07/07/15

Il bahn mì al Fast mood


In questo rutilante giro del mondo dei panini che è il tema del mese mi sono aggiudicata il panino del vietnam. Chi non lo conosce?....io... Confesso che non conoscevo questa preparazione e soprattutto non avevo idea del fatto che fosse un caposaldo della cucina, soprattutto da strada come è ovvio, vietnamita. Invece esiste un mondo che parla e si confronta sul banh mi, addirittura siti dedicati e monotematici. Insomma tutto un modo che gira attorno a questo panino. Chiaramente con i flussi migratori che hanno portato i vietnamiti in giro per il mondo si trova una sua grande diffusione negli Stati Uniti ed in Francia dove riscuotono molto successo. Pare addiritura, stando a quanto ho letto, che proprio a partire dallo scorso hanno sui siti francesi ci sia un grande interesse attorno al bahn mi.



05/07/15

Pinkopanino e Fast mood


Con grande orgoglio annuncio a tutti coloro che mi seguono che il mio contributo all'iniziativa "Il tema del mese" dell'MTChallenge è sta pubblicata proprio oggi sul sito della sfida. Ho fatto un viaggio lughissimo e comlicatissimo in una cucina particolare ed esotica...fino alla Tailandia,per replicare il loro panino nazionale. La ricetta del Bahn mì si può leggere qui.

Macaroni and cheese


 
Dopo le ricette postate in passato propongo il mio contributo a questa tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci porta negli Stati Uniti d'America, più precisamente a Minneapolis. Ci fa da padrona di casa Simona del blog Briciole/Pulcetta (non ho capito bene...). Come al solito vado di fretta ed arrivo comunque in ritardo, ma questa è una ricetta che volevo provare.

24/06/15

Hamburger verde


Questo mese la sfida dell'MTChallenge è l'American Hamburgher di Arianna del blog Saparunda's Kitchen .
Una ricetta semplice che tutti noi  assaggiamo spesso (almeno per quel che mi riguarda) acquistato. Cosa c'è di più comodo e sfizioso di un hamburgher con le patatine acquistato rientrando a casa dopo un pomeriggio fuori... Torni a casa tardi, hai la cena pronta e, di solito, è davvero buono. Ovviamente qualsiasi discussione sull'aspetto igienico e nutrizionale di un piatto del genere è fuori luogo. Ce lo si può fare in casa, ma ridurre la fatica a volte fa davvero comodo.

14/06/15

Patties di merluzzo per quanti modi di fare e rifare


Eccoci anche questo mese in giro per le cucine altrui ad imparare nuove ricette. Questa volta tutte da Fabiana del blog  Fabipasticcio a preparare le  Patties di merluzzo . Fabiana la seguo da un po' e le sue ricette riscritte per l'intolleranza che cerca di combatter m'icuriosiscono sempre. Rifarne una è stato un piacere, anche se non ho rispettato le prescrizioni dei "senza", ma ho usato quell che ho trovato in casa. In ogni caso e versione è una ricetta semplice e gustosa, i miei complimenti  Faby!!!


11/06/15

Plain in pigna



Eccomi qui che a rotta di collo mi precipito in Svizzera per l'appuntamento dell'Abbecedario Culinario mondiale in cui ci fa da ambasciatrice Ivy del blog Kopiaste! . Certo che la svizzera è tanto vicina da genrare confusione con la cucina italiana, sopratutto se si va a vedere cosa cucinano nel versante italiano.