Eccoci qui con tutte le cuochine che hanno aderito a questo appuntamento extra dei quanti per scambiarci gli auguri. La Cuochina ci propone un'impasto lievitato che sembra una stella di natale e devo dire che le varianti proposte sono una più bella dell'altra. Vedendo tutte queste bellissime, presumo brioches, dolci e salate, non poteva non venire voglia anche a me di provare a replicarle.
Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. KITCHEN Banana Yoshimoto
24/12/15
13/12/15
Vassilopita per quanti modi di fare e rifare
Eccoci a Dicembre con le amiche cuochine. Questo mese così carico di festività lo passiamo in Grecia con l'amica Marina del blog Il laboratorio di Mmskg, con il dolce forse più tipico e conosciuto della cucina Greca, la vassilopita. Questa torta si prepara per il capodanno e significa pane di Basilio o meglio Aghios Vasileios, san Basilio.
Etichette:
anice,
brandy,
burro,
contest,
farina 00,
grecia,
limone,
mela,
Quanti modi di fare e rifare,
spezie,
uova,
vassilopita,
zucchero
10/12/15
Guriltai Shul
Appuntamento in Mongolia per l'Abbecedario Culinario Mondiale. Ci ospita per questa tappa il Gamberotto del blog Un uomo dal bagno alla cucina. Ora nominare la Mongolia a me cosa fa venire in mente? Le tempeste di neve, uomini e donne nomadi,imbacuccati nelle pellicce, con un vago ricordo di Gengis Kahn,
25/11/15
Ravioli di patate
I piatti delle feste per me sono quelli di casa. Quelli che io non cucino mai. Sarà che per le feste sono quasi sempre ospite. Se capita invece di ospitare per tanti motivi devo optare per qualcosa di semplice. Così i piatti della tradizione, anche familiare, sono sempre relegati fra le ricette che un giorno farò e che poi non faccio mai. Le ricette della mamma.
Etichette:
aglio,
basilico,
carote,
contest,
MTChallenge,
passata di pomodoro,
patate,
pecorino,
prezzemolo,
ravioli,
sedano,
semola rimacinata di grano duro,
uovo,
zafferano
08/11/15
Kanelsnurrer per quanti modi di fare e rifare
Questo appuntamento dei quanti in qualche modo ci porta in clima nordico che ha un che di natalizio. Considerato che qui ci sono ancora circa 23°/25° gradi e che io porto ancora le t-shirt sembra un po' strano. Per non parlare dei negozi che iniziano ad esporre i decori natalizi. D'altra parte è novembre, nonostante questa strana stagione.
07/11/15
Baigan Chokha
Oggi la mia proposta per l'Abbecedario culinario mondiale. Questa volta siamo alle Fiji accompagnate da Silvia del blog Santa parmigiana. Una meta tropicale in cui non mi sento affatto fuori luogo poiché dalle mie parti l'autunno cerchiamo di vederlo con l'aiuto del cannocchiale. Questa ricetta è in realtà un contorno, consigliato in associazione al roti, un pane tipico.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aglio,
cipolle,
contest,
coriandolo,
Fiji,
melanzana,
pomodoro
25/10/15
Pollo ripieno con verdure saltate, crocchette di patate e funghi, gravy al porto
Questa sfida dell'MTChallenge proposta da Patrizia del blog Andante con Gusto, vincitrice della precedente sfida, è stata un pochino caotica.
Alle prese con una ricetta mai fatta e una connessione non proprio stabile, ma in via di riparazione. Un po' di difficoltà che si sommano. La seconda sono perfino riuscita a gestirla, temporaneamente, in maniera autonoma. La prima ho necessariamente dovuto gestirla da sola ma non posso dire che sia stato agevole. Tanto per iniziare, come mi capita spesso di dire, soprattutto nell'MTC, mi ritrovo a fare i conti con un classico.
