La mia seconda prova per l'MTChallenge
ispirata alla proposta della vincitrice della precedente sfida,
Acquaviva,
è un dolce. Ho pensato di utilizzare la tecnica del riso pilaf con
dei sapori dolci, la scorza d'arancia carammellata, e l'aggiunta di
una spezia come il cardamomo.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
28/09/14
Fagottini dolci di riso pilaf
Etichette:
acqua,
acqua di rose,
burro,
cardamomo,
contest,
farina 00,
limoncello,
limone,
MTChallenge,
olio,
ricotta,
riso basmati,
sale,
scorze d'arancia candite,
zucchero
27/09/14
Riso venere al latte di cocco e tempura
Ritorna anche l'appuntamento con L'MTChallenge con la sfida n° 41 per questo settembre. Come al solito arrivo trafelata negli ultimi giorni. Ora mi toccherà pubblicare le mie prove
tutte insieme. Il tempo è quello che
è.
La sfida è stata lanciata da Acquaviva, vincitrice della sfida precedente e padrona di casa del blog Acquaviva scorre.
Etichette:
acqua gassata,
aglio,
contest,
cozze,
curcuma,
farina 00,
farina di riso,
gamberetti,
latte di cocco,
latte di riso,
MTChallenge,
paprica,
peperone,
riso Venere,
uovo,
zenzero,
zucchina
14/09/14
La zuppa lombarda per quanti modi di fare e rifare
Rieccoci dopo la pausa estiva a spignattare nelle cucine delle cuochine di turno. Questa volta è il turno di Elena del blog A pancia piena si ragiona meglio che ci propone la zuppa lombarda, dando così via all'invasione della sua cucina. A dispetto del nome fa parte della tradizione della zona di Elena, in Toscana, o quantomeno fa parte della tradizione familiare che si rifà da mamma a nonna e cosi via indietro nel tempo.
Etichette:
aglio,
Brodo,
contest,
curcuma,
fagioli,
olio,
paprica,
pasta sfoglia,
Quanti modi di fare e rifare,
rosmarino,
salvia,
uovo
Iscriviti a:
Post (Atom)