Un piccolo sfizio per iniziare una cena o per chiudere un pasto con una portata importante. Fatto, come spesso capita, andando a cercare gli ingredienti che ci sono in casa, perché non si ha voglia di uscire, ma si ha voglia di qualcosa di buono.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
26/02/13
22/02/13
Ciambelle arancia e cocco
Avevo voglia
di un dolce semplice, qualcosa di saporito ma non troppo complicato,
che non avesse niente a che fare con i tentativi di creare qualcosa
di nuovo o di sperimentare ricette prese dai libri degli chef.
Qualcosa che mi permettesse anche di accendere il forno, il fresco si
sente anche qui. Alla fine ho pensato di fare delle ciambelle e, per
non eccedere in semplicità, le ho aromatizzate con la pasta d'arance
candite, la ricetta si trova qui , e con il cocco rapè.
21/02/13
Millefoglie di pasta brik con crema al limone e kiwi curd
Era da tanto tempo che cercavo l'occasione per provare queste sfoglie. Più o meno da quando ne avevo letto la ricetta su un vecchio numero de "La cucina italiana", del febbraio 2011. Qui veniva utilizzata per la preparazione di un antipasto, dei fagottini che prevedevano la cottura in padella. A me però hanno fatto venire in mente delle preparazioni in cui avrei potuto usare questa sfoglia per sostituire l'allora introvabile pasta fillo.
Etichette:
brik,
contest,
creme,
dolci,
dolci al cucchiaio,
frutta,
fusion,
kiwi,
vegetariano
15/02/13
Riso pilaf e piselli
Il riso pilaf è una delle preparazioni che, arrivando da lontano, sono entrate a far parte della mia cucina abituale. Sarà che trovo semplice, ed anche veloce, prepararlo. Sarà che mi piace molto il riso, adoro i risotti che faccio un po' con tutto, ma mi piace anche il riso bianco lesso che, per questioni di dieta, faccio spesso. Il riso pilaf, anche senza alcuna aggiunta, mi piace per la delicatezza del gusto e per la consistenza. Utilizzo il riso basmati, che ha già di suo un suo gusto particolare ed i cui chicchi restano ben distinti. In questo caso ho voluto arricchirlo per rendere la pietanza un po più sostanziosa. Questa volta è una preparazione per tre persone.
Etichette:
contest,
curry,
fusion,
piselli,
primi piatti,
Ricette di base,
riso,
Senza glutine,
vegetariano,
verdure
13/02/13
Daifuku mochi gueffos
Questo è il risultato di un delirio da Colors and food. Tutto è iniziato con la pubblicazione sul blog del post per il mese in corso. Cucina fusion e verde...mmmmmhhhh!!! Ovviamente ho letto con attenzione il post, ma evidentemente mi sono focalizzata su alcuni specifici contenuti. Nel post si fa riferimento alla cucina asiatica ed io parto per la tangente...Asiatica = giapponese!!!! Posso cogliere l'occasione per preparare un piattino di noodles che m'ispirano tanto e non trovo mai l'occasione per provare. Intanto giro vorticosamente per la rete alla ricerca d'ispirazione. Mentre vortico mi viene in mente che in questo periodo avrei difficoltà a provare un piatto salato. Ho un ospite in casa che si dedica alla cucina ed è piuttosto tradizionalista. Dovrei scalzare l'ospite dai fornelli per proporre un piatto che non verrebbe accettato con entusiasmo...Forse è meglio se provo a concentrarmi sui dolci, questi sono ancora in mio potere...e che cosa trovo...dei dolcetti che hanno un'aria familiare.
Etichette:
contest,
dolci,
frutta secca,
fusion,
Giappone,
mandorle,
riso,
Senza glutine,
vegano
09/02/13
Zuppa di bietole e quinoa...cuisine fusion & green color
La quinoa è un ingrediente ormai frequente nella mia cucina. La prima volta che l'ho acquistata è stato per curiosità. M'incuriosiscono sempre gli spazi dedicati al commercio equo e solidale nella grande distribuzione o i negozietti che se ne occupano. Dopo che ne ho verificato il gusto e la relativa semplicità nell'utilizzo ho deciso di adottarla. E' un cibo tipico del Sud America, in particolare delle Ande, dove viene coltivata, ed appartiene alla stessa famiglia di barbabietola e spinaci (chenopodiacee), ma se ne fa un utilizzo simile a quello dei cereali. Fra le molte proprietà nutritive che ha va segnalato anche il fatto che sia priva di glutine. Altre notizie si possono trovare qui e qui. Le bietole, poi, sono un altro ingrediente comune nel mio frigorifero, mi avanzano quasi sempre dopo che ho fatto il minestrone.