Etichette:
carne macinata,
contest,
funghi,
melanzana,
mortadella,
MTChallenge,
pane,
parmigiano,
patate,
piselli,
pollo,
porto,
uova,
wiskey,
zucchine
18/10/15
kaab el ghazal
Eccoli!!!
Scrivo questo post dal tablet molto sintetico e non so se riuscirò a caricare le foto.
Insintesi ho danneggiato la ik che uso normalmente. Ovviamente si tratta dell'appuntamento dell'abbecedario culinario mondiale che riguarda Il Marocco. Ospiti di Patrizia del blog la melagranata.
Senza foto o immagini, mi informo per la prossima volta.
11/10/15
Il pilzgröstl per quanti modi di fare e rifare
Appuntamento con Quanti modi di fare e rifare per questo Ottobre. Evidentemente le cuochine sapevano che il tempo sarebbe stato quasi invernale ed hanno inserito una ricetta adatta. La ricetta di questo mese ce la propone Maria Giovanna del blog Stella senza glutine.
25/09/15
Croissant alle spezie con crema allo zafferano
Dopo la pausa estiva ci ritroviamo con una nuova sfida. E siccome si presume che ci si sia riposati si riparte con una ricetta facile facile.....la sfoglia e i croissant.
Questo nuovo appuntamento ci viene proposto da Luisa Jane Rusconi del blog Rise of the Sourdough Preacher che ci sfida con il croissant sfogliato .
Chiaro...cosa c'è di più semplice, io faccio la sfoglia un giorno si e l'altro pure....
Etichette:
burro,
contest,
croissant,
farina 00,
farina di riso,
latte di riso,
lievito di birra,
Malto,
MTChallenge,
noce moscata,
parmigiano,
uova,
zafferano,
zucchero
19/09/15
Ceviche de chochos
La nuova tappa dell'Abbecedario culinario mondiale ci porta in Ecuador accompagnati da Alessandra del blog Ricette di cultura. Questa volta mi sono orientata su una ricetta leggera. Volevo qualcosa di semplice e leggero, che facesse piacere anche col caldo che qui non accenna a terminare. Così mi è caduto l'occhio su questa ricetta, tipica della Sierra. Mi ha incuriosito perché non avevo idea che il ceviche potesse essere fatto con qualcosa di diverso dal pesce, nella mia ignoranza.
13/09/15
La torta ciosota per quanti modi di fare e rifare
Bentornate a tutte!!!
Eccoci a settembre e si riparte con i quanti. Sono sicura che la cuochina e tutte le partecipanti si sono ritemprate e sono piene di energia per riprendere anche con questo divertente impegno. Io aspetto ancora la mia mini vacanza, ma nonostante questo mi metto all'opera.
06/09/15
CINQUANTA! E NON SENTIRLE! ANNO GIUBILARE 2015-2016

Io faccio solo un piccolo festeggiamento perché non sono una veterana...quindi cerco di non prendere troppo spazio...
Non partecipo all'MTC dalla notte dei tempi ma sono molto contenta di essere riusita a farne parte. E' un'occasione per sfidare se stessi, prima degli altri, su terreni spesso sconosciuti, e anche se non si riesce sempre nel migliore dei modi, si ha sempre la soddisfazione di portare in tavola ricette ottime e stupire i propri cari...
Grazie alle "cape" e tutte le persone che contribuiscono con un'inventiva davvero sorprendente e da cui imparo sempre qualcosa...
Lunga vita all'MTC!!
Ancora 50 e più di queste sfide
05/09/15
Saksak
Dopo aver saltato la tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci portava in Ucraina rieccomi, ma sempre sul filo di lana, per la tappa che ci porta in Papua Nuova Guinea accompaganti niente meno che da Lacapa Aiuolik che ci ospita nel suo blog Trattoria Muvara.
Qui sono alle prese con un dolce, il saksak. Dopo un primo tentativo fallito il secondo è riuscito e sono qui a presentare il risultato.
08/08/15
Di nuovo buon compleanno!!
