo i ravioli della Val Pusteria (Turteln). Mi sembra molto appropriato per il natale. Questa è una ricetta di cui non avevo mai sentito parlare, così ho cercato di rifarla tale e quale. Purtroppo però non ho tovato la farina di segale, così ho ripiegato su una farina per pane nero che fra i componenti ha anche farina di segale.

30/06/17

Tart con fragole arrostite e timo



Una bellissima torta che sa davvero d'estate. Il colore è stupendo e le fragole fanno tanto "bella stagione". Peccato che da queste parti trovarle è un po' un'impresa, almeno in questo periodo. Ma ho fatto di tutto perché ero curiosa e volevo esserci per questo appuntamento. Sperando di riuscire ad organizzarmi meglio per le prossime volte.

25/03/17

Terrina di maiale e fave con salsa agli agrumi


La passione di Giuliana del blog La gallina vintage per le terrine ci comporta che la nuova sfida dell'MTChallenge sia proprio su questo tema. Ed è vero che è una preparazione davvero versatile perché la si può fare con un po' tutti gli ingredienti che la cucina accoglie. Raramente però la si fa o la si vede in giro per i blog (eccetto quello della padrona di casa) forse perché sembra una preparazione molto impegnativa e complessa. Certamente quando la si vede presentata, sopratutto se in crosta, ha l'aria di una preparazione estremamente laboriosa.

22/03/14

Pranzo in Lettonia


Anche questa volta pubblico alcune ricette in un'unico post. Per una cronica mancanza di tempo. Ma ovviamente non volevo mancare all'appuntamento con Aiuolik e L'Abbecedario culinario:Benvenuti in Europa che questa volta viene ospitato da Brii di Briggishome. Senza commenti, al volo!!!


15/10/13

Blinis al salmone

 
Una prima piccola proposta (e mini porzione per due) per l'appuntamento di questo mese di Colors and food di ottobre Il marrone e l'arancione...benvenuto autunno! .
La prima idea è per un antipasto semplice e gustoso: i blinis. Fatti però con la farina di segale, conditi con una salsa a base di cipolla anziché con la classica panna e completati con il classico salmone.