Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post

06/04/14

La torta pasqualina per Quanti modi di fare e rifare


Eccoci qua per l'appuntamento di Aprile di Quanti modi di fare e e rifare  con la Cuochina che ci propone una ricetta dell'amica Carla del blog Un'arbanella di basilico. Ligure doc, Carla, ci propone una ricetta tipica delle sue parti. Avrei davvero voluto farla esattamente come la racconta lei, per verificare il gusto originale. Purtroppo mi sono svegliata alle ore 21.00 del 03/04/2014 (..dopo una giornata di lavoro avvilente...) col pensiero che dovevo assolutamente rispettare le scadenza dei Quanti. Ma a quell'ora non potevo fare spesa e a casa non c'erano bietole (..credo che l'edera che ho in balcone non sarebbe stato un sostituto appropriato...).

30/09/13

Spanakopita


Questa è la mia prima prova nella cucina cipriota. Mi sono messa al PC per cercare informazioni, dato che anche questa è una terra poco frequentata dal punto di vista culinario. Devo dire che ho trovato un panorama interessante. Molte ricette dall'apparenza appetitosa ma con una semplicità in linea con la tradizione mediterranea e quindi piuttosto vicina alle nostre corde. Dopo il freddo dei climi nordici che giustificano una cucina molto ben condita si passa al caldo del Mediterraneo. Ancora un po' di bel tempo per prolungare il clima estivo che qui sta cambiando.



07/06/13

Canederli verdi..meglio tardi...

 
Accidenti...mi è ricapitato. Avevo fatto la mia versione della ricetta dei quanti per questo mese, ma, alla fine, non l'ho pubblicata. Mi è mancato il tempo. Erano alcuni giorni che ci pensavo e che mi dicevo che dovevo procedere e poi...me ne sono ricordata intorno alle tre de pomeriggio... Purtroppo, o per fortuna, il lavoro non mi permette un minuto di distrazione. Non trovo nemmeno il tempo per fare il giro di tutti i piatti preparati che ho sbirciato sul blog della Cuochina . Voglio però pubblicare la ricetta preparata. Il mese prossimo, con la ricetta di Soleluna , cercherò di essere puntuale.

22/05/13

Riso rosa con quenelles di spinaci

 
Avevo del brodo vegetale pronto ed ho pensato di fare un risotto. Poi però mi sono ricordata quanto mi piace il riso pilaf. L'idea di accendere il forno, in una delle poche giornate calde di questa primavera, non mi è sembrata una genialata. Così ho escluso il pilaf. Nella mia mente è riaffiorato allora il ricordo di un commento di Anna su un mio riso pilaf in cui indicava la somiglianza fra questa cottura e quella giapponese con il suihanki .