Il tempo passa sempre troppo in fretta. E' passato un anno da quando abbiamo festeggiato il compleanno dell'omino di casa e ci ritroviamo a festeggiarlo di nuovo. Sempre in modo molto discreto, fra di noi. Anche perché organizzare grandi festeggiamenti con me che passo da un lavoro all'altro e non ho mai ferie a disposizione è un po' complicato. Ma ci accontentiamo. Il mio contributo, come sempre è anche, ma non solo sia chiaro, culinario.
Etichette:
cioccolato,
gelatina,
lamponi,
latte,
limoni,
panna,
torta di compleanno,
torte,
uova
26/07/15
Irio
Per questa tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci porta in Kenya, con l'ospitalità offerta da Valentina del blog Di verde e di viola , ho preparato un semplice contorno di verdure. Causa il troppo caldo ed il poco tempo, scarseggia anche la voglia di preparare ricette laboriose o sostanziose. Così ho preferito la verdura. Una in particolare, il mais, che non entra mai nella mia cucina,complice anche la fobia per gli OGM.
12/07/15
Sofficini per quanti modi di fare e rifare
Questo mese le cuochine, con l'ormai canonico appuntamento di quanti modi di fare e rifare, ci permettono di provare la ricetta dei sofficini
di Francesca
del blog Voglio vivere
così . Finalmente!!! Li volevo fare da quando li avevo visti anni fa in una trasmissione della Parodi...ero curiosissima...ed ora ci provo. Ho introdotto alcune varianti, volute ed accidentali. Ho voluto sostituire la farina con quella integrale, l'acqua al latte (seguendo il suggerimento di Francesca) ed ho aggiunto all'impasto della curcuma, non volevo, ma è capitato, di omettere la panatura...
07/07/15
Il bahn mì al Fast mood
In questo rutilante giro del
mondo dei panini che è il tema del mese mi sono aggiudicata il
panino del vietnam. Chi non lo conosce?....io... Confesso che non
conoscevo questa preparazione e soprattutto non avevo idea del fatto
che fosse un caposaldo della cucina, soprattutto da strada come è
ovvio, vietnamita. Invece esiste un mondo che parla e si confronta
sul banh mi, addirittura siti dedicati e monotematici. Insomma tutto
un modo che gira attorno a questo panino. Chiaramente con i flussi
migratori che hanno portato i vietnamiti in giro per il mondo si
trova una sua grande diffusione negli Stati Uniti ed in Francia dove
riscuotono molto successo. Pare addiritura, stando a quanto ho letto,
che proprio a partire dallo scorso hanno sui siti francesi ci sia un
grande interesse attorno al bahn mi.
Etichette:
carote,
contest,
crema di peperoncino,
farina,
fast mood,
latte di soia,
lievito liquido,
macinato di maiale,
ravanelli,
salsa di soia,
salsa nems,
tonno
05/07/15
Pinkopanino e Fast mood
Con grande orgoglio annuncio a tutti coloro che mi seguono che il mio contributo all'iniziativa "Il tema del mese" dell'MTChallenge è sta pubblicata proprio oggi sul sito della sfida. Ho fatto un viaggio lughissimo e comlicatissimo in una cucina particolare ed esotica...fino alla Tailandia,per replicare il loro panino nazionale. La ricetta del Bahn mì si può leggere qui.
Macaroni and cheese
Dopo le ricette postate in passato propongo il mio contributo a questa tappa dell'Abbecedario culinario mondiale che ci porta negli Stati Uniti d'America, più precisamente a Minneapolis. Ci fa da padrona di casa Simona del blog Briciole/Pulcetta (non ho capito bene...). Come al solito vado di fretta ed arrivo comunque in ritardo, ma questa è una ricetta che volevo provare.
24/06/15
Hamburger verde
Questo mese la sfida dell'MTChallenge è l'American Hamburgher di Arianna del blog Saparunda's Kitchen .
