Eccoci a Dicembre con le amiche cuochine. Questo mese così carico di festività lo passiamo in Grecia con l'amica Marina del blog Il laboratorio di Mmskg, con il dolce forse più tipico e conosciuto della cucina Greca, la vassilopita. Questa torta si prepara per il capodanno e significa pane di Basilio o meglio Aghios Vasileios, san Basilio.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta mela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mela. Mostra tutti i post
13/12/15
Vassilopita per quanti modi di fare e rifare
Etichette:
anice,
brandy,
burro,
contest,
farina 00,
grecia,
limone,
mela,
Quanti modi di fare e rifare,
spezie,
uova,
vassilopita,
zucchero
09/02/14
Bratäpfel mit Orangenmarmelade
Ce la posso fare. Per l'ultimo giorno della puntata austriaca dell'Abbecedario culinario: Benvenuti in Europa! ,ospitata dal blog Torte e dintorni di Rosa Maria, propongo la mia ricetta austriaca. Un dolce semplice e veloce per completare un pasto fatto all'ultimo momento. Se poi piace la frutta cotta, come all'omino di casa, è perfetto.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
acquavite,
burro,
cannella,
contest,
marmellata,
mela,
noci,
uvetta,
zucchero
28/01/14
Spezzatino alle mele e castagne per l'MTChallenge n° 35
Seppure è vero che lo spezzatino della mamma è ineguagliabile, la figlia ci prova. Un po' perché ci si deve emancipare dalla mamma. Un po' perché si è curiosi di speriementare quello che c'è fuori dalla cucina della mamma. Un po' anche per contrarietà...perché mica sarà buono solo quello che fa lei!!
Così ho provato a sperimentare un accostamento classico, cioè maiale e mele. Ma siccome in casa c'erano anche le castagne ho pensato bene di aggiungere anche quelle. L'ispirazione non è proprio locale, anzi, ma ero curiosa di vedere cosa ne veniva fuori.
Etichette:
acquavite,
burro,
carote,
castagne,
cipolle,
concentrato di pomodoro,
contest,
crema di peperoncino,
curry,
farina,
farina di grano saraceno,
mela,
uova,
yogurt
17/11/13
Pranzo veloce in Austria
Continua la mia lotta contro il tempo. Che sia anticipo o ritardo.Questa volta combatto con il ritardo. Oggi è l'ultimo giorno per pubblicare una ricetta che riguardi l'Austria per rispettare la scadenza che chiude la tappa austriaca del contest di Linda del blog La mia famiglia ai fornelli , Il giro del mondo in 80 giorni . Non la faccio tanto lunga ma pubblico subito due ricette che mi hanno risolto il pranzo veloce di questa domenica. Due porzioni.
08/11/13
Rosolje
Questa volta torno in Estonia. Quando ho letto questa ricetta ho subito pensato di provarla per un motivo in particolare. La barbabietola. Non la compro mai. L'unico vago ricordo che ho non è positivo. Molto dolce, con un forte sapore di terra. Non proprio nelle mie corde. Ed infatti resta sempre sullo scaffale. Ma in questa ricetta è un ingrediente necessario. Così mi son detta che poteva essere l'occasione per provare di nuovo questa verdura e darle un'altra occasione. Devo dire che alla fine il mio terrore era infondato.
21/10/13
Crema di mele e cachi
Pensa e ripensa al tema di colors and food di questo mese, il marrone e l'arancio, mi prende l'idea di fare un dolce. Ma il cioccolato, oltre che un po' scontato non è praticabile per questioni di salute. Così mi è venuta in mente una crema di frutta. Partendo dalla mela cotta, apprezzata ma non da me, con l'aggiunta dello zucchero Muscovado ed il cachi, col suo bel colore.
Qui di seguito il risultato per una persona sola. Che ama la mela cotta e la frutta in genere.
Iscriviti a:
Post (Atom)