Quando mi invitano a pranzo, o a cena, da qualche parte, cerco sempre
di non presentarmi a mani vuote. Solitamente mi presento con dei
dolci. Non sapendo cos'altro si possa offrire in cambio
dell'ospitalità, e non sapendo fare nient'altro che sia
trasportabile e si possa usare come dono. Non so dire se e quanto la
cosa sia gradita, ma ormai questo è il mio modo di ringraziare. Gli
oggetti di queste mie attenzioni sono alla mercé dei miei vari
tentativi nel campo della pasticceria casalinga, non sempre
riuscitissimi, anche se tendenzialmente commestibili.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
28/11/12
23/11/12
Crema di cipolle, patate e bottarga
Ridursi
all'ultimo minuto per preparare la cena non è una buona strategia,
ma a volte, nell'urgenza, si ottengono ottimi risultati. Questo è
uno di quei casi, frequentissimi (come si deduce dai miei post) nella
mia cucina, di preparazioni dell'ultimo minuto fatte con quello che
c'è in casa.
Etichette:
cipolle,
creme,
primi piatti,
verdure,
zuppe
19/11/12
Cheese cake all'arancia
Mi è già capitato di raccontare la ricetta di una cheese cake. E' un dolce che faccio spesso perché essendo di facile realizzazione e, prestandosi a tante varianti, spesso è la soluzione che riesco a mettere in pratica più velocemente quando decido che in casa serve un dolce per la fine di un pasto. Utilizzo quasi sempre la ricetta della New York cheese cake, senza la base di biscotto. Questo può farla somigliare ad un dolce al cucchiaio, adatto quindi, secondo me, come dessert da fine pasto.
14/11/12
Riso con latte
Una
piccola ricetta per un dolce veloce e di recupero, mi era avanzato
del latte di soia. Giusto per completare un pasto leggero o perché,
a volte, fa piacere un dolce cremoso e caldo.
Sfoglie con crema di zucchine
È
curioso come le immagini siano suggestive, come possano far nascere
desideri completamente slegati dalla concreta esperienza, che nel
caso della cucina non è un elemento secondario. Questa ricetta me la
sono inventata di sana pianta a partire dalla foto, vista su un
giornale di cucina, di un pasticcio di zucchine contenuto in una
sfoglia. Purtroppo non veniva pubblicata nessuna ricetta che
corrispondesse alla foto ed ho dovuto cercare di costruirla dal nulla,
con l'unico indizio della presenza di una sfoglia e delle zucchine
come ingrediente. Ovviamente non ho la più pallida idea del fatto che
possa somigliare all'originale, ma anche se così non fosse, il
risultato è stato apprezzato.
Maccarrones de busa alla crema di melanzane
Avevo
voglia di fare la pasta in casa. Qualche giorno fa, infatti, ho
comprato la semola rimacinata di grano duro, come si usa dalle mie
parti, proprio con l'idea di preparare la pasta fresca. Il formato
che ho scelto di realizzare è tipico della mia zona, anche se io lo
vado a fare per la prima volta in vita mia, completamente alla cieca,
dato che non ricordo nemmeno di averlo mai visto fare in casa da mia
madre. Ho scelto di condirlo con una crema di melanzane e del
prosciutto reso croccante che contrasta la crema con la consistenza
ed il sapore intenso.
Gnocchi di patate alla curcuma con pesto di noci
Ho deciso che per cena avrei preparato un primo, gli gnocchi. Un classico. Ma per non fare i soliti gnocchi di patate conditi con burro e salvia ho pensato di aggiungere qualcosa di nuovo all'impasto. Ho deciso per la curcuma che da un gusto particolare ed aggiunge colore al pallido gnocchetto. Per condirli ho scelto una salsa a base di noci, con cui spesso mi è capitato di condire la pasta, arricchita con la ricotta.
Cipolle gratinate
Mi
serviva un contorno da fare in poco tempo e senza uscire di casa,
perché ormai era tardi. Ne consegue che avrei dovuto farlo con
quello che avrei trovato tra frigo e dispensa. Alla fine ho fatto una
piccola pirofila di cipolle gratinate. Cipolle, latte e parmigiano
solitamente in dispensa ci sono sempre.
13/11/12
Palline di semolino con funghi e salsa di verdure..arancione!!!
Questa
ricetta ha una storia particolare. Nasce dal mio tentativo di
partecipare ad una "puntata" di un contest che immagino
sia conosciuto da molti. Si tratta del contest in cui ci si cimenta
in una ricetta al mese, proposta da chi gestisce il blog. Chi
partecipa ne fa la sua versione alternativa ma rispettosa
dell'originale (sempre che io abbia capito bene..). Così si scopre
in quanti modi si può rifare la stessa ricetta, come si vede qui ed in particolare la ricetta di riferimento è qui. Io purtroppo non ho
potuto partecipare.
Etichette:
contest,
funghi,
primi piatti,
vegetariano,
verdure
09/11/12
Crema di carote al cumino..Bright Orange!!!
Qualche
giorno fa ho preparato questa crema di carote che come al solito
nasce dalla domanda: "..e adesso cosa faccio per cena??!"
che è ormai un classico della mia cucina. E come ho scritto tante
altre volte ho cercato di mettere insieme un piatto a partire dagli
ingredienti che ho già in casa, senza andare ad acquistare nulla di
particolare. Ne è risultata una crema leggera e saporita che, col
freddino che è arrivato, fa sempre piacere. Il sapore dolce della
carota è ravvivato dalla particolarità del cumino ed alleggerito
dall'acido dello yogurt. Visto poi che il contest "Colors and food" di novembre dei blog "Essenza in cucina" e "My taste for food" propongono come colore del mese l'arancione "Bright Orange" (colore che mi piace
tantissiiiiimoooo!!!!) colgo l'occasione per pubblicarla.
Etichette:
contest,
creme,
primi piatti,
Senza glutine,
vegetariano,
verdure,
zuppe
Iscriviti a:
Post (Atom)