Una ricetta semplice che tutti noi assaggiamo spesso (almeno per quel che mi riguarda) acquistato. Cosa c'è di più comodo e sfizioso di un hamburgher con le patatine acquistato rientrando a casa dopo un pomeriggio fuori... Torni a casa tardi, hai la cena pronta e, di solito, è davvero buono. Ovviamente qualsiasi discussione sull'aspetto igienico e nutrizionale di un piatto del genere è fuori luogo. Ce lo si può fare in casa, ma ridurre la fatica a volte fa davvero comodo.
Etichette:
aglio,
antipasti,
basilico,
ceci,
cetriolo,
cipolla,
contest,
cumino,
farina di ceci,
farina integrale,
lievito liquido,
maggiorana,
MTChallenge,
olio,
origano,
patate,
prezzemolo,
salvia,
yogurt
14/06/15
Patties di merluzzo per quanti modi di fare e rifare
Eccoci anche questo mese in giro per le cucine altrui ad imparare nuove ricette. Questa volta tutte da Fabiana del blog Fabipasticcio a preparare le Patties di merluzzo . Fabiana la seguo da un po' e le sue ricette riscritte per l'intolleranza che cerca di combatter m'icuriosiscono sempre. Rifarne una è stato un piacere, anche se non ho rispettato le prescrizioni dei "senza", ma ho usato quell che ho trovato in casa. In ogni caso e versione è una ricetta semplice e gustosa, i miei complimenti Faby!!!
11/06/15
Plain in pigna
Eccomi qui che a rotta di collo mi precipito in Svizzera per l'appuntamento dell'Abbecedario Culinario mondiale in cui ci fa da ambasciatrice Ivy del blog Kopiaste! . Certo che la svizzera è tanto vicina da genrare confusione con la cucina italiana, sopratutto se si va a vedere cosa cucinano nel versante italiano.
25/05/15
Linguine alle vongole e asparagi
Al volo il mio contributo per questa tappa dell'MTChallenge come risposta alla sfida della vincitrice del mese scorso, Paola del blog Fairies' Kitchen , cioè la Pasta col Pomodoro.
Questa volta ho letto tutto quello che è stato pubblicato con attenzione ma il periodo non è propizio per lunghe e complicate riflessioni. Così la mia proposta è abbastanza semplice, ma saporita. Per due!
Etichette:
aglio,
asparagi,
contest,
lemon grass,
linguine,
MTChallenge,
pomodoro,
vino bianco,
vongole
24/05/15
Nikujaga
Come mi è già capitato di dire ho pochissimo tempo, ma non potevo mancare. La mia ricetta per la tappa giapponese dell'Abbecedario culinario mondiale è il nikujaga che ho preso da un notissimo blog di cucina giapponese che seguo da tempo: Just one cookbook. La puntata è ospitata da Sabrina del blog Nato sotto un cavolo.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
carote,
cipolla,
contest,
Giappone,
katsuobushi,
kombu,
maiale,
mirin,
patate,
piselli,
sakè,
salsa di soia,
shirataki
10/05/15
Gnocchi di fagioli cannellini per quanti modi di fare e rifare
Salve a tutte le cuochine!!! Questa volta sono davvero di fretta, il mio vecchio datore di lavoro mi ha accompagnato alla porta. Fortunatamente qualcun'altro ha bussato alla mia e adesso sono in fase d'inserimento in una realtà completamente diversa.Questo significa che devo ricominciare da capo e studiare tanto. Se prima avevo poco tempo da dedicare al blog adesso ne ho sempre molto poco, ma cercherò di rispettare i tempi.
03/05/15
Torta di carciofi alla carlofortina
Eccoci qui , in Antartide (ma perché fa così caldo?...proprio vero che il clima è cambiato..) grazie all' Abbecedario culinario mondiale . Questa tappa è in Antartide, nella Juan Carlos Base, e ci fa da ambasciatrice Brii del blog Briggi's home . Qual'è il piatto tipico dell'Antatide? Come? E chi non lo sa?!