Etichette:
contest,
formaggio,
primi piatti,
quinoa,
Senza glutine,
vegetariano,
verdure,
zuppe
06/02/13
Quanti modi di fare e rifare i Sockerbullar
Ho inseguito questo contest per tutto lo scorso
anno senza riuscire a parteciparvi. Una volta mi dimenticavo di
controllare per tempo la ricetta del mese e non riuscivo a prepararla
per tempo. Altre volte mi documentavo, preparavo la ricetta, facevo
le foto, ma alla fine il giorno previsto per la pubblicazione passava
ignorato. Qualche ricetta l'ho poi pubblicata comunque, a volte anche
associandola ad altri contest. Ma mi è sempre dispiaciuto perdere
l'occasione di partecipare ad uno dei contest che trovo più
interessanti. Quest'anno mi sono imposta di prestare attenzione e
partecipare per tempo. Per dare concretezza a questo mio proposito
colgo l'occasione di provare con la prima ricetta. I
bomboloni proposti da Quanti modi di fare e rifare a partire da My italian smorgasbord sembrano veramente golosi e mi piace
molto il fatto che siano cotti al forno e non fritti. Io introduco
come variante l'utilizzo del lievito liquido, che ormai sostituisce
sempre il lievito di birra nella mia cucina. Devo dire che il
risultato è stato eccellente.
Etichette:
bomboloni,
contest,
creme,
dolci,
lievito liquido,
vegetariano
05/02/13
Un premio tira l'altro...Sunshine Award
Come posso esprimere la mia contentezza mista a stupore nel vedermi assegnare un nuovo riconoscimento, nel giro di cosi poco tempo dal precedente Liebster Blog Award...
E si..nel giro di poco tempo è il secondo premio che mi arriva, non per la mia capacità in una specifica ricetta, ma per il mio blog nel suo complesso, che è comunque una mia creatura non mangereccia. Me lo assegna LisaG di Rosso melograno. Ovviamente la ringrazio tantissimo e ribadisco il fatto che ricevere un "premio" è sempre, contemporaneamente, stupefacente e lusinghiero. La motivazione che guida l'assegnazione è quella di segnalare dei blog ancora piccoli o giovani ma meritevoli di essere conosciuti. Il mio è senz'altro piccolo... Il fatto che sia segnalata da un blog che seguo e ammiro ovviamente aumenta la soddisfazione. Se qualcuno ancora non lo conoscesse lo invito a farle una visita perché è un blog che merita l'attenzione che riceve.
Oltre a promuovere dei blog che si vuol far conoscere si ha un elenco di domande, molto semplici ed innocue, a cui rispondere. Anche qui si trova quindi l'idea di conoscere le persone dietro il blog, in maniera molto limitata è vero, ma che costituisce comunque un contatto oltre le ricette.
Chiaramente ho fatto il mio giretto sul web per capire meglio ed evitare di fare figure improbabili per non aver capito di cosa si tratta. Non ho trovato niente di più o di diverso da ciò che riferisce Lisa. Le uniche variazioni che ho trovato riguardano il numero di blog da segnalare. Io seguo le indicazioni di Lisa.
I blog che voglio segnalare sono:
Una menzione speciale, che in origine non esiste ma mi permetto di introdurla, al blog Mamma un blog!. Non so se è una cosa che si puù fare in termini di etichetta ma la ringrazio per avermi pensato nel liebster award, inoltre è un blog piccolo, non nuovo, ma altalenante, a cui auguro una presenza più stbile sul web!
Le risposte alle dieci fatidiche domande:
1. Colore
preferito:
In assoluto il ROSSO, mi riempie gli occhi e mi cambia l'umore, ma adoro circondarmi anche di Arancione ....se il rosso mi piace soprattuto guardarlo e raramente l'ho indossato, l'arancione posso anche portarlo.
2. Animale preferito:
Non avendo avuto mai animali da compagnia come cani o gatti, ricordo con affetto le galline, che ai miei tempi si potevano ancora tenere in casa.
3. Numero
preferito
Davvero non ho un numero preferito, ma se può valere, comincio ad aver paura degli anni bisestili.
4. Drink
non alcolico
Preferirei alcolico, ma in alternativa un succo di pesca, grazie!!
5. Preferisci Twitter o Facebook
5. Preferisci Twitter o Facebook
Non sono particolarmente portata ma con facebook ho mantenuto i contatti con amiche lontane.
6. La tua passione
La cucina e la lettura, può capitare che una prevarichi l'altra, ma non che vengano superate da altri interessi.
7. Preferisci fare o ricevere regali
7. Preferisci fare o ricevere regali
Adoro fare regali. Non amo fare shopping, ma se devo scegliere un regalo per qualcuno che mi sta a cuore supero questa mia idiosincrasia. Vedere la felicità nell'espressione di chi riceve mi allarga il cuore....ma ovviamente si accettano sempre con gioia.
