Invasata dall'MTchallenge mi è scappato di fare più cheesecakes salate di quelle richieste. Poiché non potevano andare in concorso le presento ora. Una delle due non sarebbe nemmeno potuta essere accetata perchè contiene un prodotto acquistato già confezionato.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta pane carasau. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane carasau. Mostra tutti i post
02/06/16
Varianti sulla cheesecake salata
Etichette:
burro,
cheesecake,
fave,
feta,
formaggio spalmabile,
menta,
pane carasau,
parmigiano,
salmone
25/05/16
Mini cheesecake ai carciofi per l'MTC
L'ultima semplice proposta per la sfida dell'MTChallenge lanciata da Anna Luisa e Fabio del blog Assaggi di viaggio.
La cheesecake salata. Propongo una ricetta molto semplice e veloce. Da fare con ingredienti che di solito ho in casa. Una base di pane carasau, farcia a base di feta e il topping a base di carciofini sott'olio fatti in casa.
Etichette:
aglio,
alloro,
burro,
carciofi,
cheesecake,
contest,
feta,
formaggio spalmabile,
MTChallenge,
olio,
pane carasau,
parmigiano
08/05/16
Passatelli in brodo per quanti modi di fare e rifare
Siamo già a Maggio, tempo di un nuovo appuntamento con la cucina di Quanti modi di fare e rifare che questa volta ci porta da Susanna, padrona di casa del blog Afrodita's Kitchen . Ci propone una ricatta tipica della sua terra cioè i passatelli in brodo. Una ricetta anche in questo caso che rimanda all'infanzia, alla tradizione della propria casa ed al ricordo delle donne che hanno tramandato ricetta ed atrezzi per realizzarla.
27/03/14
Il soufflè per l'MTChallenge n°37
Ed eccoci qui per l'MTChallenge. Questo
mese la sfida verte sul soufflè. La vincitrice della precedente
edizione, Fabiana del blog Tagli
e Intagli, ci propone la ricetta dello chef Cyril
Lignac . Uno chef stellato, quindi una ricetta che per forza di
cose dev'essere piuttosto complessa. Questa è stata la mia prima
valutazione. Così sono andata a vedere la ricetta del
Soufflé di Fabiana. L'ho dovuta leggere un paio di volte. Così
come ho dovuto leggere un paio di volte anche le istruzioni generali.
Questa volta ho poco tempo e davvero non vorrei che la mia unica
prova venga invalidata dalla mia sbadataggine. Perchè avere paura di
fare il soufflè?
Etichette:
burro,
carciofi,
carote,
cipolla,
contest,
maizena,
MTChallenge,
noce moscata,
pane carasau,
panna,
parmigiano,
pecorino,
soufflè,
uova,
vino bianco
Iscriviti a:
Post (Atom)