28/04/15
Torta macedonia
Per questa sfida dell'MTChallenge ho voluto provare delle sperimentazioni che non ho ancora avuto occasione di tentare. Una è provare a fare il pan di Spagna senza farina, senza glutine. Le volte che me ne sono interessata ho letto che l'assenza del glutine del frumento è un problema per quanto riguarda la crescita dell'impasto. Non sarebbe stata garantita la riuscita estetica e la morbidezza tipica del pan di Spagna. Una seconda cosa è provare a glassare la torta con una glassa a specchio come fanno i bravi pasticceri.
Etichette:
colla di pesce,
contest,
farina di riso,
fecola di patate,
fragole,
latte di soia,
lime,
limone.,
mango sciroppato,
MTChallenge,
pan di spagna,
pesche sciroppate,
uova,
zucchero
12/04/15
Lasagne verdi emiliane per quanti modi di fare e rifare
Questo mese l'appuntamento delle cuochine ci permette di preparare le Lasagne
verdi emiliane di Susanna
del blog Afrodita's Kitchen. Non le faccio praticamente mai, sarà che se sono da mia suocera apprezzo molto le sue e non mi viene in mente di rifarle. Però questa volta ci ho voluto provare, grazie Susanna e Cuochina!!
Questo
mese mi sono preparata per tempo. Anche perché avevo deciso di fare
la lasagna per pasquetta, visto che avrei avuto ospiti. Così mi sono
messa in azione con anticipo preparando il sugo.
Etichette:
bietole,
burro,
carne macinata,
carote,
concentrato di pomodoro,
contest,
farina 0,
Lasagna,
latte,
mortadella,
parmigiano,
passata di pomodoro,
prezzemolo,
Quanti modi di fare e rifare,
semola,
uova
08/04/15
Shorbet Kharshoof
Il
mio contributo per la tappa egiziana dell'Abbecedario culinario mondiale, è una ricetta semplicissima fatta con
ingredienti di stagione. Mi si può dire tutto ma non che quest'anno
non ho mangiato carciofi. Qui una zuppa a base di carciofi. Adesso
che ha rinfrescato è davvero adatta. La ricetta è per una porzione.
Non ho modificato nulla eccetto per la sostituzione della panna, che non
avevo, con il mascarpone.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
alloro,
carciofi,
cipolla,
contest,
latte,
mascarpone,
timo
28/03/15
Quiche salsiccia e carciofi
Neanche a dirlo arrivo l'ultimo giorno. A mia discolpa problemi di salute miei, altrui e orari di lavoro incompatibili con una vita vera a fronte di un contratto assolutamente precario e ridotto....Renzi dove sei??
Ma bando alle lamentele vi presento la mia quiche farcita con carciofi e salsiccia, immersi in una classica royale arricchita con mozzarella, in un guscio, che poi è il tema centrale della sfida di questo mese, di brisèe basata sulla ricetta di Michel Roux realizzata con la farina di castagne. Il tema del mese è stato proposto ovviamente dalla vincitrice della sfida del mese precedente, Flavia del blog Cuocicucidici.
Etichette:
burro,
carciofi,
contest,
farina di castagne,
latte,
mozzarella,
MTChallenge,
panna,
salsiccia,
uova
22/03/15
Bun Tom Xao
Ci sono, ci sono!!! Lo so che è l'ultimo giorno...in realtà rinchiusa al lavoro con il mio contratto da 15 giorni (..sigh...) mi stava sfuggendo la scadenza dell'Abbecedario culinario Mondiale . Siamo arrivate fino in Vietnam guidate da Sabrina del blog Les madeleines di Proust . Vengo al sodo. Ero curiosa di preparare gli spaghetti di riso che, quando vado al cinese (anche se non c'entra niente), mi piacciono tanto. Così li ho preparati con una ricetta vietnamita, e sono piaciuti tanto. Adesso mi tocca rimettermi a correre per la prossima tappa che ci riporterà nel meditteraneo. Appuntamento per tutte a Il Cairo!!!
