Eccomi qui proprio alla scadenza dell'MTChallenge. Questa volta la sfida riguarda i canederli così come ce li propone la vincitrice della precedente sfida, Monica del blog One in a million , che ci propone in particolare la versione ampezzana. La sua versione è golosissima, con i formaggi. Mi sarebbe piaciuto rifarla tale e quale per assaggiarla ma purtroppo in questo periodo sto seguendo una terapia che non mi permette (...sig..) di mangiare latticini. Così ho cercato d'inventarmi una versione adatta a me.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
Visualizzazione post con etichetta cavolfiore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cavolfiore. Mostra tutti i post
28/01/15
Canederli al cipollotto e cavolfiore
Etichette:
canederli,
carote,
cavolfiore,
cipollotti,
contest,
crema di peperoni e peperoncino,
farina,
latte,
manzo,
MTChallenge,
noce moscata,
pane integrale,
pangrattato,
pollo,
prezzemolo,
sedano,
uovo
05/11/14
Phool kopir dalna
L'attuale tappa del viaggio de L'abbecedario culinario mondiale ci porta a casa di Cindystar del blog Cindystar che ospita la tappa indiana per la B come Balarampur. Ho cercato su google Balarampur e su Wikipedia ho trovato che "è
una suddivisione dell'India,
classificata come census
town, di 21.824 abitanti, situata
nel distretto di
Purulia, nello stato
federato del Bengala
Occidentale".
Etichette:
Abbecedario Culinario,
alloro,
cavolfiore,
contest,
cumino,
curcuma,
India,
patate,
peperoncino,
piselli,
pomodoro,
zenzero
08/05/13
Minestra del cavolo..
E' vero! Non è quasi più stagione per il cavolfiore. Però in negozio ancora si trova. E siccome io lo apprezzo particolarmente, se lo trovo in buone condizioni, lo prendo. Mi piace molto nel minestrone. Però in questo caso, di solito, me ne avanza. Quello che rimane subisce diverse sorti. Dal più semplice cavolo bollito in insalata a qualcosa di di più articolato come la pasta col cavolo. Ma anche, come è capitato da poco, finisce in minestra. In origine l'idea era di farne una crema, ma cuocendo si è spappolato nei suoi "fiorellini" e mi è sembrato un peccato distruggerli, mi piaceva cosi.
Etichette:
cavolfiore,
creme,
primi piatti,
Senza glutine,
verdure,
zuppe
Iscriviti a:
Post (Atom)