8. Modello preferito
Se si intende modello come maschi della specie top model, sono totalmente ingnorante. Se, come suggerisce Lisa, si può intendere modello estetico in genere, come anche un attore, mi ha sempre affascinato Jeremy Irons
Questa foto viene da qui
9. Giorno preferito
della settimana
Decisamente, ad ora, il sabato, una giornata da dedicare a me e a chi mi stà vicino.
10. Fiore preferito
Adoro l'estetica della rosa, ma il profumo delle fresie è un ricordo di festa.
Questa foto viene da qui
Questa foto viene da qui
04/02/13
Ho vinto un premio!!!!

Questi primi blog li seguo e li premio perché raccontano di posti, tradizioni e cucine lontane.
Marmitako da Matisse
Cookalaska
Sisters petre ideas
A thai pianist
C'è di mezzo il mare
Questo è un blog che mi piace perché parla della tradizione della mia terra e qualche volta è un riferimento quando mi metto in testa di fare qualche ricetta tradizionale.
My art
Questo è un blog che conosciutissimo ed un riferimento per chi cerca di fare pasticceria in casa.
I dolci di pinella
Questi che seguono sono blog che seguo e che mi seguono e di cui mi piacerebbe sapere di più.
Svolazzi
Profumo di zenzero e cannella
Come un fiorellino di rosmarino
Con un poco di zucchero
Ecco le domande che mi fa Nikita:
Qual'è la cosa che vi piace fare di più da sempre? Leggere, leggere, leggere, il mondo attorno a me scompare ed entro a far parte di un'altra realtà.
Qual'è il posto che vi piacerebbe vedere ma da sola? A volte mi piacerebbe avere 24 da sola anche in casa, senza uscire, ma se devo scegliere un posto del mondo credo che sceglierei la terra del fuoco, anche da sola, mi affascina da sempre e non ci sono mai stata.
Nel campo artistico cosa vi piacerebbe saper fare? Mi sarebbe piaciuto saper suonare uno strumento, non ho mai imparato e ho la sensazione di essere negata, ma potendo scegliere mi sarebbe davvero piaciuto suonare la chitarra.
Seguite la moda o preferite creare su di voi quella che più vi si addice? Allora, la moda per me è un problema, non la seguo e non ho l'ambizione di avere uno stile mio. Non ho mai avuto l'opportunità di costruirmi un gusto estetico legato all'abbigliamento e per dirla tutta mi vesto in modo iper semplice senza la pretesa di una particolare riuscita estetica.
Qual'è lo sport che potendo avreste intrapreso come carriera sportiva? Non sono assolutamente una sportiva, mi sforzo e mi costringo quasi tutti i giorni ad una camminata per esigenze dietetiche. Ovviamente ammiro tutti gli sportivi, ma l'idea di faticare...meglio un libro.
Cos'è che ascoltando o vedendo vi emoziona o vi ha più emozionato nella vita? I legami, gli affetti. Assistere all'espressione di un affetto positivo da parte di persone di qualsiasi età, vedere manifestarsi un legame in un'esperssione del viso, nelle parole o in un momento di commozione mi tocca profondamente.
Cosa scegliete come relax quando siete stanche di tutto? Mi basterebbe riuscire a stare in silenzio ed in relax anche in casa, ma raramente ci riesco, di solito se ho un po' di tempo tendo a riempirlo dandomi da fare e spreco l'occasione relax...
Tra un cinema, teatro o una sala da ballo o discoteca se siete giovanissime cosa scegliereste? Il cinema, senza pensarci su più di tanto. E' la mia passione, non tanto i grandi film di Hollywood, ma le storie interessanti di qualsiasi provenienza.
Il vostro ricordo più bello? Non so scegliere fra i ricordi, spero che la possibilità di potermene costruire uno nuovo sia dietro l'angolo.
Una persona che non dimenticherete mai lasciando fuori la vostra famiglia? Uno dei miei idoli è senz'altro il "Che" Guevara. Non c'è bisogno di aggiungere niente, tutti sanno chi è e quello che ha fatto. Spendersi per gli altri.
Siete soddisfatte della vostra vita o avete un sogno nel cassetto? Nella mia vita ci sono ancora molte cosa da mettere a posto e problemi contingenti da risolvere. No, non sono soddisfatta ma spero di riuscire a raggiungere i miei obiettivi.
Ecco le mie 11 domande:
Fiori recisi o pianta in vaso?
Sei un tipo casual o elegante?
Dove vorresti andare in un prossimo viaggio?
Qual'è il tuo libro preferito?
Qul'è il tuo film preferito?
Cosa cambieresti di te?
Vorresti vivere in un posto diverso da quello in cui vivi?
Qual'è il tuo comfort food?
Qual'è la tua musica preferita?
Qual'è il tuo modo per rilassarti?
Perché ti piace cucinare?
Aspetto una reazione....
Iscriviti a:
Post (Atom)