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aceto,
aglio,
arachidi,
basilico,
cetriolo,
cipollotti,
contest,
gamberi,
lattuga,
lime,
maizena,
menta,
olio di sesamo,
peperoncino,
salsa nuoc mam,
Vietnam,
zucchero
08/03/15
I maritozzi per quanti modi di fare e rifare
Eccoci a casa di Silvia
del blog Acqua
e farina-Sississima dove ci riuniamo per
fare i maritozzi, io per la prima volta, per l'appunamento
di marzo con i quanti . Ho un po' stravolto la ricetta per adattarla all'uso
del licoli ed ho diminuito le dosi. Il mio approccio è stato poco
rispettoso dell procedimento originale come lo descrive, ma anche di
quelle che sono le linee guida nell'uso del licoli, sono stata
insomma un po' anarchica , ed avevo paura di non ottenere un gran
risultato, ma vedere come sono lievitati e cotti mi ha rincuorato.
Speriamo non si offenda la padrona di casa.
28/02/15
Camarones en Salsa Verde
Eccomi per il mio secondo tentativo di approccio alla cucina messicana dal versante non piccante per l' Abbecedario
culinario mondiale di
questo mese che ci porta in Messico, ospitati da Lucia del blog Torta di
rose . Una ricetta tutto sommato semplice ma gustosa che è stata apprezzata. Gamberi cucinati con una spessa salsa di prezzemolo. E' sempre una ricetta per una persona sola.
26/02/15
Baci dalla Sardegna
Il titolo del post, che sembra preso da una cartolina estiva, è spiegato più avanti ed introduce la puntata di febbraio dell'MTChallenge che ci vede alle prese con la sfida lanciata dalla vincitrice di Gennaio, Annarita del blog Il bosco di alici.
Iniziamo con un po' di storia. Era il 1922 quando Luisa Spagnoli (...ma non fa vestiti?) mette mano alla catena produttiva della famosa ditta e, per recuperare scarti di lavorazione, mischia la granella di nocciole al cioccolato, aggiunge una nocciola e copre con altro cioccolato dando vita al primo "cazzotto", pare che vedendolo ai creatori ricordasse un pugno chiuso.... Ma si può dare un nome del genere ad un cioccolatino?
Etichette:
arancia,
castagne,
cioccolato,
cocco,
contest,
limone,
mandorle,
MTChallenge,
nocciole,
noci
25/02/15
Sopa de lentejas
Ciao a tutte!! So che state già pensando di fare i bagagli per andar via dal Messico.....ma ci sono ancora pochi giorni ed io, come al solito, arrivo appena in tempo. Per l' Abbecedario culinario mondiale di questo mese siamo in Messico, ospiti di Lucia del blog Torta di rose . Chi non conosce la cucina messicana? Tortilla, chili, tacos, enchiladas e via cosi. Chi poi non è mai stato al ristorante messicano? Io una volta sola perché l'omino di casa non apprezza il peperoncino...e vabbè.
17/02/15
Insalata tiepida di carciofi e seppie
Quando abbiamo il sabato mattina libero ci piace andare al mercato a prendere del pesce. E' un alimento, come anche la carne, che tendo a trascurare, non perché non mi piaccia ma per una scarsa reperibilità, il super non mi soddisfa tanto, tutto pre confezionato. Così questa volta abbiano trovato delle seppie che ci sono piaciute e che hanno dato luogo a questa ricettina semplice. Anche i carciofi vengono dal mercato , ma da quello "non ufficiale" della domenica mattina....
08/02/15
La minestra trovata per quanti modi di fare e rifare
Questo mese ci incontriamo nella cucina di Anjsia del blog, appunto, La cucina di Anjsia, per preparare la minestra trovata. Anche questa è una ricetta della tradizione basata sulla stagionalità e la disponibilità che la natura offre. A quanto pare il nome deriva proprio dal fatto che si faceva con le erbe che si trovavano nei campi. Anjsia l'ha fatta con tarassaco e finocchietto selvatico. Ora, quando vivevo in paese si occupava mio padre di andare in campagna a raccogliere quello che spontaneamente cresceva e che nella tradizione veniva utilizzato in cucina.
