Visualizzazione post con etichetta america. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta america. Mostra tutti i post

05/07/15

Macaroni and cheese


 
Dopo le ricette postate in passato propongo il mio contributo a questa tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci porta negli Stati Uniti d'America, più precisamente a Minneapolis. Ci fa da padrona di casa Simona del blog Briciole/Pulcetta (non ho capito bene...). Come al solito vado di fretta ed arrivo comunque in ritardo, ma questa è una ricetta che volevo provare.

09/12/13

Chocolate chip cookies


Questa volta Linda, de La mia famiglia ai fornelli ,ci porta negli Stati Uniti con il suo  giro del mondo in 80 giorni . Ne approffitto per pubblicare un paio di ricettine che non avevo ancora postato ma che sono proprio in tema. Come ho detto qualche post fà ho acquistato il libro "American Bakery" di Laurel Evans e da qui ho tratto alcuni dolci da portare in dono durante un periodo di festeggiamenti locali. Avevo pubblicato una prima ricetta ed ora pubblico anche le ultime due. Oggi tocca ai chocolate chip cookies, biscottini con cioccolato e frutta secca oramai abbastanza conosciuti anche da noi.


02/11/13

Purukook/Srawberry crumb bars


Recentemente sono stata a trovare i parenti. Come sempre ho pensato di portare qualcosa. Quest'anno però il tempo era davvero poco e così ho pensato di ricorrere ad un librino acquistato di recente. Si tratta di "American bakery" di Laurel Evans. L'ho preso da poco per curiosità e perché era in offerta...non è un aspetto secondario. Ci si trovano delle ricette golose e non troppo complesse. Per me che avevo il tempo contato è stato risolutivo. In un pomeriggio/sera ho fatto alcune preparazioni veloci e d'effetto. Relativamente in poco tempo sono riuscita a risolvere il problema del "..cosa porto...?". Qui ne racconto una che casualmente ho scoperto essere adatta anche all'attuale appuntamento dell'Abbecedario culinario:Benvenuti in Europa! ospitato dal blog Cafe Lynnylu di Lynne che ci porta in Estonia.


26/10/13

Uovo poché su beagles, scones e centrifugato di frutta e verdura

 
Eccomi di nuovo alle prese con le uova alla Benedict. Nonostante la precedente colazione/cena non sia stata smaltita ancora del tutto. Nonostante il sangue nelle arterie debba schivare uova con salse all'uovo su lievitati con l'uovo, imperterrite/i andiamo avanti. Che poi io di solito con l'MTC raramente riesco a fare più di una preparazione, questa volta mi è scappata una versione alternativa.
Fatto salvo l'uovo poché, però condito con una salsa a base di tuorlo d'uovo sodo, poggiato su un bagel (..ma da quanto tempo li volevo fare?!...ci voleva l'MTC!!!). L'american breakfast è costituito da scones di patate e un centrifugato di frutta e verdura...ho una coscienza a quanto pare!

25/10/13

Uova alla Benedict su crumpets , pikelets e melone salato

 
Questo mese l'MTChallenge ci sfida sulle Uova alla Benedict & American breakfast, proposto dalla vincitrice della precedente sfida: Roberta del blog La valigia sul letto .
Non voglio annoiare nessuno con informazioni sulla ricetta e le sue origini, anche perché le ragazze dell'MTChallenge sono più che esaustive. Mi limiterò a spiegare le ragioni delle mie scelte.
Allora,l'uovo alla Benedict non si discute, per cui ho scelto una ricetta classica con la salsa olandese. Anche per capire che sapore avesse, non avendolo mai fatto. Come completamento dell'uovo ho scelto come base i crumpet fatti con il lievito liquido.

21/05/13

Toast guacamole e prosciutto


La ricerca di un piccolo sfizio, oppure di una merenda sostanziosa. Un po' di curiosità nei confronti della salsa guacamole che non ho mai preparato. Oppure la golosità..non so quale sia stata la molla, ma posso dire che trovo sia un'idea carina, e sostanziosa, da proporre come stuzzichino gustoso nell'occasione che si preferisce. A parte l'avocado che difficilmente abbiamo in casa, eccetto appassionati, gli ingredienti sono comunemente presenti nelle nostre cucine, o comunque facilmente reperibili. Vale a dire che è una ricetta facile da preparare senza grandi sforzi.


07/05/13

Pancakes alle zucchine con scuse...


Inizio questo post chiedendo scusa. Trafficando tra Blogger e Google+ mi era sembrato simpatico associare i commenti di entrambi i sistemi. Purtroppo però la cosa ha disturbato chi, per poter lasciare un commento, ha dovuto iscriversi su google+. Lo capisco, anche a me queste procedure infastidiscono. Posso tranquillizzare chi fosse interessata dicendo che si tratta di una procedura che si fa solo una volta, non è come un codice di controllo. Ho persino provato ad eliminare l'impostazione che associa i commenti dei due sistemi ma  questo fa si che tutti i commenti lasciati nel tempo vengano eliminati, e non resta nulla del passaggio di chi ha dedicato qualche minuto al mio blog. Così ho lasciato tutto com'è.

26/04/13

Chili con carne su injera


Quest'anno fra i miei buoni propositi c'era quello di partecipare assiduamente e correttamente a quei pochi contest che mi piacciono. Mi sono data da fare e per ora riesco a rispettare le regole e le scadenze di quei contest a cui mi sono unita. Sono rimasta però in sospeso riguardo all'MTChallenge . Questo perché tendo a guardarlo con un po' di timore. Mi sembra che le regole siano molto articolate e stringenti e mi spiacerebbe mancare all'impegno per quanto la mia intenzione sia quella di essere ligia e presente a tutti gli appuntamenti. Il fatto però che le ricette proposte siano sempre molto interessanti e particolari mi ha spinto a superare i timori.

12/03/13

Whoopi pies in bianco e giallo!


Come al solito, alla ricerca di un'idea da proporre per il bellissimo contest di Colors and food , ho sfruttato la situazione per preparare una ricetta che volevo tanto provare, ma che non riuscivo a fare perché mancava l'occasione. Questo succede perché quando non sono su internet a scrivere post, ficcanasare nei blog altrui, fare ricerche per la prossima ricetta, m'interesso della cucina in TV o nei libri e giornali che circolano in casa. Finisce che mi piace un po' tutto e vorrei rifare tutte le ricette. Ovviamente non mi posso ingozzare (più di tanto) o costringere chi mi sta vicino a consumare quantità di cibo, così finisce che archivio questi miei desiderata fino a data da destinarsi.

07/03/13

Doughnuts, le ciambelle di Homer Simpson


Trafficando sul web mi sono imbattuta in un blog che non conoscevo. Il blog in questione è Mela e Cannella dove ho trovato un contest divertentissimo, i cibi dei cartoni animati. Si tratta, se non ho capito male, di provare a rifare le ricette dei piatti che abbiamo visto nei cartoni animati. Mi è piaciuta subito l'idea e dopo averci brevemente riflettuto ho deciso di provare a rifare le ciambelle di Homer Simpson. In realtà la mia prima idea è stata quella di rifare i panini che vedevo nelle puntate di Heidi (ma quanto sono antica??). Purtroppo, però, in casa mia questo momento non è il migliore per panificare. Quindi, ripensandoci, la prima cosa che mi è venuta in mente sono le cicciosissime ciambelle a cui Homer non sa resistere.