Nuovo appuntamento con Re-cake per rifare un dolce ripreso da una ricetta tradotta e riadattata dal blog di Donna Hay.
Dolce che riprende la tradizione degli stati uniti da realizzare in versione monoporzione.
L'unica variazione che ho apportato riguarda la presentezione per la quale ho scelto un topping al posto del cacao spolverato sopra come nella varsione originale.
Per la base
350 g biscotti al cioccolato
40 g farina di mandorle
100 g burro fuso
Per la crema
250 g formaggio cremoso
150 g ricotta
110 g zucchero semolato fine
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
100 g cioccolato fondente fuso
1½ cucchiaio colorante alimentare rosso
Per finire
200 ml di latte
30 gr di burro
20 gr di farina
40 gr di zucchero
2 cucchiai di polvere di buccia d'arancia
PROCEDIMENTO
1. Mettete i biscotti e la farina di mandorle in un
frullatore e azionatelo. Frullate finché non otterrete
un composto grossolano. Aggiungete il burro e frullate ancora, finché non sarà ben amalgamato.
un composto grossolano. Aggiungete il burro e frullate ancora, finché non sarà ben amalgamato.
2. Prendete 4 stampi da 10 cm
di diametro. Ungeteli leggermente e rivestite il fondo di ciascuno con della
cartaforno.
3. Suddividete il composto di
biscotti negli stampi e premete con un cucchiaio per compattarlo sul fondo e
sui bordi. Mettete in frigo per 30 minuti almeno, o finché non è ben freddo.
4. Per fare il ripieno mettete
la ricotta, il formaggio cremoso e lo zucchero nel bicchiere del frullatore e
azionatelo per 2-3 minuti o finché non è ben amalgamato.
5. Aggiungete poi le uova e
l’estratto di vaniglia e riazionate il frullatore per un altro minuto. Inserite
per finire il cioccolato e il colorante e frullate ancora, finché non è tutto
amalgamato.
6. Suddividete il composto
negli stampi e cuocete a 140° per 40–45 minuti o fino a quando la crema non si
è rappresa.
Fate raffredare le tortine a temperatura ambiente quindi mettetele
in frigo per 2-3 ore.
Preparare il topping
In un pentolino far fondere il burro e aggiungere la farina. Lasciar cuocere qualche minuto ed aggiungere il latte e lo zucchero. Mescolare con una frusta per evitare i grumi. Aggiungere la polvere di buccia d'arancia e continuare a mescolare finché la crema prende consistenza. Lasciar freddare mettendo a contatto con la crema della pellicola alimentare.
Preparare il topping
In un pentolino far fondere il burro e aggiungere la farina. Lasciar cuocere qualche minuto ed aggiungere il latte e lo zucchero. Mescolare con una frusta per evitare i grumi. Aggiungere la polvere di buccia d'arancia e continuare a mescolare finché la crema prende consistenza. Lasciar freddare mettendo a contatto con la crema della pellicola alimentare.
Prima di servire le cheesecake, spolverizzatele con il
cacao, coprirla con un poco di crema all'arancia.
Con questa ricetta partecipo all'appuntamento di febbraio di Re-cake.
Con questa ricetta partecipo all'appuntamento di febbraio di Re-cake.

Ha un aspetto davvero golosissimo :-P posso fare l'assaggio??
RispondiEliminaQuesta ricetta la annoto subito, che golosità, grazie!!!
RispondiEliminaun recake molto indovinato, brava
RispondiElimina