06/02/15
Bolinhos de Bacalhau
La mia seconda proposta per L'abbecedario
culinario mondiale,
ospitato da Rosa Maria del blog Torte e
dintorni. Che cosa c'è di più tipico del baccalà? Chiaramente il baccalà nella cucina Brasiliana è di derivazione portoghese. Non c'è da stupirsi. In questo caso il baccalà prende la forma di polpette croccantissime fuori e morbidissime dentro. Non avevo mai cucinato il baccalà e da un po' pensavo di provarlo. Devo dire che l'occasione è stata propizia. Queste polpette sono piaciute davvero tanto.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aglio,
baccalà,
Brasile,
cipolla,
contest,
patate,
prezzemolo,
uova
05/02/15
Moqueca de camarao
Eccoci in Brasile per L'abbecedario culinario mondiale, l'ambasciatrice di questa tappa è Rosa Maria del blog Torte e dintorni.
Inizialmente questa tappa mi stava preoccupando. L'idea di occuparmi della cucina di un paese tropicale, lontanissimo come cultura ed ingredienti, mi dava l'idea di grande difficoltà. Invece, come sempre, raccogliendo informazioni, alla fine è risultata una prova abbordabile, ovviamente con i dovuti adattamenti.
28/01/15
Canederli al cipollotto e cavolfiore
Eccomi qui proprio alla scadenza dell'MTChallenge. Questa volta la sfida riguarda i canederli così come ce li propone la vincitrice della precedente sfida, Monica del blog One in a million , che ci propone in particolare la versione ampezzana. La sua versione è golosissima, con i formaggi. Mi sarebbe piaciuto rifarla tale e quale per assaggiarla ma purtroppo in questo periodo sto seguendo una terapia che non mi permette (...sig..) di mangiare latticini. Così ho cercato d'inventarmi una versione adatta a me.
Etichette:
canederli,
carote,
cavolfiore,
cipollotti,
contest,
crema di peperoni e peperoncino,
farina,
latte,
manzo,
MTChallenge,
noce moscata,
pane integrale,
pangrattato,
pollo,
prezzemolo,
sedano,
uovo
11/01/15
Onigiri per quanti modi di fare e rifare
Questa volta si va tutte in Giappone, nella cucina di Anna del blog C'è di mezzo il mare. In realtà c'è di mezzo anche tutto un enorme continente, ma la cucina non conosce distanze. Ci cimentiamo nella preparazione degli onigiri, delle "polpette" di riso che tradizionalmente hanno forma triangolare. Di base si tratta di riso cotto con la classica tecnica giapponese eventualmente arricchito con varie aggiunte di verdura, carne o pesce. Ero proprio curiosa di provarle ma devo dire che la cosa che mi ha lasciato più sorpresa è la tecnica di cottura del riso che da alla preparazione una consistenza davvero particolare.
07/01/15
Salmon and Potato Pie
Eccomi
qui con la mia seconda proposta per la nostra tappa Canadese dell'Abbecedario
culinario
ospitata da Elena del blog Zibaldone
culinario
.
Questa volta ho preparato un tortino salato a base di salmone e patate, che in realtà mi fa pensare alla cucina nordeuropea, immagino che arrivi da li, una delle tante influenze che arrivano dalla storia di immigrazione di cui questa terra è stata oggetto.
Etichette:
Abbecedario Culinario,
aglio,
burro,
Canada,
cipollotti,
contest,
pasta sfoglia,
salmone,
timo
06/01/15
Green onion cake
Eccomi qui con la mia proposta per la nostra tappa Canadese dell'Abbecedario culinario ospitata da Elena del blog Zibaldone culinario .
Questa ricettina apparentemente semplice la trovo indicata come tipicissima proprio di Edmonton, la città simbolo di questo appuntamento, ma proprio tipica dei paraggi di Sir Winston Churchill square, dove cade il pallino di google maps..., quindi centrissimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)