Visualizzazione post con etichetta pancetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pancetta. Mostra tutti i post

09/05/18

Volevo fare un pic nic per il primo maggio...



E invece piove. Lo so, sono settimane che il meteo dice che sarebbe stata una brutta giornata. Ma io non mi volevo arrendere. Così ho preparato qualcosina, lunedì pomeriggio, di rientro da lavoro. Ho pensato, tante volte si sbagliano e magari fa bel tempo e io mi faccio trovare pronta.

25/03/17

Terrina di maiale e fave con salsa agli agrumi


La passione di Giuliana del blog La gallina vintage per le terrine ci comporta che la nuova sfida dell'MTChallenge sia proprio su questo tema. Ed è vero che è una preparazione davvero versatile perché la si può fare con un po' tutti gli ingredienti che la cucina accoglie. Raramente però la si fa o la si vede in giro per i blog (eccetto quello della padrona di casa) forse perché sembra una preparazione molto impegnativa e complessa. Certamente quando la si vede presentata, sopratutto se in crosta, ha l'aria di una preparazione estremamente laboriosa.

10/07/16

Lo "scarpazzoun" per quanti modi di fare e rifare


L'appuntamento con la cuochina per Quanti modi di fare e rifare "prima delle vacanze", per chi le fa, è nella cucina di Daniela del blog Ristorante dai nonni dove ci mettiamo tutte a cucinare l'erbazzone o, appunto scarpazzoun. Anche questo, come capita in questo bel ritrovo, è un piatto della tradizione per la nostra padrona di casa.

06/05/14

La quiche Lorraine per quanti modi di fare e rifare

Eccoci al nuovo appuntamento con i Quanti. Questo mese andiamo tutte a casa di Dany, la padrona di casa di Profumo di zenzero e cannella. La ragazza ci propone delle chiccosissme mini quiche Lorraine. Io le ho trasformate in un'unica "torta salata" per motivi di tempo ed ho fatto qualche variazione sugli ingredienti. La farina normale l'ho sostituita con quella per per pane nero ai 7 cereali, semi di sesamo e girasole.

13/04/14

Kugela

 
Questa volta ho perso l'appuntamento con L'Abbecedario culinario: Benvenuti in Europa! che mi avrebbe portato in Lituania. La cosa fastidiosa è che avevo cucinato un piatto tipico, ma non ho trovato il tempo di pubblicarla. Così la pubblico oggi, fuori appuntamento, ma la consiglio perché e semplice e saporita....magari mi do una mossa per l'appuntamento in Belgio...


18/01/14

Bragioli

 
Ecco un'altra (l'ultima..) ricetta maltese. L'ho fatta per una cena da preparare velocemente e con un risultato ottimo. Alla fine non è tanto esotica. In sintesi sono degli involtini di carne brasati nel vino. Ora che ci penso la mia mamma gli involtini con la fettina li faceva sempre con l'uovo sodo dentro...mi sa che sono ancora meno esotici...

26/10/13

Uovo poché su beagles, scones e centrifugato di frutta e verdura

 
Eccomi di nuovo alle prese con le uova alla Benedict. Nonostante la precedente colazione/cena non sia stata smaltita ancora del tutto. Nonostante il sangue nelle arterie debba schivare uova con salse all'uovo su lievitati con l'uovo, imperterrite/i andiamo avanti. Che poi io di solito con l'MTC raramente riesco a fare più di una preparazione, questa volta mi è scappata una versione alternativa.
Fatto salvo l'uovo poché, però condito con una salsa a base di tuorlo d'uovo sodo, poggiato su un bagel (..ma da quanto tempo li volevo fare?!...ci voleva l'MTC!!!). L'american breakfast è costituito da scones di patate e un centrifugato di frutta e verdura...ho una coscienza a quanto pare!

31/08/13

Kroppkakor

Chissà perché i "contest" sul lungo periodo mi piacciono sempre. Forse è l'idea di avere un'impegno costante. O forse il fatto che quelli che conosco sono sempre interessanti, mi permettono di fare dei piatti che non avrei mai fatto di mia iniziativa. Per esempio non avrei mai pensato di mettermi a cucinare le ricette della tradizione svedese. Si capisce che mi sto riferendo all'Abbecedario culinario:benvenuti in europa. Fin'ora l'ho adocchiato ma ora mi metto in gioco sul serio. Questa "puntata" è ospitata dal blog Un uomo dal bagno alla cucina . Purtroppo non ho molto tempo per inserire notizie interessanti sulla Svezia, ma prometto di tornare sull'argomento con calma. Inizio però con una constatazione.